Di Claudio su Venerdì, 18 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Il Rally Valli Ossolane ospita il Michelin Trofeo Italia Prestige e Regional

Le verdi montagne della Val d'Ossola sono il teatro dell'ottavo appuntamento di MTI Regional Area A, con sei partecipanti e il terzo rally di MTI Prestige che vede iscritti tre concorrenti.

MILANO, 3 luglio – È ora di scalare le strade della Val d'Ossola che salgono dalla pianura orientale del Piemonte verso i monti che dividono l'Italia dalla Svizzera. È lì che nel prossimo fine settimana si svolgerà la 61esima edizione del Rally Valli Ossolane, gara valida per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally di Zona-1. E di conseguenza anche per il Michelin Trofeo Italia Prestige e per il Michelin Trofeo Italia Area A che vedono al via nove concorrenti

Alessandro Re guida il terzetto del Michelin Trofeo Italia-Prestige. Sono tre i concorrenti che si sfideranno nella Serie della Casa di Clermont Ferrand agganciata al Trofeo Italiano Rally. Il primo a prendere il via da Baveno sarà Alessandro Re, con Daniel Pozzi sulla Škoda Fabia #3; il pilota lariano guida la classifica del Girone B MTI Prestige e dovrà vedersela con la vettura gemella #23 del giovanissimo Gianluca Luchi, affiancato da Gaia Scherini a caccia dei primi punti MTI. Con il numero 72 sarà della partita Graziano Nember che con Morgan Polonioli su Peugeot 208 Rally4 ha la possibilità di chiudere la partita Prestige MTI del proprio raggruppamento.

Una sestina per elettrizzare la Serie Regional MTI. Sono sei i concorrenti che si sfidano nella Serie Regional Area -A MTI nella gara ossolana. In Primo Raggruppamento la Skoda Fabia #11 di Federico Santini, che avrà al suo fianco la sorella Tatiana, darà al garfagnino del Canavese l'occasione di allungare decisamente in Primo Raggruppamento che già conduce. Il Secondo Raggruppamento vivrà sul confronto delle Peugeot 208 Rally4 di "Lello Power"-Simone Bellanzon #58, a caccia del secondo risultato positivo in stagione che si confronteranno con la vettura gemella di Loris Perino-Federico Di Ninno, attualmente terzo in classifica che, con un risultato positivo, potrebbe prendere il comando della graduatoria. Confronto a due anche in Terzo Raggruppamento con la Peugeot 208 Rally4/R2 #81 di Alessio Piraglia, con Elena Bertolli al suo fianco, che hanno al loro attivo il successo pieno al Valle d'Aosta e se la vedranno con l'Under 25 Pietro Castagnotto, con Alessandro Mazzocchi sulla Renault Clio Rally5 #98, attualmente quarto in classifica di categoria. Infine in Quarto Raggruppamento Diego Tadina e Arianna Genaro con la Citroën Saxo RS 1.6 Plus #132 alla seconda partenza stagionale.

Sarà il piccolo borgo di Piedimulera ad accogliere i concorrenti del 61° Rally Valli Ossolane, con le verifiche sportive e tecniche in programma venerdì 18 luglio (dalle ore 19.00 alle 21.30) e sabato 19 luglio (dalle ore 8.00 alle 12.30); lo Shake Down si svolgerà su 2,30 km a Trontano sabato 19 luglio dalle ore 8.30 alle 13.30; La gara prende il via sabato 19 luglio da Baveno alle 16.31 per affrontare il doppio passaggio sulla mitica Cannobina e la corta Druogno. Dopo il riposo notturno a Malesco, domenica mattina si riparte alle 7.01 per il doppio passaggio sulla Fomarco e Crodo, quindi la Domobianca finale, prima di salire sul palco arrivi di Domodossola alle 18.01 dopo che i concorrenti avranno percorso 382,91 di percorso di cui 87,00 di prove speciali.