Castelnuovo Scrivia (Al) – E' stato un weekend di conferme quello appena trascorso per Erreffe Rally Team; la squadra corse capitanata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella è stata per l'ennesima volta in grado di fornire solide e convincenti prestazioni in tutte le competizioni nella quale era impegnata.
Il Campionato Italiano Rally Terra volge verso gli ultimi due appuntamenti stagionali ed è anche per questo motivo che i punti in palio al Rally di San Marino erano di un'importanza fondamentale.
All'ombra del Monte Titano Tommaso Ciuffi, Pietro Cigni e la loro Skoda Fabia Rs Rally2 arrivavano da leader del campionato e decisi a mantenere la posizione guadagnata sul campo. Gli sterrati sammarinesi hanno sorriso all'equipaggio toscano il quale, in una gara non semplice, è stato capace di conquistare la seconda piazza che gli consente di allungare ulteriormente sui rivali più diretti e ora il Rally dei Nuraghi e del Vermentino tra poco più di due mesi potrebbe essere decisivo per l'assegnazione del titolo.
Tornano dalla trasferta sammarinese soddisfatti anche Alessandro Zorzi e Roberta Franzoni i quali portano la Skoda Fabia Rally2 Evo a loro affidata in una convincente decima posizione assoluta. Arrivano così per il pilota mantovano e la navigatrice camuna i primi due punti della loro campagna nel terra edizione 2025.
Di segno opposto lo stato d'animo di Christian Tiramani e Sauro Farnocchia i quali sono stati costretti al ritiro a causa di un'uscita di strada mentre occupavano la seconda posizione assoluta. C'è sicuramente grande rammarico ma il giovane piacentino nonostante l'errore ha dimostrato grandi doti di velocità e di affiatamento con la Skoda Fabia Rs Rally2 che siamo sicuri concretizzerà a breve.
Qualche chilometro più ad ovest, in provincia di Arezzo, si correva la 45esima edizione del Rally del Casentino valido per l'International Rally Cup. Gli asfalti nei dintorni di Bibbiena non hanno portato bene al duo lucchese formato da Rudy Michelini e Nicola Angilletta che erano al via con una Skoda Fabia Rs Rally2. L'equipaggio è stato rallentato prima da un lungo che è costato una ventina di secondi e poi da una penalità di 10" causata da una partenza anticipata; senza questi due aggravi in termini cronometrici avrebbero potuto tranquillamente ambire ad una posizione migliore rispetto alla nona nella quale hanno concluso le loro fatiche.
Si correva, sempre su asfalto, anche in Liguria dove si disputava la seconda edizione del Rally Valle Arroscia con validità Nazionale.
Sulle strade imperiesi era presente una Skoda Fabia Rally2 Evo portata in gara dal vicentino Jacopo Bergamin con Corrado Bonato alle note.
Il 29enne pilota non ha pagato lo scotto della lontananza, che durava da più di un anno, dalla 4x4 della casa ceca e grazie ad una gara di alto livello improntata sulla regolarità è andato a cogliere un più che soddisfacente, considerando il parterre di avversari presenti, quinto posto finale all'arrivo di Pieve di Teco.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.