Il varesino su Citroen C3 sbarcato nel Trofeo Italiano Rally vince 2 prove su 3 e chiude la giornata con 10.8" di margine su Andreucci-Gallotti, i più veloci al calar del sole su Skoda Fabia; terza piazza per Pinzano-Turati. Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici svettano Grani-Grossi, nella 4WD Pini-Chiusole.
Maniago (PN), 29 agosto 2025 - È stata una prima giornata caratterizzata totalmente dall'incognita meteo e dalla scelta degli pneumatici quella terminata nella notte del Rally Piancavallo, prove ostiche, variabili e scivolose che hanno trasformato il sesto appuntamento del Trofeo Italiano Rally in una tappa eroica d'altri tempi. Proprio in queste condizioni così difficili ha saputo subito fare la differenza Andrea Crugnola, il 4 volte Campione Italiano Assoluto Rally sbarcato nel TIR con Andrea Sassi e la Citroen C3. Il varesino infatti ha osato, facendo una scelta di gomme diversa e che gli ha permesso nelle prime due prove della giornata, la corta "Navarons" e la più lunga "Barcis-Piancavallo", di guadagnare un enorme margine di oltre 18". Terza speciale di questo pazzo venerdì è stata però la classica "Piancavallo" in notturna, con le fanaliere accese, dove Crugnola ha regalato show davanti alle migiliaia di persone accorse nonostante la pioggia torrenziale, lasciando tuttavia 7.8" per strada. Ne ha approfittato così un altro campione del rallysmo italiano, Paolo Andreucci, che al debutto con Silvia Gallotti su Skoda Fabia RS ha siglato lo scratch proprio nella PS a fari accesi, avvicinandosi fino a 10.8" dal leader; "Ucci", partito bene già nella PS1 con un secondo tempo, è impegnato nello sviluppo degli pneumatici MRF.
A caccia di questi due temibili equipaggi si è gettato Corrado Pinzano, in coppia con Mauro Turati su Skoda Fabia RS, che però soprattutto nella prima prova ha pagato un distacco importante per la scelta di pneumatici fatta, oltre 10". Il biellese ha poi saputo rispondere all'errore, avvicinandosi ad Andreucci nella PS2 e chiudendo la giornata con un distacco totale di 14.9" da Crugnola. Prestazione importante poi anche per Luca Pedersoli ed Anna Tomasi, anche loro su vettura ceca, che nonostante abbiano colpito una pietra nella PS2 sembrano aver trovato un feeling ben più performante rispetto all'inizio della stagione con la Skoda, e con due terzi tempi in prova inseguono Pinzano a 3.4". Più staccato invece il leader della classifica del TIR Giuseppe Testa, che non risaliva in macchina con Massimo Bizzocchi proprio dall'ultima vittoria in Salento e che ora ha già 23.8" di margine da Crugnola.
Distacchi più ampi per due attesi protagonisti come Rudy Andriolo, affiancato da Manuel Menegon, e Manuel Sossella navigato da Gabriele Falzone, rispettivamente 6° a 37.5" e 7° a 44.4". Si sono riservati poi un posto nella top10 iniziale diversi equipaggi di zona, come gli esperti Aragno-Guzzi ottavi a 55", seguiti da Paronuzzi-Falomo e Bearzi-Chialina.
Nella Coppa ACI SPort Due Ruote Motrici, uscito di scena Davide Pesavaneto, ha preso la leadership il campione in carcia Lorenzo Grani navigato da Samanta Grossi, in piena bagarre con Marco Nicoletti e Veronica Modolo, entrambi su Peugeot 208. Nella Coppa 4WD invece è balzato in testa l'equipaggio su Ford Fiesta N5 composto da Milko Pini e Claudia Chiusole.
Nella giornata di sabato poi i protagonisti del Piancavallo affronteranno altre 4 prove speciali, prima dell'arrivo a Maniago, per andare a completare gli oltre 80km di prove speciali. ACI Sport TV sarà in diretta dal doppio passaggio sulla PS "Clauzetto - Il Balcone del Friuli", alle 12 ed alle 17, oltre a collegarsi dall'assistenza fra un giro e l'altro alle 15:00.
CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS3: 1. Crugnola-Sassi (Citroën C3) in 22'07.9; 2. Andreucci-Gallotti (Škoda Fabia Rs) a 10.8; 3. Pinzano-Turati (Škoda Fabia Rs) a 14.9; 4. Pedersoli-Tomasi (Škoda Fabia Rs) a 18.3; 5. Testa-Bizzocchi (Škoda Fabia Rs) a 23.8; 6. Andriolo-Menegon (Škoda Fabia Rs) a 37.5; 7. Sossella-Falzone (Škoda Fabia Rs) a 44.4; 8. Aragno-Guzzi (Škoda Fabia) a 55.3; 9. Paronuzzi-Falomo (Škoda Fabia Evo) a 1'22.0; 10. Bearzi-Chialina (Škoda Fabia Rs) a 1'34.1