L'equipaggio su Citroen C3 conquista matematicamente il titolo alla partenza. Volano invece Re-Pozzi su Skoda Fabia RS nella lunga "Val Cavargna", e chiudono il primo giorno del Trofeo Villa d'Este ACI Como con un margine di 15.9" su Pinzano-Turati. Sul podio momentaneo la WRC Plus di Silva-Pina. Domani altri 60km di PS. Ardizzone-Pasini su Lancia Ypsilon vincono invece la Coppa ACI Sport Under25 e la Due Ruote Motrici
Como, 25 ottobre 2025 - Questa 44^ edizione del Trofeo Villa d'Este ACI Como, gran finale di stagione, si è aperta con la vittoria per Andrea Crugnola ed Andrea Sassi del Trofeo Italiano Rally 2025. L'equipaggio su Citroen C3, che aveva già matematicamente ipotecato il titolo a Bassano, smarcando la partenza dal parco asistenza di Lario Fiere ha potuto festeggiare con la scuderia EASI e la squadra di F.P.F Sport questo importante successo ottenuto vincendo il 1000 Miglia, il Piancavallo e a Bassano.
La classica gara comasca tuttavia subito dopo lo start si è infiammata con la ciclopica PS1 "Val Cavargna", che ha visto subito accendersi l'atteso duello tra il veloce pilota locale Alessandro Re ed il biellese Corrado Pinzano. Entrambi su Skoda Fabia RS, il primo navigato da Daniel Pozzi ed il secondo da Mauro Turati, hanno subito capitalizzato le posizioni di vertice, con Re però che su quegli infiniti 30km di PS ha fatto registrare l'ottimo tempo di 20'36.8, con un margine di ben 17.2" sui rivali. Pinzano tuttavia ha risposto nella spettacolare prova cittadina "Città di Como", la PS2, riavvicinandosi di 1.3" e rilanciando la sfida per la vittoria a domani. In palio c'è potenzialmente anche la seconda posizione nel Trofeo Italiano Rally.
Sul podio della gara - ma trasparente per la classifica del TIR - un altro decisivo driver locale, Marco Silva affiancato dall'amico Giovanni Pina, che in questa prima giornata ha cercato di domare la potente Citroen C3 WRC Plus, facendo il miglior tempo nella spettacolare PS cittadina.
Ottima partenza così per l'equipaggio della famiglia Mauri, Maurizio e Federica, che anche loro su Skoda Fabia RS sono partiti con il piede giusto, festeggiando allo start la Coppa ACI Sport Over55. Un poco più staccato invece Paolo Andreucci, al debutto con Samuele Perino ed impegnato come tester per MRF, che vede avvicinarsi a 3.8" Mattia Vita con Alessio Foresto, loro su Citroen C3. Chiudono le prime 10 posizioni Roncoroni-Brusadelli, Varisto-Belfiore e Nava-Brambilla. Pazzesca la prestazione per il giovane Matteo Fontana navigato da Alessandro Arnaboldi, decimo su Ford Fiesta Rally3 nonostante problemi importanti ai freni.
Festeggiano poi la Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici e la Under25 Nicolò Ardizzone e Valentina Pasini, su Lancia Ypsilon Rally4 HF, che ottengono il successo dopo un importante crescendo stagionale. In gara nel frattempo grande bagarre fra le Rally4, con Cambiaghi-Paganoni e Spataro-Muffolini distanti 1.8".
CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS2: 1.Re-Pozzi Skoda Fabia RS Rally2 23'08"8; 2. Pinzano-Turati Skoda Fabia RS Rally2 a 15"9; 3. Silva-Pina Citroen C3 WRC Plus a 25"5; 4. Mauri-Mauri Skoda Fabia RS Rally2 a 47"5; 5. Andreucci-Perino Skoda Fabia RS Rally2 a 53"; 6. Vita-Foresto Citroen C3 Rally2 a 56"8; 7. Roncoroni-Brusadelli Skoda Fabia Rally2 a 1'18"5; 8. Varisto-Belfiore Skoda Fabia Rally2 a 1'19"4; 9.Nava-Brambilla Skoda Fabia Rally2 a 1'39"3; 10. Fontana-Arnaboldi Ford Fiesta ST Rally3 a 1'48".
CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1. Crugnola 70,5 pt; 2. Testa 58,5 pt; 3. Pinzano 47,5 pt; 4. Re 38pt; 5. Miele 26,5 pt; 6. Sossella 21,5 pt; 7. Andreucci 21 pt; 8. Mabellini 18 pt; 9. Pedersoli 16,5 pt; 10. Aragno 16pt.
CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 | GIRONE A: 6 aprile – Rally della Marca; 31 agosto - Rally Piancavallo; 12 ottobre - Rally Città di Bassano. GIRONE B: 27 aprile - Rally Coppa Valtellina | 15 giugno – Rally della Lanterna |20 luglio – Rally Valli Ossolane. GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio - Rally del Salento | 21 settembre - Rally Mille Miglia | 26 ottobre - Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como.