Di Claudio su Giovedì, 07 Agosto 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Erreffe Rally Team inarrestabile: Michelini e Rizzello regalano due vittorie assolute

Trionfo sia a Lucca che al Matese: ennesimo fine settimana glorioso per le vetture del team piemontese

Castelnuovo Scrivia (Al) – Weekend trionfale, l'ennesimo, per Erreffe Rally Team che torna da questo fine settimana intensissimo con due vittorie e un secondo posto assoluto oltre a due ulteriori podi di classe che gratificano per il grande lavoro svolto tutta la squadra corse alessandrina.

La gara dal maggior blasone era sicuramente la 74esima edizione del Secto Rally Finland valido per la massima serie iridata. Al via sui velocissimi sterrati che solcano le foreste finlandesi c'erano Claudio Marenco e la compagna Marina Melella i quali, a bordo di una Skoda Fabia Rally2 Evo, hanno centrato in pieno l'obiettivo prefissato concludendo in 44esima posizione la loro avventura al "1000 Laghi". Un problema muscolare sorto dopo aver affrontato i primi dossi dello shakedown ha costretto il driver piemontese a non "saltare" sui numerosi dossi presenti ma questo fatto non ha tolto sapore ad una trasferta sempre affascinante. Per i due torinesi anche la soddisfazione del terzo posto tra la pattuglia tricolore presente a Jyvaskyla.

Il Rally Coppa Città di Lucca, valido per la Coppa di Zona 7, raggiungeva l'importante traguardo delle 60 edizioni che rendeva ancor più prestigioso l'andare a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della gara toscana. E chi poteva farlo se non Rudy Michelini? Il pilota lucchese, a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 e con Michele Perna alle note, è stato protagonista di una prestazione da applausi che gli ha consentito di prendere le redini della corsa dal primo all'ultimo metro e di conquistare così, per la dodicesima volta in carriera, la gara di casa.

Prestazione da incorniciare anche quella di Dario Baldassari e Emanuele Natucci i quali, dopo anni di battaglie nelle categorie "minori", hanno deciso di cimentarsi con la sempre affascinante Renault Clio Super1600. Ne è uscita una gara con i fiocchi con il pilota di Pescaglia che è stato tra i protagonisti sia nell'assoluta, dove è stato capace di arrampicarsi fino alla diciottesima piazza, sia nella classifica di categoria dove ha conquistato il secondo gradino del podio con la vittoria lontana solo una decina di secondi.

Altra gara... altra vittoria! Al Rally del Matese Francesco Rizzello non ha lasciato neanche le briciole agli avversari. Quello del pilota di Ruffano e di Cristian Quarta, che gli dettava il ritmo dal sedile di destra della Skoda Fabia Rs Rally2, è stato un vero e proprio dominio incontrastato grazie alla vittoria in tutte le prove speciali disputate. Per Rizzello, al terzo successo in stagione, è un passo importante verso la conquista della Coppa di Zona 8 con i giochi che molto probabilmente verranno decisi al Rally del Lazio di metà settembre che assegnerà punteggi maggiorati grazie al coefficiente 1,5.

Vittoria solo sfiorata invece al Rally di Salsomaggiore Terme dov'era presente una nutrita pattuglia di equipaggi targati Erreffe.

I migliori sugli asfalti dell'appennino parmense sono stati Davide Nicelli Jr e Martina Bertelegni che arrivavano dal non lontano Oltrepò Pavese decisi a ben figurare a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 e che non si sono di certo risparmiati nella lotta per il primato nonostante lo scotto della poca conoscenza della vettura sulla quale erano all'esordio. La seconda piazza finale è sicuramente un ottimo tassello dal quale ripartire per i futuri impegni che attendono l'equipaggio.

Per Gianni Federici Salsomaggiore è stata l'occasione per ritornare alle gare dopo quasi un anno di assenza. Per lui e per Massimo Boni sono arrivati il decimo posto di classe e la 66esima piazza assoluta a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo a loro affidata.

Fortune alterne per le due Renault Clio di classe Super1600 impegnate. Per Federico Chiesa e Sara Torielli è arrivato il terzo gradino del podio di categoria dopo una bellissima lotta che ha infiammato tutta la gara impreziosito da una ragguardevole 18esima posizione nell'assoluta. Risultato più che positivo considerando le poche volte in cui Federico, che è un prezioso collaboratore di Erreffe Rally Team, si mette tuta e casco.

La fortuna non è stata invece benevola con Patrizio Paolini e Fernando Carrugi che sono stati costretti al ritiro nelle battute finali di gara mentre occupavano stabilmente la quarta posizione di classe.

Tanta esperienza accumulata invece per il giovane pavese Davide Brega che, al via con lo scafato Paolo Zanini, conclude in nona posizione di classe e in 31esima assoluta a bordo di una Peugeot 208 Rally4. Un buon risultato per il figlio d'arte stradellino che, iniziando a dare del tu ad una vettura mostra gara dopo gara i segni di una crescita sportiva interessante: a soli 21 anni Brega ha dimostrato di avere un buon potenziale!

Ad eccezione di quella di Marenco, obbligato all'uso delle gomme del WRC, tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.

Foto free copyright di Manoni, Magnano e Zini