Di Claudio su Venerdì, 25 Aprile 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Il Trofeo Italiano Rally girone B parte dal Coppa Valtellina

Gara concentrata tutta domenica 27 aprile con quasi 70 equipaggi al via. La 68^ edizione del rally sondriese, il secondo più longevo d'Italia, inaugura il girone B del TIR con tanti nuovi protagonisti pronti a regalare spettacolo

Sondrio, 24 aprile 2025 - Continua ad accendersi sempre più il Trofeo Italiano Rally 2025, che dopo un pirotecnico primo atto del girone A ora è pronto a fare tappa al 68° Rally Coppa Valtellina, round inaugurale del girone B. La 2^ gara più longeva d'Italia, organizzata dall'Automobile Club di Sondrio, torna a brillare in un palcoscenico tricolore debuttando nel TIR e rilanciando nella sfida nuovi attesi protagonisti. Il lavoro di AC Sondrio a seguito della scomparsa di Papa Francesco è stato incessante, per poter consentire ai quasi 70 iscritti di poter correre sul percorso molto tecnico e spettacolare ricavato all'interno della Valtellina. Il primo appuntamento del Trofeo Italiano Rally girone B sarà così tutto concentrato nella giornata di domenica 27 aprile, in modo tale da rispettare nella giornata di sabato le esequie del Santo Padre. Con ben 19 Rally2 pronte a giocarsi la vittoria, nomi di spessore, giovani, i soliti protagonisti del Trofeo e punti pesanti in palio, lo show del trasverso è assicurato.

IN LOTTA PER LA VETTA | La grande novità del 2025 per il Trofeo Italiano Rally è stata la divisione in gironi del calendario, e con uno spumeggiante Rally della Marca che ha svelato alcuni protagonisti del girone A, ora al Coppa Valtellina si sono presentati diversi pretendenti per il girone B. Tra questi svetta Simone Miele in coppia con Luca Beltrame, su Skoda Fabia RS della scuderia Bluthunder, che dopo aver strappato un 6° posto al Marca ora è a caccia di un risultato migliore. Il pilota ormai di casa ha già vinto questa gara, ma vista la qualità degli iscritti a questa 68^ edizione i contendenti pronti a mettersi in mezzo saranno numerosi. Su tutti un certo Luca Rossetti, sempre navigato da Nicolò Gonella, che inizia da qui la sua stagione sportiva 2025 dopo la vittoria al Rally Sulcis-Iglesiente. Il campione italiano ed europeo sarà al via di una Skoda Fabia RS per i colori sempre della Bluthunder, ed essendo lui l'ultimo ad aver firmato l'albo d'oro della gara avrà come obiettivo quello di ripetersi, per poter iniziare poi una campagna ambiziosa nel Trofeo Italiano Rally. Un altro ottimo candidato alla posizione di vertice sarà Alessandro Re, quest'anno sfortunato nei primi round del CIAR Sparco ma sempre molto veloce in coppia con Marco Vozzo. Su un'altra Fabia RS ma della scuderia Fp Sport e con il numero 2 sulle fiancate cercherà di sfruttare il feeling ottenuto in queste prime gare del 2025 per fare da riferimento.

Al Coppa Valtellina continua poi la stagione di Maurizio Mauri affiancato da Rolando Davide Bozzo, su altra Fabia, che con la scuderia BS Sport hanno centrato un 9° posto al Marca. Il protagonista del CIAR Sparco 2023, 5° assoluto al Trofeo Villa d'Este ACI Como lo scorso anno, punterà ad alzare il livello del risultato. C'era poi anche Stefano Liburdi in coppia con Valerio Silvaggi al Marca, sfruttata però come gara test in vista del Valtellina. Il pilota frusinate infatti farà tutto il girone B con una Skoda Fabia RS della PA Racing e la scuderia Motor Valley Racing Division, vettura testata per la prima volta al Marca e su cui quindi deve cominciare ancora a spingere forte. Con i colori della Meteco Corse sarà al via poi Fabrizio Guerra in coppia con Giovanni Maifredini, su altra vettura ceca di PA Racing, lo scorso anno protagonista del CIAR Sparco e vincitore della Coppa Valtellina proprio nel 2023. Sarà poi al via anche il giovane Christian Tiramani, terraiolo in cerca di esperienza su asfalto navigato da Fabio Grimaldi su Fabia della Erreffe Rally Team per la scuderia Movisport. Assieme poi a Marco Silva con Maurizio Vitali, lo scorso anno primattore del TIR, a cercare di lottare per la classifica assoluta ci saranno tutti i protagonisti della Coppa Rally di 3^ zona, equipaggi locali pronti a difendersi fino alla fine sulle strade di casa.

LE COPPE ACI SPORT | Livello pazzesco poi anche nelle altre classi del Coppa Valtellina, con le Coppe ACI Sport che regaleranno sicuramente lotte sul filo dei secondi. Nella Due Ruote Motrici infatti, in mezzo ai tanti piloti in bagarre per la zona, ci saranno Moreno Cambiaghi con Giulia Paganoni e Gabriel Di Pietro affiancato da Elisa Carriero, entrambi su Peugeot 208 Rally4. Sempre in lotta nel CIAR Due Ruote Motrici i due equipaggi saranno un riferimento per la categoria, dove lo scorso anno ad imporsi era stato proprio Cambiaghi. A Sondrio ritrova poi una gara del TIR anche il gentleman driver Graziano Nember, navigato da Morgan Polonioli su altra vettura francese. Nella Coppa ACI Sport 4WD in mezzo alle tante Rally3, tra cui la Renault Clio di Ludwig Zigliani e Sara Montavoci già vista in azione nel 2025 sugli sterrati del CIRT, proverà a fare la differenza Pietro Porro con le note di Paolo Garavaglia, tornato sulla Toyota Yaris N5 dopo un anno di Rally2.

IL PROGRAMMA DI GARA | Visto il lutto nazionale indetto dal Consiglio dei Ministri e le esequie di Papa Francesco nel giorno del 26 aprile, il 68^ Rally Coppa Valtellina ha dovuto modificare il suo programma di gara concentrando tutto nella giornata di domenica 27. Nove le prove speciali in programma, con partenza dell'azione domenica alle 07:31, con l'uscita dal parco assistenza. I protagonisti del Trofeo Italiano Rally poi affronteranno prima la PS "Berbenno" di 9,9km alle 08:21, poi la PS "Montagna" di 8,55km alle 09:15 ed infine per chiudere il primo giro la PS "Castello" di 6,8km alle 09:55; questo loop di prove verrà poi ripetuto in ordine a partire dalle 12:25, 13:19 e 13:59. Chiuderà poi l'azione di traverso del Valtellina un ultimo giro su "Montagna" alle 16:36 e "Castello" alle 17:16, prima della prova spettacolo "Valmalenco Show" delle 18:10 a cui seguirà direttamente la premiazione finale dell'arrivo.

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1. Pinzano 15pti; 2. Testa 12 pti; 3. Andriolo 10pti; 4. Sossella 8pti; 5. Pasa 6pti.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 | GIRONE A: 6 aprile – Rally della Marca; 31 agosto - Rally Piancavallo; 12 ottobre - Rally Città di Bassano. GIRONE B: 27 aprile - Rally Coppa Valtellina | 15 giugno – Rally della Lanterna |20 luglio – Rally Valli Ossolane. GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio - Rally del Salento | 21 settembre - Rally Mille Miglia | 26 ottobre - Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como

(In foto: Miele-Mometti, Liburdi-Silvaggi, Mauri-Bozzo)