Di Claudio su Mercoledì, 19 Novembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Delusione a Messina per Manuel Sossella

Si conclude anzitempo a causa di una doppia foratura alla Skoda Fabia RS la finale di Coppa Italia per il pilota vicentino vincitore della Quinta Zona

Vicenza, 18 novembre 2025 – È stata un'esperienza da archiviare in fretta quella vissuta da Manuel Sossella al recente Rally Tirreno Messina, gara valevole quale finale unica della Coppa Italia Rally 2025. Per il portacolori del Rally Team New Turbomark e di Matteo Zaramella che l'affiancava in quest'occasione, il rally siciliano ha riservato ben pochi spunti da evidenziare; già dallo shakedown le cose non sono andate per il verso giusto a causa di una decisa toccata nel corso dell'ultimo passaggio, fatto che ha danneggiato la parte posteriore della Skoda Fabia RS che, grazie al capillare lavoro di PA Racing, è stata ripristinata permettendo a Sossella di presentarsi regolarmente alla partenza del rally.

"Tanta amarezza – dichiara Sossella – solo questo riesco a dire per riepilogare l'andamento di una trasferta affrontata con la giusta preparazione e con una buona dose di ottimismo. Le cose si sono però messe male sin dallo shakedown con la botta al posteriore della vettura e poi con alcune difficoltà di adattamento all'asfalto siciliano, trovando poi rimedio grazie a delle regolazioni apportate in assistenza. Ma quello che ha causato il ritiro, e che ha dell'incredibile, è stato quanto accaduto all'uscita della sesta prova speciale: al momento del controllo delle pressioni delle gomme, Matteo ha rilevato che sia l'anteriore sinistra, sia la posteriore, erano molto basse e saremmo quindi stati costretti a sostituirle entrambe ma avendo a bordo vettura una sola gomma di scorta non era possibile, obbligandoci quindi al ritiro. Analizzando poi attentamente i due pneumatici abbiamo rilevato che presentavano dei piccolissimi fori, decisamente anomali, sul battistrada. Ribadisco anomali in quanto nella prova appena disputata non c'era stato alcun episodio che potesse aver danneggiato in quel modo due gomme tra l'altro montate nuove al precedente parco assistenza. Chiudo ringraziando PA Racing, e in particolare Matteo Bottacin ed Alessandro Perico, per la sempre perfetta organizzazione e preparazione della vettura gommata Pirelli durante tutta la stagione, Gabriele Falzone che siede alla mia destra da oltre dieci anni con la grinta e la passione di un ragazzino, Matteo Zaramella che con professionalità, umiltà e passione lo ha sostituito in questa occasione e che comunque ci ha affiancati durante tutta la stagione; e inoltre, tutti i ragazzi che con sacrifici, disponibilità ed amicizia ci seguono durante le gare. Un enorme ringraziamento va alla mia famiglia che condivide con me gioie e dolori di questo sport, alla scuderia Rally Team New Turbomark nella figura di Beppe e Claudio Zagami che con grande affetto mi seguono e sostengono e, ultimi ma non ultimi, tutti gli amici e le aziende che da tanti anni non mancano di darmi la loro fiducia e il sostegno credendo in quello che sportivamente faccio e condividendo l'idea che lo sport è una grande, e talvolta severa, palestra di vita dalla quale si può imparare sempre qualcosa di buono. Ce l'abbiamo messa tutta anche quest'anno e continueremo a farlo finché tutti voi ci darete la possibilità di esserci".

Al momento del ritiro, Sossella si trovava in nona posizione assoluta dopo un inizio di gara accorto, anche in virtù di quanto accaduto nello shakedown, e anche parzialmente rallentato da un "testacoda" nella prima prova della domenica.