Di Claudio su Mercoledì, 26 Novembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Davide Bartolini e MDM Racing all'Attacco del Podio al Rally del Brunello

L'equipaggio della MDM Racing su Peugeot 208 Rally4 Vieffecorse è pronto a dare il massimo per riconquistare la seconda posizione nel Campionato Due Ruote Motrici. Un appuntamento decisivo e storico, in scena a Montalcino Siena venerdì 28 e sabato 29 novembre.

Ciggiano (AR), 24 novembre 2025

La Scuderia MDM Racing di Ciggiano schiera il suo equipaggio di punta, Davide Bartolini e Alessandro Forni, per l'atto conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT). A bordo della performante Peugeot 208 Rally4 curata da Vieffecorse, l'obiettivo è chiaro: un assalto finale per riprendersi la seconda posizione nel prestigioso Campionato Due Ruote Motrici.

Il Rally del Brunello non è solo l'ultimo appuntamento del CIRT e del Campionato Italiano Rally Terra Storico; è un evento iconico, noto per le sue Prove Speciali che ricalcano tracciati leggendari. Tratti che, nel corso degli anni, sono stati teatro di lotte epiche del Mondiale Rally, scrivendo pagine indelebili del rallismo. La competizione si svolgerà tra Montalcino e la provincia di Siena nelle intense giornate di venerdì 28 e sabato 29 novembre.

Dopo una stagione da protagonista, Davide Bartolini ha dovuto affrontare un inatteso stop al Rally di Sardegna a causa di un'uscita di strada che ha momentaneamente compromesso la piazza d'onore in campionato.

"Il Rally del Brunello è un appuntamento con la storia del motorsport. Correre su queste prove, cariche di tradizione e icone leggendarie, è un'emozione profonda, ma questa volta, la pura passione si fonde con una determinazione incrollabile," dichiara Davide Bartolini.

"L'errore in Sardegna è alle spalle; è stato ammesso, e ora la nostra concentrazione sull'obiettivo è massima. L'approccio sarà un solo: attacco senza compromessi. Dobbiamo spingere al limite per recuperare la seconda posizione nel Due Ruote Motrici. Vogliamo calare il sipario su questa stagione del Campionato Italiano Rally Terra ACI Sport da protagonisti assoluti, onorando un palcoscenico magico che ha segnato pagine fondamentali nella storia dei Rally. Non c'è sfondo più iconico del Brunello per dimostrare chi siamo e il nostro valore. Daremo il 110% per celebrare degnamente il Tricolore fino all'ultima curva, onorando la fiducia di chi ci supporta e ripagando la Vieffecorse per l'essenziale aiuto e le competenze che ci mette a disposizione."

L'ultima gara del CIRT si preannuncia estremamente selettiva e tecnica, con un percorso interamente su fondo sterrato che si snoda su centosette chilometri cronometrati distribuiti su dieci prove speciali.

Le operazioni di gara prenderanno il via mercoledì 26 e giovedì 27 novembre con il ritiro del Road Book e le ricognizioni, seguiti dalle verifiche tecniche tra Buonconvento e Piazza del Popolo a Montalcino. Venerdì 28 si entra nel vivo con lo shakedown (zona Piana/Santa Marcella) e la partenza della prima frazione di gara. La giornata si snoda tra le Prove Speciali "Radi" (10,33 km, ore 11:34 e 15:30) e "Cosona" (17,83 km, ore 12:20). Da notare il suggestivo Riordinamento a Siena nella Piazza Duomo previsto per le 14:28. Sabato 29 novembre è la giornata conclusiva, con la partenza alle ore 07:00. Gli equipaggi affronteranno un doppio giro sulle PS "Castiglion del Bosco", "Torrenieri" e "Cosona", con l'ultimo impegno cronometrato sulla "Castiglion del Bosco" prima dell'arrivo. L'emozionante conclusione finale del Campionato è prevista in Piazza del Popolo a Montalcino alle ore 15:08.

Foto Max Ponti