Castelnuovo Scrivia (Al) – Altro weekend con il segno "+" quello appena consegnato agli archivi per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina è stata ancora una volta protagonista delle competizioni nella quale era impegnata e torna dalla Finale di Coppa Italia e da Monza risultati più che lusinghieri.
Le strade del Rally Tirreno – Messina ospitavano, per l'appunto, i contendenti in lizza per la Finale Nazionale di Coppa Italia. Erreffe Rally Team era al via con tre Skoda Fabia Rs Rally2 per altrettanti dei propri portacolori qualificatisi alla gara siciliana tramite i risultati ottenuti in Coppa di Zona.
Prestazione sorprendente per Emanuele La Torre che dopo la bella vittoria della Zona siciliana ha dimostrato a tutti di che pasta è fatto lottando e combattendo alla pari con i migliori interpreti della categoria giunti da tutta Italia. Grazie anche all'esperienza di Rosario Siragusano sul sedile di destra il giovane pilota si è arrampicato fino alla quarta posizione finale mettendo ancora una volta in mostra tutto il suo talento. Ora dopo un po' di meritato riposo si valuterà con il team quali saranno i palcoscenici da calcare nella stagione 2026 con la speranza di fare un passo avanti per il proseguo della carriera.
La sfortuna ha invece fermato la gara di Francesco Rizzello e Cristian Quarta che dopo un inizio promettente e a ridosso delle prime posizioni sono stati costretti ad alzare bandiera bianca a causa di una leggera toccata che gli ha impedito di proseguire, nel corso della prova speciale numero 3. Per il pilota pugliese appuntamento al prossimo fine settimana dove correrà sulla pista salentina insieme al figlio.
Non è invece neanche iniziata la gara di Carmine Tribuzio e Mattia Cipriani che a causa di un errore nello shakedown non hanno preso il via della manifestazione. L'augurio per i due frusinati è quello di rivederli in macchina quanto prima.
In Trinacria era presente anche una Renault Clio Super1600 per i piemontesi Luigi Fogliati e Marco Amerio che si sono goduti la trasferta siciliana come premio della loro bella stagione. Alla fine hanno potuto festeggiare portandosi a casa la quinta posizione di classe e la 68esima nell'assoluta.
Nel fine settimana hanno rombato i motori anche nell'iconico Autodromo Nazionale di Monza con il circuito brianzolo che ospitava l'ormai consueta kermesse di fine stagione dello Special Rally Circuit organizzato dalla Vedovati Corse.
Ad un anno di distanza dall'ultima apparizione Luca Potente, navigato da Pietro D'Agostino, non ha voluto mancare all'appuntamento e a bordo di una Skoda Fabia Rs Rally2 è andato a cogliere una brillante 14esima posizione assoluta (e 11esima di classe) che sarebbe anche potuta essere migliore senza una piccola divagazione costatagli qualche secondo di troppo. Il risultato è comunque positivo e ci auguriamo di rivederlo in gara quanto prima.
Dopo il ritorno alle competizioni al recente Rally del Sebino Roberto Gotti sembra averci preso gusto e con la stessa Skoda Fabia Rally2 Evo utilizzata sulle strade bergamasche e con Marco Bergonzi sul sedile di destra si è reso protagonista di una gara attenta che gli ha permesso di concludere in 30esima posizione assoluta. E se l'appetito vien mangiando...
Due posizioni più dietro troviamo i pavesi Davide Brega e Paolo Zanini che, a bordo di una Peugeot 208 Rally4, sono stati autori di un'ottima prestazione che gli ha consentito di issarsi fino in quinta posizione in una classe molto numerosa e combattuta.
Nella stessa categoria conclude in 16esima posizione l'equipaggio tutto in famiglia formato da Chiara e Aldo Brambilla con la figlia che si è ben destreggiata con il volante tra le mani ed il padre che ha saputo guidarla con maestria tra inversioni e chicanes in quello che è il tempio della velocità.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.