Il pilota dell'intramontabile Clio Williams centra la piazza d'onore mentre D'Alessandro, compagno di colori in New Star 3, è al comando della CRZ e della serie Michelin.
Bussolengo (VR), 05 Agosto 2025 – È un inizio di Agosto con i fiocchi per New Star 3, al rientro da un Rally Coppa Città di Lucca che ha portato in dote grandi soddisfazioni alla scuderia con base a Bussolengo, nel veronese, da entrambi i portacolori in campo.
Il migliore è stato indubbiamente il locale Gabriele Dini, al suo fianco Gabriele Moriconi, che ha coronato al meglio il sogno di sedersi al volante dell'intramontabile Renault Clio Williams gruppo A, messa a disposizione da Dream Car, terminando secondo di classe A7.
Primi punti per lui in Coppa Rally ACI Sport di zona sette che lo inseriscono in seconda posizione provvisoria, con intatte possibilità di giocarsi il titolo negli ultimi due round previsti.
"Correre con questo missile la gara di casa è un sogno diventato realtà per me" – racconta Dini – "e non posso che essere felice di aver condiviso questo con un team che considero una seconda famiglia. Grazie a tutti per i consigli dati e per avermi portato un'astronave. Mi sono veramente divertito su un'auto che dava tanta fiducia. Sono super soddisfatto. Grazie al mio naviga Gabriele, impeccabile e mi ha aiutato veramente tanto. Grazie a tutti gli amici in speciale ed ai ragazzi di Dream Car che sono sempre perfetti, in tutto e per tutto. È stato stupendo."
Non è riuscito a lottare per il primato, frenato da un problema alla frizione della sua Renault Clio Super 1600 nella prima giornata di gara poi prontamente risolto dallo staff di Dream Car, ma la vetta nella CRZ di settima zona, tra le vetture di classe S1600, e nel Michelin Trofeo Italia, guardando al secondo raggruppamento in area D è un ottimo premio di consolazione per Alessio D'Alessandro, in coppia per l'occasione con la giovane Elena Fiocco.
La seconda punta della compagine scaligera si è resa protagonista di una significativa rimonta alla Domenica, archiviando un Sabato sfortunato, che lo ha visto terminare ai piedi del podio in classe S1600 ed in gruppo RC3N, risalendo ben quattordici posizioni nella generale.
"Nella prima giornata siamo stati sfortunati" – racconta D'Alessandro – "ma, dopo l'intervento dell'assistenza, siamo riusciti a ripartire per il secondo giorno. Tra l'incertezza del meteo ed un tempo imposto non siamo riusciti a giocarci il podio ma siamo comunque stati soddisfatti di aver raggiunto il traguardo. La vettura, dopo il ripristino, si è dimostrata impeccabile, un aereo. Abbiamo cercato di gestire al meglio il campionato, portando a casa punti importanti per la zona e per la serie Michelin. Un grande grazie ad Elena perchè, quando ero sul punto di mollare, lei mi ha dato la forza necessaria e fondamentale per non mollare. Grazie di cuore."