Giusto un anno fa il premio di Confindustria Innovazioni
Dopo averla usata un mese fa in veste di apripista al prestigioso Rally Legend, nello scorso weekend è finalmente arrivato il momento di tornare in competizione per la Step2 di Dedo e Tedak Racing, dopo il debutto con Andrea Crugnola al Salsomaggiore. La Step2 non è un'evoluzione delle vecchie N5 spagnole ma è un prodotto totalmente nuovo, riprogettato e realizzato in Italia solo con componentistica di alto livello, a partire dalla trasmissione a due differenziali meccanici uguale a quella delle rally2.
Per tornare in gara è stato scelto il Rally dei Colli Fiorentini che, grazie a un percorso molto vario e tecnico, avrebbe dato responsi e indicazioni significative in merito alla competitività e alla affidabilità dell'auto.
Ha voluto essere proprio Dedo a vivere questa esperienza, carica di significato e responsabilità dopo tanto lavoro.
"Sebbene sono fermo da quasi un anno, non ho resistito a non essere io a portarla in gara", spiega Dedo, "Finora avevamo fatto diversi test ma sempre sulle stesse strade emiliane. Le indicazioni che ti fornisce una competizione sono incommensurabilmente superiori e condensate in due giorni. La macchina è davvero fantastica ma non bisogna dimenticare che è ai primi vagiti in prova speciale. Con questo rally in Toscana è iniziato un lavoro di rifinitura, di settaggio che solo in gara, rispondendo alle singole caratteristiche dei percorsi, può essere fatto. Nei prossimi sei mesi dei miglioramenti verranno fuori da soli in base all'esperienza sul campo che faremo anche con più piloti che la guideranno. A riprova di ciò le prestazioni sono state in continuo e costante crescendo durante il Rally dei Colli Fiorentini. Se il punto di partenza è questo c'è da essere molto ottimisti".
La strada è stata lunga dall'idea alla realizzazione, dalla scelta dei fornitori e partner alla messa in strada, dai collaudi alle omologazioni. Gli errori, le soluzioni, le migliorie, la creazione di un importante magazzino ricambi hanno contrappuntato questo viaggio. Poi il debutto, a settembre, con un campione come Andrea Crugnola. Tanti soldi investiti, tanta ansia, tantissime aspettative da parte del mercato, ma anche entusiasmo, competenza e passione.
"Ora è arrivata una enorme soddisfazione per questa gara", riprende Dedo, "Qui ora si entra in una nuova fase, quella dell'offerta al mercato e della commercializzazione, senza però smettere nei test e negli sviluppi, ovviamente. Inoltre, stiamo finendo nuovi modelli come quello fantastico su base Lancia Ypsilon, un marchio che per noi rallysti non ha eguali".
"Sabato 8 e domenica 9 sono stati due giorni indimenticabili, carichi di significato, difficilissimi per me, per le aspettative che non andavano deluse. Io e Massimo Daddoveri, non scendevamo in prova speciale da marzo e lo abbiamo fatto su strade mai viste prima. Ma le prestazioni sono state, secondo me, molto buone e in costante crescendo. Sono un segnale importante del potenziale e della qualità della nostra Step2, che oltre a essere veloce e affidabile è davvero molto divertente da guidare".
La gara in Toscana è partita con un pesante gap per piccoli inconvenienti accaduti nei primi due tratti cronometrati, in cui l'auto pilotata da Dedo è stata anche attardata dall'incidente del concorrente che la precedeva. L'equipaggio non si è perso d'animo e nella seconda tappa ha ripreso il lavoro tranquillamente. Da lì è stata inanellata una serie di eccellenti prestazioni, di poco sopra al secondo al km dall'assoluta, che hanno portato la Step2 a risalire fino alla sesta posizione, nonostante un testacoda di Dedo nella ps7 che è costata circa 15 secondi quando era in lotta per la quinta piazza assoluta.
Quello che interessava al team, più del risultato assoluto finale, era capire a quale livello di prestazioni e affidabilità oggi è l'auto, alla seconda uscita in gara. Ed è stata una piacevole sorpresa un po' per tutti. La Step2 ha dimostrato di essere affidabile e molto competitiva. Da adesso in poi può solo migliorare.
Giusto un anno fa, a novembre 2024, il progetto Step2 della Dedo Engineering srl di Alfredo De Dominicis, si è aggiudicata il titolo di campione di Innovazioni 2024. Il premio è stato assegnato "per le soluzioni tecniche che abbattono l'obsolescenza tipica delle vetture da competizione, rendendo molto interessante l'investimento per team e piloti".