Di Claudio su Giovedì, 07 Agosto 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Francesco Aragno concede il bis al Rally Città di Scorzè e ottiene la terza stella per il Michelin Trofeo Italia-Regional

Il pilota ligure porta alla Casa di Clermont Ferrand la terza vittoria assoluta stagionale. Vittorie nei vari raggruppamenti di Alberto Floriani che fa sua anche la Classe S1600, di Fulcio Zavaris e di Nicola Pezzato.

SCORZÈ (VE), 3 agosto – Perentorio successo assoluto di Francesco Aragno, affiancato da Giancarla Guzzi che conquista di forza la 22esima edizione del Rally Città di Scorzè, imponendo la sua legge solo in due delle nove prove speciali, mantenendo però il comando dall'inizio alla fine delle operazioni, grazie al primato conquistato nella prova di apertura, e da una costanza di prestazioni nelle successive. Con questo successo Aragno ottiene la terza vittoria assoluta dell'anno dei piloti del Bibendum dopo la vittoria di Alessandro Re al Coppa Valtellina ad aprile a Chiesa di Valmalenco (SO) e quella di Federico Gangi al Rally delle Palme a maggio a Bordighera (IM). La bella sfida in Secondo Raggruppamento premia Alberto Floriani che con la Citroën C2 fa sua anche la Classe S1600. In Terzo Raggruppamento Fulcio Zavaris che brucia sul traguardo Riccardo Zavagno. mentre nel Quarto Raggruppamento Nicola Pezzato fa autorevolmente sua la graduatoria.

Primo Raggruppamento, incontenibile Aragno. Nulla da fare allo Scorzé contro un Federico Aragno con Giancarla Guzzi al quaderno delle note della Škoda Fabia, in forma smagliante che bissa la vittoria veneziana delle scorso anno (terzo successo in carriera) e mantiene a distanza la Hyundai i20 di Alessandro Battaglin-Selena Pagliarini, alla fine settimi, su cui prevale in tutte le prove, riscattando così la delusione del precedente Rally Marca nel quale aveva perso una ruota fermandosi prima del tempo. La classifica del Primo Raggruppamento MTI Area C vede prendere il comando Alessandro Battaglin (48,49) che assomma i punti del successo al Paganella e la seconda piazza dello Scorzé, con Aragno (30,65/) che sale al secondo posto.

Il confronto in Secondo Raggruppamento premia Alberto Floriani. La sfida in Secondo Raggruppamento MTI monopolizza anche la Classe S1600 della gara con la Citroën C2 S1600 di Alberto Floriani-Mirko Altoè che supera la Renault Clio S1600 Marco Marchiol-Andrea Di Giusto che finiscono con 13" di ritardo. Il confronto è stato elettrizzante con continui scambi di posizioni; cinque speciali che vanno a Marchiol, specie nella fase finale della gara, e quattro a Floriani, che dalla seconda speciale prende il comando delle operazioni e lo mantiene sino alla fine. Sulla pedana finale di Scorzè Floriani-Altoè sono 18esimi assoluti e primi di S1600 precedendo di due posizioni Marchiol-Di Giusto, secondi di S1600. Delusione per Valerio Scettri-Roberto Segato, che dopo aver dominato le prime tre prove speciali nella Classe A7 con la loro Clio Williams, percorrono a rilento la Piombino Dese; quindi, fanno ancora una prova e poi si ritirano. Questo successo, che si assomma al precedente Due Valli, proietta Alberto Floriani al comando (81,65) del raggruppamento con Marco Marchiol che sale a quota 49,07 in quarta posizione.

Terzo Raggruppamento un testa a testa di Savaris e Zavagno. Dopo 65 km e nove prove speciali appena 3"4 dividono Fulcio Savaris, affiancato da Tatiana Collazuol sulla Citroën Saxo A6 da Riccardo Zavagno e Mirko Dalla Villa chehanno condiviso la Peugeot 208 Rally4/R2. Zavagno prende il comando nella prima prova (e lo manterrà fino alla penultima), ma Savaris, in difficoltà nella speciale di sabato sera, che perde ben 21" in soli 2,55 km, replica già nella successiva la prima di domenica mattina, iniziando a rosicchiare il ritardo a Zavagno, continuando nel suo attacco (una sola altra prova sulle otto di giornata) superando l'avversario proprio grazie a un colpo di reni nella prova finale. Con questo risultato Fulcio Savaris (51,25) viene proiettato in seconda posizione dietro all'assente di Michele Falezza (94,00) con Riccardo Zavagno che sale a quota 36,60 punti conquistato la sesta posizione di categoria.

Quarto Raggruppamento Nicola Pezzato guarda tutti dall'alto. Successo in Raggruppamento per Nicola Pezzato-Leonardo Forin con la loro Clio RS N3 che guidano la categoria per tutta la gara, segnando il miglior tempo di tutte le nove prove speciali chiudendo trentesimi assoluti dominando anche la Classe N3. Seconda piazza di Quarto Raggruppamento per Nicola Dal Ben-Elisa Serafin con la Citroën Saxo N2, 41esimi che regolano per 28" la Peugeot 106 N2 di Andrea Chiuch-Lorenzo Lamanda, 43; quindi Mattia Maggio-Miriam Iuretig e Roberto Sbalchiero-Felice Martini. Dopo lo Scorzé resta al comando della classifica l'assente Manuel Ponchiardi (60,95) davanti ad Andrea Chiuch (51,00) e Roberto Sbalchiero (36,72).

Il prossimo appuntamento con Michelin Trofeo Italia Regional Area-C, sesto di stagione, sarà il 38 ° Rally di Piancavallo in programma 30-31 agosto a Maniago (PN).