Bassano (VI), 11 ottobre 2025 - Davanti a tutti dall'inizio alla fine, dalla prima prova in notturna fra fuochi d'artificio e fiamme, fino all'ultima speciale al tramonto, tra i fumogeni ed una folla di pubblico. Andrea Crugnola ed Andrea Sassi hanno dominato il 42° Rally Città di Bassano, centrando la tripletta stagionale ed ipotecando il Trofeo Italiano Rally. L'equipaggio su Citroen C3 è stato impeccabile durante i due giorni di gara, attaccando e gestendo nei momenti giusti, riuscendo a fare la differenza sia sui rivali per il titolo sia sui tanti equipaggi di zona determinati a farsi valere. Crugnola con questa vittoria ha chiuso i conti per il Trofeo Italiano Rally, che però lo potrà incoronare campione solo alla finale di Como, fra due settimane.
Ci ha provato più e più volte Giuseppe Testa a mettersi davanti alla C3 di Crugnola, ma alla fine nonostante un'ottima gara si è dovuto accontentare del 2° posto, ad oltre 25" dalla vetta. In coppia con Massimo Bizzocchi su Skoda Fabia RS il molisano ha sofferto soprattutto nelle PS "Valstagna" e "Laverda", lì dove invece Crugnola ha fatto la differenza. In particolare sulla prima, "l'università del rally", si è giocata parte della gara.
Podio lottato fino alla fine invece tra l'idolo locale Paolo Oriella ed Alessandro Zanolli, con quest'ultimo che l'ha spuntata per soli 9 decimi. II driver trentino, in coppia con Denis Pozzo su altra vettura ceca, ha saputo attaccare nella parte centrale di gara, andando a strappare un 3° posto di prestigio. Sfumata di un nulla la rimonta per Oriella, bassanese affiancato da Sandra Tommasini, che nonostante lo strappo sull'ultima prova alla fine è sceso dal podio per un nulla.
Quinto posto all'arrivo a Bassano, in Piazza della Libertà fra l'abbraccio del pubblico, per il vicentino Manuel Sossella con Gabriele Falzone, che nei due giorni di gara ha trovato feeling ottimale principalmente nella PS "Le Laite". All'arrivo aveva 58" di margine dalla vetta, mentre Pasa-Brugnaro hanno concluso sesti assoluti a oltre 1'15, ampiamente in gestione nelle parti alte della classifica. 7° e 8° posto lottato tra Bottoni-Gonella e Costenaro-Gambasin, seguiti da Aragno-Guzzi non pienamente al top durante la gara vicentina. Ha chiuso infine la top10 del Bassano il primo under25 Jacopo Facco con Nicola Doria, unica Toyota fra Skoda. Out dalle prime 10 posizioni i protagonisti tricolori Andreucci-Arnaboldi, che hanno toccato due volte la loro vettura terminando la gara ad oltre 2' di distacco dalla vetta.
Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici è arrivato invece un lampo, la Peugeot 208 di Alex Lorenzato e Nicolò Lazzarini. Il giovane equipaggio ha saputo fare la differenza sia di notte sia di giorno, ed alla fine da wildcard ha centrato questo successo davanti a tutti i pretendenti tricolori. Non ha sorpreso infine nella bagarre per la Coppa ACI Sport 4WD la prestazione del paraguaiano Diego Dominguez con Rogelio Penate, campione WRC3 nel 2024, che si è portato a casa anche la 16^ posizione assoluta.
CLASSIFICA ASSOLUTA 42° RALLY CITTÀ DI BASSANO | 1. Crugnola-Sassi (Citroen C3 R5) in 54'35.5; 2. Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia Rs Rally2) a 27.4; 3. Zanolli-Pozzo (Skoda Fabia Rs Rally2) a 35.1; 4. Oriella-Tommasini (Skoda Fabia Rs Rally2) a 36.0; 5. Sossella-Falzone (Skoda Fabia Rs Rally2) a 58.0; 6. Pasa-Brugnaro (Skoda Fabia Rs Rally2) a 1'18.9; 7. Bottoni-Gonella (Skoda Fabia Rs Rally2) a 1'37.5; 8. Costenaro-Gambasin (Skoda Fabia Rs Rally2) a 1'40.0; 9. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia Rally2) a 1'44.6; 10. Facco-Doria (Toyota Yaris Gr) a 1'58.7
CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1. Crugnola 70,5 pt; 2. Testa 58,5 pt; 3. Pinzano 47,5 pt; 4. Re 38pt; 5. Sossella 27,5 pt.