Finale adrenalinico e spettacolare per l'ultimo atto della Coppa Rally di Zona 6, con la vittoria dell'equipaggio reggiano, arrivata al termine di un acceso dualismo proprio sull'ultima prova speciale.
Con questa vittoria, la terza stagionale, si sono aggiudicati la Coppa Rally di Zona 3.
Al secondo posto i blasonati Pedersoli-Tomasi (Skoda), e terzi i locali Brusori-Tridici, anche loro su una Fabia.
Castiglione dei Pepoli (Bologna), 14 settembre 2025 – Il Rally Alto Appennino Bolognese, il celebre "R.A.A.B." ha ripreso a scrivere la propria storia dopo sei anni e lo ha fatto con una 32^ edizione – ultima prova della Coppa Rally di Zona 6 - che ha esaltato, sia sotto la parte organizzativa (89 iscritti) che con quella agonistica, offrendo due giorni di grande sport per una sfida che si è protratta con una sfida continua sui decimi di secondo tra il reggiano Gianluca Tosi (Skoda Fabia RS) ed il bresciano Luca Pedersoli (idem).
Una tradizione che è dunque ripresa con la vittoria che alla fine è andata con un finale incandescente a Tosi, in coppia con il fido Alessandro Del Barba, per i colori della reggiana Movisport, in quella che è stata la loro terza vittoria stagionale, suggellando la stagione con la conquista della Coppa Rally di Zona 6.
Per l'intero arco della gara la cronaca ha raccontato dell'acceso dualismo tra Tosi e Pedersoli, vissuto sempre sul filo dei decimi di secondo e solo con l'ultima prova speciale si è conosciuto il vincitore.
Tosi aveva preso il comando della classifica sulla prima prova del sabato sera, per poi cedere lo scettro a Pedersoli già dalla seconda prova. Poi fino alla quarta prova "Pede" era riuscito a tenere la leadership, cedendola di nuovo a Tosi sulla quinta, per poi passare di nuovo avanti dalla sesta e riuscire a tenere alla frusta il rivale, comunque sempre vicinissimo. Poi, Tosi si è prodotto in un vero colpo di reni sulla temibile prova "Trasserra", l'ultima, con la quale ha azzerato l'esiguo passivo da Pedersoli di 2"2, staccandolo di 2"4, vincendo quindi con il batter di ciglia di due decimi. La giornata è stata decisamente magica, per Tosi, che ha festeggiato pure il suo 52° compleanno.
A Pedersoli va l'onore delle armi per aver sempre tenuto la sfida su toni alti avendo dato lustro alla gara con la sua presenza, mentre il terzo gradino del podio è andato al locale Simone Brusori, con al fianco salvatore Tridici, anche loro su una Fabia RS che guidavano per la prima volta. Attesissimo sulle strade casalinghe, Brusori, ha incassato un "bronzo" di valore cristallino, certamente arrivato alla gara con meno ritmo degli altri, correndo con meno assiduità e bravo a rimanere sempre in zona podio.
Brusori ha corso sempre a testa alta, riuscendo a piegare la forte resistenza dell'interessante giovane bresciano Alberto Dell'Era, con al fianco Luca Beltrame. Al via con la Skoda Fabia RS, Dell'Era poi ha alzato bandiera bianca dopo l'ottava prova delle dieci in programma, quando ha perso circa 3' per una foratura e conseguente rottura del cerchio.
Ai piedi del podio, in quarta piazza il giovanissimo sardo (18 anni) Valentino Ledda, in coppia con Mele, su una Renault Clio Rally3. Il giovane seguito da Aci Team Italia ha proseguito il proprio apprendistato al meglio possibile in una stagione in cui si è diviso anche con impegni internazionali. Una gara sempre ai vertici, quella giovanissimo di Ittiri, che ha confermato il proprio valore.
La top five assoluta è stata conquistata dal giovane savonese Federico Gangi, in coppia con Gianina Libera, su una Peugeot 208 Rally4, con la quale si sono aggiudicati la vittoria tra le due ruote motrici. Una gara tirata, anche in questo caso, complice il dualismo con il pistoiese Emanuele Danesi, con Innocenti alle note, su vettura analoga. Danesi era riuscito a balzare al comando della categoria già dalle prime battute, riuscendo a piegare la resistenza del rivale per poi cedergli lo scettro dall'ottava prova. Il finale è stato anche in questo caso da cardiopalma, con Gangi che ha saputo controllare il ritorno del toscano, finito poi al sesto posto. Una vittoria con il brivido, per Gangi, che aveva rischiato grosso durante la terza prova toccando duro contro un palo.
Il Rally Alto Appennino Bolognese va dunque in archivio con importanti auspici, quelli dati da una solidità organizzativa, della maremma Corse 2.0 e del gruppo di lavoro locale che ha dato il via al nuovo corso dell'evento con il significativo sostegno dell'Automobile Club Bologna e di diverse realtà economiche del territorio.
NELLA FOTO: TOSI-DEL BARBA, I VINCITORI ASSOLUTI (foto Altero Lazzerini)
#RAAB2025 #AppenninoBolognese #CastiglioneDeiPepoli #EmiliaRomagna #Rally #rallying #rallye #racing #rallysport #rallyracing #rallycars #rallylife #rallylovers #rallyfans #motorsport #rallypassion #cars #rallydriver #rallyes #maximumattack #rallytime