Di Edoardo su Giovedì, 16 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Il Michelin Trofeo Italia si confronta con il doppio volto Prestige e Regional del Rally Città di Bassano

Francesco Aragno e Lorenzo Grani dominano nei rispettivi raggruppamenti Prestige, imponendosi anche nel Primo e Secondo Raggruppamento Regional. Michele Falezza e Nicola Dal Ben fanno loro il Terzo e Quarto Raggruppamento

BASSANO (VI) 11 ottobre – Il 42° Rally Città di Bassano incorona in Primo Raggruppamento sia Prestige, sia Regional Francesco Aragno che deve compiere una gara di rimonta dopo un intoppo nella prova spettacolo di venerdì sera. Il Raggruppamento Unico Prestige e il Secondo Raggruppamento Regional vedono svettare di forza Lorenzo Grani che si assicura la vittoria nel Prestige e sale in seconda posizione nel Regional dietro Floriani. L'ottima gara di Ivan Stival gli regala la vittoria in Classe A7 della gara. Il Terzo Raggruppamento è monopolizzato da Michele Falezza che fa sua anche la Classe Rally5, vincendo matematicamente la categoria, mentre Nicola Dal Ben è il velocissimo protagonista del Quarto Raggruppamento. Dei dodici piloti al via dieci hanno visto la pedana di arrivo. Si fa onore al 15° Rally Porta del Gargano Pasquale Stilla,con il fratello Matteo sul sedile di destra della Clio RS, che conquista il 15° posto assoluto senza lasciare spazio agli avversari in Classe N3 che conquista segnando il miglior tempo in tutte le prove speciali.

MTI Prestige Aragno e Grani vincenti e vincitori. Dominio incontrastato. Solitari in Primo Raggruppamento Prestige, Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, Škoda Fabia RS, chiudono noni assoluti, pagando caro un errore nella prima corta prova spettacolo che costa loro ben 26"5 in appena 1,97 km, intoppo che li fa precipitare in 85esima posizione. Sabato cambia tutto e il pilota di "La Superba" rimonta a suon di buoni tempi che lo fanno risalire prova dopo prova, fino ad entrare fra i migliori dieci dell'assoluta. Con due vittorie e un ritiro Francesco Aragno è il vincitore del Girone A di Primo Raggruppamento.

Successo a tamburo battente in Raggruppamento Unico Prestige di Lorenzo Grani e Samanta Grossi con la loro Peugeot 208 Rally4 che staccano il miglior tempo MTI in tutte le prove speciali, riuscendo pure a terminare 25° assoluti e sul podio di Classe Rally4. Seconda piazza MTI per Alberto Floriani-Mirko Altoé su Citroën C2 1600, che terminano la gara in 48esima posizione assoluta, seconda di Classe S1600, vincendo il duello per la medaglia d'argento con la Renault Clio Williams di Ivan Stival-Francesco Berdin, che precedono in sette delle nove prove speciali. L'equipaggio della Clio conclude imponendosi in Classe A7 ed è pure 53° assoluto. Al termine delle tre gare di Girone A del Michelin Trofeo Italia Prestige successo incontrastato di Lorenzo Grani che ha fatto sue tutte le tre gare in calendario.

Primo Raggruppamento Regional. Aragno Rimonta e vince. Le difficoltà vissute nella prova spettacolo di venerdì sera da Francesco Aragno-Giancarla Guzzi portano al comando la Hyundai i20 di Alessandro Battaglin e Selena Pagliarini che bissano il successo MTI anche nella prima prova di sabato mattina, dovendo però devono ritirarsi nella seconda speciale di giornata per un problema all'idroguida. Con il risultato di Bassano Francesco Aragno (85,55 punti) diventa irraggiungibile al comando del Primo Raggruppamento.

Secondo Raggruppamento, Grani detta legge. Ricalcando quanto è accaduto nel Raggruppamento Unico Prestige, il Secondo Raggruppamento Regional al Rally Città di Bassano vede svettare Lorenzo Grani-Samanta Grossi che precedono Alberto Floriani-Mirko Altoé e Ivan Stival-Francesco Berdin. Ha lottato per il terzo posto in Secondo Raggruppamento CesareRainer, affiancato da Thomas Moser, che per le prime tre prove speciali riesce a prevalere su Stival, poi il pilota della Clio Williams accelera il ritmo e supera Rainer che conclude la gara in 64esima posizione assoluta conquistando con la sua Clio R3 il successo nella propria categoria in gara, categoria che ha dominato dalla prima all'ultima prova speciale. Purtroppo una non corretta interpretazione del regolamento del Michelin Trofeo Italia da parte del pilota portacolori di Destra4 provoca la non classificazione MTI di Rainer-Moser. Dura solo tre prove la gara della seconda Clio R3 di Gherardi-Gelio che si fermano nella prova di Laverda. Ancora tutta aperta la lotta per il successo finale in Secondo Raggruppamento con Alberto Floriani (106,13) che ha già incasellato punti in quattro gare, inseguito da Lorenzo Grani (93,60) che ha finora messo in cascina tre risultati utili, tutte vittorie, che gli consentono di puntare al successo finale.

Michele Falezza vola in alto in Terzo Raggruppamento. Implacabile Michele Falezza che, con Giulia Tomasi sulla Renault Clio, concede poco spazio agli avversari. Nel Michelin Trofeo Italia il pilota di Pintarally lascia solo la prova spettacolo del venerdì sera a Collicelli, mentre nella Classe Rally5 dopo una prima speciale notturna affrontata con attenzione, sabato mattina prende il comando della categoria tenendola fino alla pedana finale chiudendo 47° assoluto. Alle sue spalle c'è un serrato confronto per la seconda piazza sul filo del secondo fra Nicola Bennati con Martina Sponda sulla Peugeot 106 S16 di Classe A6 e Mirko Collicelli, navigato da Giorgia Tosetto su Peugeot 208 Rally4 che dopo un paio di scambi iniziali di posizione va a favore del pilota della piccola Peugeot 106. Il computo dei successi nelle prove speciali è di 5 a 4 in favore di Bennati che a fine gara chiude 59 assoluto secondo di MTI, dopo una difficile partenza nella prova spettacolo del venerdì, poi rimonta la classifica e termina di appena 2" e una sola posizione davanti a Collicelli che conquista il bronzo fra i piloti Michelin. Con il successo di Bassano Michele Falezza (124,95) conquista matematicamente il successo in raggruppamento davanti a Fulcio Savaris (75,73) e Michele Bennati (70,00) che si giocheranno a Trento la seconda posizione e il diritto di partecipare alla Finale Nazionale di Messina.

In Quarto Raggruppamento galoppa Nicola Dal Ben. Solitari in categoria MTI Nicola Dal Ben ed Elisa Serafin portano la loro Citroën Saxo VTS in 33esima posizione assoluta, terzi di Classe N2, risultato che porta il pilota di Funny Team al terzo posto (69,13) nella classifica MTI dietro ad Andrea Chiuch (82,10) e Manuel Ponchiardi (73, 19) che si giocheranno a Trento i due posti per la Finale di Messina di metà novembre.

Il prossimo appuntamento di Michelin Trofeo Italia Regional Area-C, nono e ultimo della stagione, sarà il 3° Rally del Trentino in programma il 25 e 26 ottobre a Mori (TN).