Castelnuovo Scrivia (Al) – E' stato un altro fine settimana ricchissimo di soddisfazioni quello vissuto da Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina ha visto ripagati i propri sforzi con risultati di altissimo livello e con tutte e dieci le vetture impegnate nel weekend giunte al traguardo senza alcun problema di sorta.
Epilogo sensazionale sulle strade toscane dove le tre Skoda Fabia Rs Rally2 impegnate al 10° Rally delle Colline Metallifere e Pomarance hanno monopolizzato i tre gradini del podio spazzando via la concorrenza.
La vittoria è andata alla coppia formata dal siciliano Marco Runfola e dal pistoiese Daniele Michi; il pilota di Cefalù, dopo un inizio cauto dovuto alla lontananza dalle corse che durava da un anno e mezzo, ha messo in mostra tutta la sua classe salendo in cattedra e conquistando tutte e sei le prove speciali in programma la domenica in quello che era il suo esordio sull'ultima arma della casa di Mlada Boleslav.
A meno di 10" dalla vetta si sono invece fermati Claudio Arzà e Michael Adam Berni con il pilota spezzino che si deve accontentare della seconda piazza dopo la bella battaglia con Runfola e che deve rimandare l'appuntamento con la vittoria ai prossimi appuntamenti.
Una decina di secondi più indietro concludono gli idoli di casa Carlo Alberto Senigagliesi e Marco Lupi che dopo un ottimo inizio, erano infatti al comando dopo le prime due prove speciali disputate sabato sera, hanno dovuto cedere il passo per poi concludere sul gradino più basso del podio.
La Coppa di Zona 5 aveva il suo epilogo sugli asfalti del Rally del Friuli Venezia Giulia dove erano due le Skoda Fabia in versione Rally2 Evo ai nastri di partenza.
Concludono in un'ottima settima posizione assoluta Gabriele Beltrame e Anna De Giacinto con il pilota di Manzano che è stato protagonista di una gara regolare e di altissimo livello.
Positivo anche l'esordio sulla Skoda degli austriaci Walter Pfeffer e Andreas Rock che tornano dalla trasferta in terra italiana con il sedicesimo posto assoluto e l'ultima piazza disponibile nella top ten di classe.
Calava il sipario sul CRZ (in questo caso di zona 3) nonché sul TIR in quel di Como dove si è vissuta una frizzante edizione 44 per il Trofeo Villa d'Este – Aci Como.
Il risultato migliore è stato con grande soddisfazione quello di Mattia Nava che, con Aldo Brambilla sul sedile di destra, ha concluso la gara di casa in una sorprendente ottava piazza finale all'esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo.
Hanno invece piazzato la Fabia Rs a loro affidata in 16esima piazza Matteo Dotti e Loretta Tedesco che hanno così proseguito nel trend positivo che li sta accompagnando durante la stagione. Sono anche noni nella graduatoria di classe.
Secondo gradino del podio tra le Super1600 per Pierangelo Meli e Lorenzo Bertagnon che con la Renault Clio si sono arrampicati fino alla 21esima posizione nell'assoluta.
Gara positiva anche per Gianni Federici e Massimo Boni che con una Skoda Fabia Rally2 Evo erano al via del 3° Trentino Rally.
Il duo è stato protagonista di una gara regolare incentrata sul non commettere errori sulle insidiose strade dell'Alto Lago di Garda e conclude in 52esima posizione assoluta e in 13esima di classe.
Una Renault Clio Super1600 era impegnata invece sulle strade svizzere per il Rallye International du Valais che era valido per l'ERT, per la Mitropa Cup e per la massima serie nazionale.
A portare in gara la piccola francese c'erano Gael Fagherazzi e Maic Zollinger; i due ragazzi elvetici sono stati protagonisti di un'ottima prestazione che li ha portati alla conquista della vittoria di classe e ad arrampicarsi fino alla 27esima posizione nell'assoluta.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.