Di Claudio su Mercoledì, 30 Aprile 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Doppio appuntamento nel fine settimana per la Verona Corse 23

Con Giulio Vettorello al via della 23^ Levico – Vetriolo – Panarotta e Federico Fiorini navigato da Andrea Fraccaroli ai nastri di partenza del 46° Rally Valle d'Aosta.



Verona, 29/04/2025



Ancora una volta la Verona Corse 23 ha un fine settimana dove le sue due anime motoristiche scendono contemporaneamente in gara, con le cronoscalate ed i rally a farla da protagonisti.
In ordine cronologico, si inizia con la 23^ edizione della Levico – Vetriolo – Panarotta, terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord, che occasionalmente si correrà venerdì 2 e sabato 3 maggio.



La gara trentina vedrà al via per i colori della scuderia scaligera il proprio alfiere della specialità: Giulio Vettorello, che dopo il buon avvio di stagione alla Salita del Costo nel prossimo fine settimana intende proseguire la striscia positiva con la sua Peugeot 106 S16 di Classe N1600: "E' la seconda volta che prendo parte a questa cronoscalata - spiega Vettorello – fin dalla prima volta che l'ho vista mi è subito piaciuta, e sono molto felice di poter tornare a correrci. Il mio obbiettivo è naturalmente quello di migliorare sempre ad ogni uscita, magari portando a casa anche qualche punto per l'IRS Cup, pur sapendo che da questo appuntamento ci saranno nuovi avversari al via e perciò sarà una bella battaglia. Il percorso è molto tecnico, come detto mi piace molto, il meteo dovrebbe essere dalla nostra parte, anche se devo dire che ho visto che con la pioggia spesso ho reso meglio. L'importante sarà divertirsi."



La Levico – Vetriolo – Panarotta inizierà ufficialmente già mercoledì 30 pomeriggio al PalaLevico, con la presentazione ufficiale della corsa.
Giovedì, oltre alle verifiche si disputerà un incontro di calcio a scopo benefico che metterà di fronte la nazionale piloti velocità in salita e una squadra composta da altri sportivi noti di ieri e di oggi fissato per le 15.45. Subito dopo tutti i concorrenti dovranno essere presenti al briefing con il direttore di gara, mentre a concludere la giornata sarà la loro presentazione sempre al PalaLevico.
Venerdì si accenderanno finalmente i motori, con le prove che inizieranno alle ore 9.00.
Il sabato la gara prenderà il via sempre dalle 9.00 e si articolerà su due manche, con la cerimonia di premiazione che chiuderà la 23ª edizione prevista poco dopo le ore 15.00.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all'indirizzo www.levicovetriolopanarotta.it




Per quanto riguarda i rally, Federico Fiorini torna nelle vesti di pilota dopo le prime due gare stagionali dove ha dettato le note nel Campionato Italiano Rally Terra.
L'occasione è la 46^ edizione del Rally Valle d'Aosta, seconda prova della Coppa rally di Zona 1.
Il presidente della Verona Corse 23, affiancato come sempre da Andrea Fraccaroli, scenderà nuovamente in gara con la Renault Clio Rally 5 della PFA Motorsport dopo la positiva esperienza dello scorso anno al Rally della Fettunta.
"Sono molto felice di tornare a correre al Rally Valle d'Aosta - spiega il pilota - le prove speciali sono molto belle, alternano tratti guidati a tratti veloci e molto larghi. Non è una gara facile, ma è veramente molto divertente. Non parliamo poi del panorama, in alcuni momenti sarebbe da fermarsi in prova a contemplare la bellezza del paesaggio. Con la Renault Clio Rally5 che utilizzeremo non dovremmo avere particolari problemi, la vedo come una vettura universale che si adatta bene ad ogni tipo di percorso. Sarà una bella battaglia, solo nella nostra classe saremo in oltre venti equipaggi."



Il 46° Rally Valle d'Aosta prenderà il via da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent per concludersi, nella stessa sede, domenica 4 maggio alle ore 16,01.

Nella prima giornata i concorrenti affronteranno per due volte la prova speciale Nus-Verrayes, mentre la domenica verranno affrontati le prove di Saint-Marcel-Fénis e Saint-Vincent-Emarèse che verranno ripetute due volte.