Di Claudio su Mercoledì, 07 Maggio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Erreffe Rally Team: vittoria con Rizzello a Pofi e secondi all'Adriatico con Ciuffi

Castelnuovo Scrivia (Al) – Nuovo fine settimana di gare e nuovo fine settimana di successi per Erreffe Rally Team; la compagine alessandrina ha infatti ottenuto la vittoria assoluta al Rally Terra di Argil grazie a Francesco Rizzello e il secondo posto al Rally dell'Adriatico con Tommaso Ciuffi oltre ad aver monopolizzato il podio della classe Super1600 in Valle d'Aosta dove però purtroppo l'aspetto sportivo è passato in secondo piano.

Nelle Marche, più precisamente sugli sterrati intorno a Cingoli, si è compiuto il giro di boa del Campionato Italiano Rally Terra con la 32esima edizione del Rally dell'Adriatico.

Ai nastri di partenza tra i papabili a recitare un ruolo da protagonisti c'erano sicuramente Tommaso Ciuffi, Pietro Cigni e la Skoda Fabia Rs Rally2 con la quale stanno affrontando la stagione. Pronostico ampiamente rispettato con la coppia toscana che ha ottenuto la seconda piazza finale battagliando per la vittoria fino ai metri finali di gara. Il pilota fiorentino ha conquistato più della metà delle prove speciali in programma e con il miglior tempo nell'ultima si porta a casa anche il trofeo dedicato alla memoria di Andrea Dini. Grazie ai punti conquistati i due mantengono la vetta della classifica di campionato e se consideriamo che il secondo posto è stato il loro peggior risultato stagionale possiamo riflettere sull'annata strepitosa che stanno disputando. Ulteriore motivo di soddisfazione è la vittoria per Pietro Cigni nel Memorial Loris Roggia destinato al primo navigatore Under25 al traguardo.

Buona prestazione anche per Christian Tiramani e Fabio Grimaldi i quali dopo l'esperienza sulla versione Rs tornavano sulla Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale stanno affrontando la stagione sulle strade bianche. Per il pilota piacentino decimo posto finale con una piccola divagazione che è costata una manciata di secondi e probabilmente qualche posizione ma apprendistato che procede a gonfie vele e con il focus già sui prossimi impegni.

Con un'altra "Evo" erano al via Alessandro Zorzi e Roberta Franzoni con il pilota mantovano che tornava nel campionato dopo l'uscita di strada nella quale era incappato a Foligno. Proprio per questo motivo l'approccio alla gara è stato graduale con il ritmo giusto che ha tardato un po' a venire ma alla fine la 17esima posizione finale è da considerare certamente positiva e incoraggiante per il futuro.

Sugli asfalti frusinati si correva invece il Rally Terra di Argil valido per la Coppa di Zona. Nonostante la distanza da casa e le strade a lui sconosciute quello di Francesco Rizzello è stato un vero e proprio dominio con 7 prove speciali vinte delle 11 in programma. Il pilota leccese, al via con la Skoda Fabia Rs Rally2 e con Cristian Quarta sul sedile di destra, ha replicato così il successo ottenuto al Rally Città di Casarano qualche settimana orsono e dimostrato ancora di più il suo grande talento e la sua duttilità.

Al Rally Valle d'Aosta quella che doveva essere una giornata di sport e di festa si è trasformata in una tragedia a causa di un malore, avvenuto in una fase di trasferimento verso il riordino, che ha colpito e causato il decesso del 54enne pilota aostano Massimiliano Ponzetti. Erreffe Rally Team in tutti i suoi componenti si unisce al cordoglio ed esprime le più sentite condoglianze ai famigliari e agli amici di Massimiliano.

La gara è stata giustamente interrotta in segno di lutto e le ultime due prove speciali non sono state disputate considerando la classifica maturata fino a quel momento.

Pascal Perroud e Loic Dumont hanno concluso in settima posizione assoluta con la Skoda Fabia Rs Rally2.

Giancarlo Graziosi e Thierry Bionaz, in gara con la Renault Clio Super1600, dopo una toccata che li ha costretti a ricorrere al super rally hanno deciso di non concludere e di consegnare la tabella prima del traguardo di Saint-Vincent.

Le altre tre Renault Clio Super1600 in gara hanno invece monopolizzato le prime tre posizioni finali di classe con nell'ordine Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia, Alessandro Milliery e Jastine Sertori, Stefano Amatori e Francesca Belli a comporre un podio tutto griffato Erreffe per il quale però la voglia di festeggiare è veramente poca.

Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli