incono per la seconda volta il #Timetorally Rally Città di Scorzè
03.08.2025 – Per la seconda volta di fila sono stati Francesco Aragno e Giancarla Guzzi a vincere il #Timetorally Rally Città di Scorzè, valido per la Coppa Rally di Zona 5 e la serie internazionale Alpe Adria Rally Cup. L'edizione numero 22 della gara organizzata dalla Asd Scorzè Corse ha confermato il pilota ligure al vertice con la sua Skoda Fabia RS Rally2, conquistando il vertice già alla fine della prova spettacolo allestita sabato sera nell'ex base missilistica di Peseggia.
Davanti a quasi 2 mila spettatori, il pilota ligure ha iniziato a costruire una leadership rafforzata prova dopo prova grazie a un passo costante, che gli ha permesso di tenere un'altra volta a bada Fabio Callegaro e Federica Franchin: i due, alla fine secondi assoluti a 13"5 da Aragno, hanno confermato la seconda piazza del 2024 ma senza rinunciare a vincere due prove speciali nel corso della giornata di oggi, domenica 3 agosto. La lunga lotta è stata risolta solo nell'ultimo giro di prove, quando Aragno ha potuto finalmente prendere il largo.
Alle loro spalle, il terzo posto se lo sono assicurati Jacopo Facco e Nicola Doria (Skoda Fabia RS Rally2): dopo aver patito una foratura nel corso della prima prova speciale sabato sera, i due hanno tenuto un passo molto buono ed estremamente costante che li ha portati dal 18° al terzo posto nel corso della gara con 35"9 di ritardo dalla prima piazza. Gara sfortunata e conclusa per la seconda volta di fila al quarto posto per Giacomo Pasa e Andrea Brugnaro, che sulla loro Skoda Fabia RS Rally2 sono incappati subito in una foratura nella prima prova speciale della gara. Superato quel problema lasciando sul piatto "solo" undici secondi, i due erano partiti ieri mattina con l'obiettivo dichiarato di tentare di chiudere il gap da Aragno. Purtroppo, un'altra foratura nel corso della quinta prova speciale li ha fatti retrocedere fino al sesto posto: hanno recuperato fino alla quarta piazza superando nell'ultima prova Carlo Colferai e Alice Mosele (Skoda Fabia RS Rally2), che hanno pagato 10" di penalità per partenza anticipata, e Adriano Lovisetto e Cristian Cracco (Skoda Fabia RS Rally2), sesti, che erano al ritorno nelle gare moderne dopo due anni di soli rally storici.
Fra le due ruote motrici il successo è andato a Giampaolo Bizzotto e Sandra Tommasini, che a Scorzè avevano già vinto l'assoluta nel 2022 e quest'anno sulla loro Peugeot 208 Rally4 hanno avuto la meglio su Luca ed Elisa Ghegin (Opel Corsa Rally4), padre e figlia di Salzano: i due equipaggi hanno corso sul filo dei decimi per tutti i 65,23 chilometri di prove speciali, tanto da finire la gara con un distacco fra loro di appena. Ottima anche la gara di Mirko Carraro e Fabio Lazzarotto, che con la loro piccola Peugeot 106 Rallye A6 hanno terminato al 14° posto assoluto. Ritiro nel corso della sesta prova speciale per Tommaso Sandrin e Andrea Dal Maso (Lancia Ypsilon Rally4 HF), che sono usciti di strada mentre stavano lottando per la leadership di classe dopo aver perso una manciata di secondi sabato sera quando la loro vettura si è spenta alla partenza della prima prova speciale.
Il Trofeo Under 25, dedicato alla memoria di Matteo Doretto, è stato vinto da Jacopo Facco, il più veloce fra i giovanissimi al via. In questo modo la Scorzè Corse Asd ha voluto ricordare il pilota pordenonese scomparso lo scorso 11 giugno nei test pre-gara del Rally Poland, appuntamento polacco dell'Europeo Junior a cui partecipava dopo aver vinto il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024. Doretto l'anno scorso aveva corso a Scorzè, vincendo la classe Rally4.
Photo Actualfoto