Il pilota reggiano affronta la gara al volante della
2 litri transalpina per misurare la performance e la resistenza delle innovazioni introdotte sulla vettura, totalmente ricostruita da IKE RacingReggio Emilia, 15 ottobre 2025
Andrea Zivian (alias "Zippo"), dopo il debutto vincente al Rallye Weiz nello scorso luglio con la 306 Maxi ex Salanon (telaio #90) ricostruita da IKE Racing, e gli ottimi riscontri ottenuti dalla stessa vettura con François Delecour al recente Rallylegend, conduce ora la scattante Kit Car Peugeot gommata Pirelli - affiancato da Denis Piceno alle note - alla prova del Rally de Asturias Historico (Spagna), penultimo round del FIA EHRC 2025.
Un appuntamento ormai immancabile quello di Zivian con questa gara classica, che il tre volte Campione FIA European Historic Rally Championship (EHRC) disputerà quest'anno per la sesta volta dopo aver conseguito tre vittorie assolute e una seconda posizione nelle passate partecipazioni, alla guida della fidata Audi quattro con cui ha conquistato sia i tre titoli europei, sia tre medaglie d'oro ai FIA Motorsport Games 2024.
Ma questa sarà la prima edizione dell'evento spagnolo che Zippo affronterà con la Peugeot 306 Maxi IKE Racing (team fondato dallo stesso pilota e imprenditore), con cui intende valutare performance e affidabilità dell'ambizioso progetto - "Extreme Maxi" - che ha richiesto anni di studio, lavoro e sviluppo.
L'impegno di IKE Racing si è speso infatti nel recupero del know-how ingegneristico e progettuale dell'epoca: con la preziosa collaborazione dell'Ing. Mario Fornaris (figura di rilievo della squadra ufficiale Peugeot Sport quando furono realizzate le 306 Maxi) e insieme a partner qualificati e di grande esperienza, Zivian ha ricostruito fedelmente l'auto e i suoi componenti specifici, apportando interventi mirati di ammodernamento e correzione relativi a performance, guidabilità e sicurezza. Con questo sforzo IKE punta a (ri)conquistare posizioni di vertice nelle competizioni storiche - dove queste vetture verranno riammesse dalla FIA a partire dal 2026 - e intende fornire inoltre un punto di riferimento internazionale per la ricambistica di ogni singolo componente della vettura.
Andrea Zivian, soddisfatto delle prestazioni già dimostrate dall'iconica vettura in Austria e nelle sessioni di test, si prepara ad affrontare con grinta l'appuntamento spagnolo. "Non vedo l'ora di risalire in auto. Dopo Weiz, in cui ho faticato a riprendere gli automatismi di guida richiesti da questo tipo di vettura e sicuramente ne ho sfruttato solo in parte il potenziale, voglio mettermi alla prova in una gara che amo, che conosco bene e che mi ha lasciato l'amaro in bocca nel 2024: vittoria sfumata per soli 1.2 secondi!
Sebbene anche in questo caso l'obiettivo primario sia valutare la risposta prestazionale di determinate soluzioni tecniche adottate - differenziali, geometrie ponte posteriore, etc - e l'affidabilità complessiva della 306 IKE, non nascondo che anche il misurarmi sui tempi con grandi piloti e grandi mezzi sia per me un forte stimolo e un importante riscontro del lavoro enorme che abbiamo realizzato su questa vettura leggendaria.
Rivedere in azione sulle prove europee un'auto iconica che ha fatto palpitare il cuore a tutti gli appassionati di rally e rivivere le sensazioni di guida che solo quest'auto sa dare, è una soddisfazione grandissima e un'emozione senza pari – conclude il pilota reggiano -. L'obiettivo nel breve termine è vederla vincere le sfide più impegnative e sappiamo già di averne il potenziale, ma dobbiamo ancora portarla al limite, perfezionare delle soluzioni e valutare le risposte in gara. "
Appuntamento quindi al Rally de Asturias Historico, venerdì 17 ottobre dalle 15:00, quando le vetture andranno ad affrontare i primi due tratti cronometrati in programma - da ripetere due volte - per un totale di 49,38 km competitivi.
L'itinerario della seconda tappa, sabato 18 ottobre, prevede altre sette prove speciali per un totale di 91,78 km competitivi, e si concluderà a Pravia con la cerimonia di arrivo e premiazione, a partire dalle 20:00.
In foto: la 306 Maxi IKE Racing