Johansson in lotta per il podio prima dell'uscita, Joona chiude sesto al Croatia Rally
Joona-Temonen in crescita e in costante apprendistato con la Škoda gommata MRF; Johansson-Grönvall veloci e incisivi fino alla settima prova; Kauppinen-Vaaleri quarti tra gli Junior con uno scratch; Rahill-Smith competitivi ma costretti allo stop; Araldo-Boero solidi protagonisti a Santo Stefano Belbo.
Fine settimana ricco di emozioni contrastanti per MS Munaretto, impegnata su due fronti: il Croatia Rally, valido per il FIA European Rally Championship, e il Rally di Santo Stefano Belbo, parte del Campionato Italiano Rally.
In Croazia, Lauri Joona e Kristian Temonen hanno completato una gara in costante crescita, risalendo dalla 14ª alla 6ª posizione assoluta al traguardo finale. Il pilota finlandese continua così il proprio percorso di apprendistato con la Škoda Fabia RS Rally2 calzata con pneumatici MRF, mostrando maturità, ritmo e capacità di adattamento su un asfalto estremamente selettivo.
Gara di alto livello per Mille Johansson e Johan Grönvall, che avevano mostrato fin dalle prime battute un passo da assoluti protagonisti. Lo svedese, appena reduce dal Rally della Carnia, aveva trovato immediatamente il giusto feeling con la vettura e con le difficili condizioni del fondo croato, alternando aggressività e controllo. Dopo una partenza convincente e una serie di parziali molto competitivi, Mille era in piena lotta per il podio assoluto, confermando un ritmo tra i più alti del lotto e una notevole capacità di interpretare le prove con lucidità e precisione. La gara, tuttavia, si è conclusa anzitempo durante la settima prova speciale, quando un'uscita di strada ha interrotto la sua corsa. Fino a quel momento, il giovane scandinavo aveva confermato il suo talento e la sua crescente maturità sportiva.
Weekend difficile anche per Craig Rahill e Conor Smith, al via con la Lancia Ypsilon Rally4 numero 42. Il duo irlandese aveva iniziato con ottime premesse, trovando subito un buon passo e mostrando solidità nelle prime battute di gara. Dopo i positivi riscontri al Barum Rally, anche in Croazia Rahill era in lotta per il podio dello Junior ERC, confermando il suo potenziale e la costanza di rendimento in campionato. Tuttavia, una uscita di strada nella terza prova speciale ha costretto i due a fermarsi anzitempo, lasciando in sospeso una prestazione che prometteva bene.
Tra i giovani, Tuukka Kauppinen e Samu Vaaleri hanno completato una prestazione in crescendo, chiudendo quarti nella categoria Junior e mettendo a segno uno scratch nella quarta prova speciale. Il giovane finlandese era addirittura secondo di classe prima che una foratura nella serata di venerdì lo relegasse al quarto posto finale. Un risultato che conferma comunque la sua solidità e la sua crescita costante.
Nel frattempo, in Italia, Jacopo Araldo e Lorena Boero hanno portato a termine una gara pulita e regolare al Rally di Santo Stefano Belbo, accumulando chilometri preziosi e confermando l'ottimo affiatamento con la Škoda Fabia RS Rally2 numero 5. L'equipaggio piemontese ha gestito con esperienza una competizione tecnica e veloce, chiudendo il weekend con sensazioni positive.