Di Claudio su Martedì, 07 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Andrea Casarotto ci riprova, al via al Bassano Storico

Il pilota di Vicenza, sfumato il podio al Campagnolo, torna tra le regine del passato a caccia di riscatto.

Vicenza, 06 Ottobre 2025 – Sono passati quasi tre mesi dall'ultima volta che lo si è visto in azione ma quel podio mancato, a due sole speciali dal termine, ancora non va giù ad un Andrea Casarotto desideroso di rivincita e quale migliore occasione, se non quella in arrivo con l'imminente Rally Storico Città di Bassano, per riprendersi quanto tolto dalla dea bendata.

"Il Campagnolo è stato il nostro debutto tra le storiche" – racconta Casarotto – "ma, onestamente, non mi aspettavo di poter essere già così competitivo. Essersi fermati per un problema tecnico, a due sole speciali dal termine, mi rode ancora, soprattutto perchè abbiamo mandato in fumo un bel secondo di classe. Per questo ho deciso di riprovarci al Bassano."

Il pilota di Vicenza, più volte protagonista del Mundialito del Triveneto in versione moderna, è quindi ansioso di tornare al volante dell'Opel Corsa GSI gruppo A iscritta da EASI, messa a disposizione da Clacson Motorsport e pronta per essere condivisa con Roberto Briani.

"Abbiamo portato a casa tanti successi in varie categorie nel passato" – aggiunge Casarotto – "ma sarà la prima volta che correremo qui in versione storica. Sarà una settimana impegnativa, non arrivo da un bel periodo sul fronte fisico, ma cercheremo di prepararci al meglio per poter essere competitivi in una delle gare più ambite a livello nazionale. Siamo felici di esserci."

La sfida entrerà nel vivo Venerdì 10 Ottobre con l'inedita spettacolo "Show Motor Live" (1,97 km), prevista in zona San Martino di Lupari nel padovano, prima di passare ad un Sabato 11 Ottobre che conterà le prove di "Valstagna" (11,84) e di "Le Laite" (7,10 km), da ripetere per passaggi, mentre la rispolverata "Laverda" (12,27 km) ne metterà sul piatto solamente due.

"Le prove sono le classiche del Bassano" – conclude Casarotto – "con il rientro della Colceresa, sotto un nuovo nome, che avevo percorso qualche anno fa con la Super 1600. Valstagna resta la mia preferita ma sono curioso di vedere questa nuova spettacolo a San Martino di Lupari. Grazie a tutti i partners, al team Clacson Motorsport ed alla scuderia EASI per il sostegno."