Il gran finale della stagione sportiva automobilistica in Puglia prende il nome di 6° Event
Show Pista Salentina. La gara, organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano presieduta da Santo
Siciliano, dall'Automobil Club di Lecce e dalla Pista Salentina, si disputerà il 22 novembre e il 23 novembre presso il Kartodromo Internazionale di Ugento.
E' prevista la partecipazione di più disessanta equipaggi,alcuni provenienti dalla Lombardia, dal Lazio e dal Veneto. Sono tanti i giovani e i neo licenziati che si cimentano in questo tipo di gara, infatti, possono partecipare con vetture molto performanti con costi di noleggio contenuti e con un basso rischio di incidenti e danni.
Tra i giovanissimi è prevista la partecipazione eccezionale di seipiloti di 16 anni,alcuni di loro allaprima esperienza:Diego Santantonio su Peugeot Rally4, Andrea De Rosa su Peugeot Rally 4, Giuseppe Troiano Jr. su Peugeot 208 Rally4, Andrea Bruscino su KartCross 600, Fernando Rizzellosu Skoda Fabia Rally2/R5, Raul Quatrini su Renault Clio Rally 5.
Il format di gara si conferma ad alto contenuto spettacolare con partecipazione di vetture al top, tipo R5, Super2000, Rally4 e Rally5 e con la partecipazione di forti equipaggi salentini, come Francesco Rizzello, fresco vincitore della coppa di zona Rally2/R5,che per questa occasione sarà navigato dal figlio Fernando .
La gara si svolge nel kartodromo internazionale Pista Salentina di Ugento (Lecce) con vari percorsi, appositamente realizzati. Si corre su asfalto, su sterrato, di giorno e in notturna, con partenza ad inseguimento e side by side. Il massimo dello show è la sfida finale, il Master Show, tra i top driver con 4 ruote motrici, kartcross e due ruote motrici.
Il format di gara prevede 6 percorsi per un totale di circa 38 km. Il sabato si correrà interamente su asfalto con il Percorso 1 in senso antiorario e il Percorso 2 in senso orario, con la formula del side by side. Mentre la domenica il percorso sarà misto tra asfalto e sterrato, con un chilometraggio più lungo e a rotazione nei 2 sensi di marcia. Gran finale il Master Show di 3,7 km con le autovetture che partiranno affiancate su 2 rettilinei differenti.
Il Master Show, gara nella gara: i top driver delle vetture 4 ruote motrici, delle 2 ruote motrici anteriori e delle 2 ruote motrici posteriori si sfideranno side-by-syde, offrendo grande spettacolo, per conquistare il Trofeo Wse Series- Autosat S.p.a .Il prestigioso premio è dedicato al gruppo Autosat S.p.A. da sempre vicino al motorsport ed ai clienti sportivi Alfa Romeo e Abarth .
Durante la gara, tra un percorso e l'altro, gli spettatori potranno assistere al raduno Abarth, alla presentazione e prove su prenotazione delle vetture del gruppo AUTOSAT S.p.a. di Lecce.
PROGRAMMA 6° EVENT SHOW Pista SalentinaVenerdì 21 novembre 2025
15.00/19:00 Ritiro schede ricognizioni
15:30/20:00 Apertura paddock per ingresso team
17.00/18:00 Ricognizioni Percorso 1
18:15/19:15 Ricognizioni Percorso 2
Sabato 22 novembre 2025
8.00/12:00 Verifiche Sportive
11:00/12:00 Presentazione della Manifestazione
08.30/10:00 Ricognizioni Percorso 3/4
10:30/12:00 Ricognizioni Percorso 5/6
12:10/13:15 Ricognizioni Percorso 1 e 2 conduttori altre regioni
13:30/16:00 Warn Up – test vetture da gara
16:01 Slot Test Drive ad inviti by Autosat
16:30 Raduno Abart by Autosat
16:30 Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla partenza
17:30 Start Percorso 1
18:00 Music Party SE_XO' Energy Drink
18.45 Slot test drive vetture Autosat
19.00 Start Percorso 2 Presentazione equipaggi
21.00 Slot test drive vetture Autosat
Domenica 23 dicembre 2025
08.30 Start Percorso 3 e Assistenza
10.15 Slot test drive vetture Autosat
10:45 Start Percorso 4 e Assistenza
11:00 Music Party SE_XO' Energy Drink
13.00 Slot test drive vetture Autosat
13:15 Start Percorso 5 e Assistenza
15:00 Slot test drive vetture Autosat
15:15 Start Percorso 6 e Parco Chiuso
17.00 Esibizione di OKTAVVIA
17:00 Pubblicazione classifica finale
17:15 Master Show
18:30 Premiazione