La prima volta non si scorda mai
Risale la "febbre del traverso" ad Ampezzo che pregusta la grande sfida di finale dell'International Rally Cup '25 con il driver siciliano nei panni di favorito sebbene dovrà affrontare prove speciali per lui sconosciute
Ampezzo (UD), 14 agosto 2025_ Vigilia di Ferragosto e temperature bollenti anche in quota. Sarà pure per questo che risale la "febbre del traverso" ad Ampezzo sebbene manchi un mese e mezzo all'appuntamento con l'11° Rally valli della Carnia (26/27 settembre), finale dell'International Rally Cup 2025. Tutti curiosi di scoprire le nuove prove speciali mentre l'unica rivelazione del comitato organizzatore, la premiata ditta Carnia Pistons, riguarda al momento la conferma, peraltro assolutamente scontata, del doppio crono spettacolo di "Voltois" (venerdì sera, start 19:00 e 22:07). La piazza del paese, trasformata in un rombante palcoscenico, rinnoverà la sua magia, ovvero l'emozione del pubblico che penetra negli abitacoli delle vetture e fa salire l'adrenalina di piloti e navigatori, nessuno escluso. Un classico per le prove speciali cittadine. Chissà quante ne ha già affrontate il siciliano Andrea Nucita, nel suo curriculum ben 8 partecipazioni e una vittoria al Targa Florio dove tradizione e passione hanno dimensioni esagerate. Ma per il driver catanese, pur esperto e titolato, quella al Carnia sarà una delle sue prime volte, una novità assoluta da gestire con sagacia al volante della Citroen C3 nei panni di leader dell'Irc (173,75 punti) e naturale favorito per la vittoria finale. I suoi principali avversari, Bostjan Avbelj (154,5) e Stefano Albertini (149), entrambi su Skoda Fabia Rs, il Carnia l'hanno già sperimento l'anno scorso: primo lo sloveno, quinto il bresciano che medita rivalsa. Per l'ultimo atto della serie gommata Pirelli, grazie al coefficiente maggiorato dei punteggi (1,5), il pronostico rimane incertissimo e riguarda anche l'assegnazione dell'Irc Challenge con il duello tra Marcello Razzini (162,5) e Filippo Bravi (155,75), il trofeo Prestige in palio tra Marco Zannier (175,5) e Mauro Ibatici (131), il trofeo Sport dove Piergiorgio Di Piazza (139,25) e Dino Brazzale (107,5) non possono trascurare le chance di inseguitori fino alla sesta posizione attuale di Leonardo De Marco (69).
In allegato Fotosport