Back to Top

Le interviste di fine rally

microfonoAll'arrivo abbiamo intervistato i principali protagonisti di questo Tuscan Rewind.Potete ascoltare i loro commenti finali nella sezione INTERVISTE oppure CLICCANDO DIRETTAMENTE QUI

 

Andrea Crugnola-Pietro Elia Ometto; Citroen C3 R5 #2; FpF Sport

Classifiche finali provvisorie

tempi

Mettetevi comodi perchè ne abbiamo tante da scrivere. I concorrenti ora affrontano il lungo trasferimento verso il Kartodromo di Siena. Le interviste finali fra un po' di tempo.

Classifica generale: 1.Bulacia 2.Crugnola+13.5 3.Battistolli+42.9 4.Franceschi+49.2 5.Costenaro+55.9 6.Cairoli+1.20.1 

Classifica CIR: 1.Crugnola 2.Battistolli+29.4 3.Oldrati+1.17.5 4.Lindholm+1.22.9 5.Signor+1.33.5 6.Scattolon+1.50.5 7..Andreucci+4.03.1 8.Mazzocchi+4.57.7

Classifica CIRT: 1.Bulacia 2.Costenaro+55.9 3.Cobbe+3.14.4 4.Versace+4.01.6 5.Codato+4.35.5 6.Molinaro+4.51.4 

Classifica CIR 2 RM: 1.Andreucci 2.Lucchesi+2.16.5 3.Nicelli+2.20.1 4.Campanaro+2.52.9 5.Farina+7.355

Classifica CIR Junior: 1.Mazzocchi 2.Cogni+17.2 3.Vita+43.0 4.Rosso+56.9

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3 R5 campioni italiani rally 2020
Marco Bulacia e Marcelo Der Ohannesian su Skoda Fabia R5 campioni italiani rally terra 2020
Paolo Andreucci e Anna Andreussi su Peugeot 208 Rally4 campioni italiani 2 ruote motrici 2020
Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti su Ford Fiesta R2 campioni italiani rally Junior 2020 
(*)
Davide Porta e Andrea Segir su Renault Clio RS Line campioni italiani R1 2020

Skoda campione Costruttori
Ford Campione Costruttori 2 rm

Christopher Lucchesi e Marco Pollicino hanno vinto il Trofeo Peugeot Competition 208 Top

  • Al Rally di Monza (1.tappa) si recupera il Sanremo dello Junior, ma Mazzocchi comunque è già campione

Bello ascoltare Paolo Andreucci che dedica la sua vittoria al Tuscan (nel 2rm) a Nicolò Imperio

 

 

 

 

Ps.9 "Torrenieri - Badia Ardenga 3" di km. 14,39 alle ore 15:39

09Ultima prova speciale del Tuscan e del CIR/CIRT 2020. Questa la situzione prima della prova:

Classifica generale: 1.Bulacia 2.Crugnola+7"7 3.Basso+29.9 4.Battistolli+35.7 5.Franceschi+48.2 6.Costenaro+49.1 7.Cairoli+1.03.7

Classifica CIR: 1.Crugnola 2.Basso+22.2 3.Battistolli+28.0

Classifica CIRT:  1.Bulacia 2.Costenaro+49.1

Prova in partenza alle 15:52

Apripista in prova

Prova in partenza

Prova partita con Andrea Crugnola in prova dalle 15:52
Un minuto dopo in prova Marquito Bulacia

L'ultimo passaggio era stato vinto da Andrea Crugnola in 8.05.7

Andrea Crugnola a fine prova, conclude anche Bulacia

giandoGiandomenico Basso fermo in prova (rotto un cerchio in un taglio) Macchina ok come da foto

Crugnola campione CIR, Bulacia campione CIRT, aspettiamo i tempi

Crugnola 8:01.7
Battistolli 8:03.1
Lindholm 8.04.5
Bulacia 7.55.9

Nonostante non ci siano i tempi, i concorrenti, a parte Basso, sono tutti usciti dalla prova senza problemi.
La prova scorre senza problemi, con il n.37 appena partito

Intanto i complimenti ad Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che con la Citroen C3 R5 di Citroen Italia e FPF Sport hanno vinto il Campionato Italiano Rally 2020

Complimenti a Marquito Bulacia, neo campione italiano (?) rally terra 2020

 

Ps.8 "La Sesta 3" di km. 7,18 alle ore 15:00

08Ultimo passaggio sulla "La Sesta", in partenza alle 15:13

Apripista in prova

Tutto ok sulla prova, pronti a partire

 Partito Andrea Crugnola, alle 15:13

I concorrenti ora sono tutti intervallati da un minuto l'uno dall'altro

Andrea Crugnola: 4.08.7
Marquito Bulacia: 4.03.7 (porta il suo vantaggio su Crugnola nella generale a 7"7)
J.B. Franceschi: 4.07.3
Alberto Battistolli: 4.06.7 
Giandomenico Basso: 4.07.1 Il suo distacco da Crugnola è ora di 22"2 ad una prova dal termine

Lindholm: 4.08.6

Giacomo Costenaro: 4.06.9. Ora 49"1 lo separano da Bulacia per il CIRT
Tony Cairoli terzo tempo di prova in 4.06.8

Ad una prova dal termine:

Classifica generale: 1.Bulacia 2.Crugnola+7"7 3.Basso+29.9 4.Battistolli+35.7 5.Franceschi+48.2 6.Costenaro+49.1 7.Cairoli+1.03.7

Classifica CIR: 1.Crugnola 2.Basso+22.2 3.Battistolli+28.0

Classifica CIRT:  1.Bulacia 2.Costenaro+49.1

Ps.7 "Castiglion del Bosco 3" di km. 9,14 alle ore 14:34

07Inizia l'ultimo giro di prove speciali.
La prova inizierà alle 14:44 (dieci minuti quindi di ritardo)

Il secondo passaggio è stato vinto da Crugnola in 6.08.4

14:22 entrata la doppio zero
14:38 entrato l'apripista zero, pochi minuti alla partenza
prova non ancora partita. La zero conclude la prova

Prova partita alle 14:47
Andrea Crugnola in prova (TUTTI a un minuto)

Andrea Crugnola: spero di aver tenuto un ritmo decente, poi vediamo come affrontare le ultime due 6.06.5
Marco Bulacia: tutto bene, stiamo migliorando molto la guida e controllando 6:02.3
15foratoJ.B. Franceschi: forato anteriore dx "non ho toccato niente " 6.43.5
Alberto Battistolli: tutto bene abbiamo cercato di guidare meglio di prima, devo tenere il riferimento del cofano, non del finestrino 6.05.5
Giandomenico Basso: abbiamo fatto qualche modifica alla vettura. Il feeling sembra in qualche situazione migliorato. Ritmo buono ma non sto guidando come vorrei 6.05.4
12 foratoEmil Lindholm: forato anteriore dx 6.52.6
Giacomo Costenaro: non lo so, è andata abbastanza bene 6.09.9
Tony Cairoli: abbiamo fatto qualche cambio sulla vettura, va meglio 6.10.3

Ora in generale Bulacia comanda con 2"7 su Crugnola e nel CIR Andrea Crugnola conserva 23"8 su Giandomenico Basso
Nel CIRT Marquito Bulacia porta a 45"9 il vantaggio su giacomo Costenaro

....

L'ultimo giro di prove speciali del C.I.R. 2020

3d human with a red question markSta per iniziare, alle 14:44, l'ultimo giro di prove speciali del C.I.R. 2020 "edizione d'emergenza": siamo arrivati al termine anche se non sempre ne eravamo sicuri. Vediamo i "temi" dell'ultimo giro e non stupitevi su il nostro server andrà "down" per qualche minuto proprio per l'ultima speciale, gli accessi contemporanei sono sempre tantissimi e per quanto ci si "attrezza" è facile che per una quindicina di minuti il nostro sito non sia raggiungibile, non preoccupatevi e tornate perchè di cose da dirvi ne abbiamo ancora tante oggi.

La lotta per il titolo assoluto C.I.R. è una cosa privata fra Andrea Crugnola e Giandomenico Basso. Chi vince, vince il titolo. Andrea Crugnola parte con 24"9 da difendere sui 30 km finali nei confronti di Giandomenico Basso.

La lotta per il C.I.R.T. è anch'essa una battaglia a due fra il boliviano Marquito Bulacia e Giacomo Costenaro. Il giovane boliviano parte con 38"3 di vantaggio prima delle ultime 3 prove speciali

Il discorso Junior sembra sia una lotta fino all'ultima ps fra Andrea Mazzocchi e Giorgio Cogni, separati da 11"8 ma con Mazzocchi a cui va bene anche terminare subito dietro il giovane piacentino.

Paolo Andreucci ha le mani sul titolo CIR Due ruote motrici, per il quale ha sacrificato la lotta nel terra e immaginiamo quanto ci tenesse a misurarsi con il giovane talento boliviano. Attualmente è al comando della classifica con oltre due minuti di vantaggio e basta che non si deconcentri a guardare lo splendido paesaggio delle colline del brunello per vincere il titolo e consegnarlo così a Peugeot

E l' 11° Tuscan Rewind chi lo vince ? Il podio virtuale prima dell'ultimo giro vede Crugnola, Bulacia e Franceschi in poco più di 5 secondi. Il francese sembrava quello più veloce nel finale, ma molto dipenderà se Crugnola e Bulacia penseranno a gestire gli ultimi tratti cronometrati. Bella lotta.

Per intanto i carrozzeri sono contenti: (equipaggi tutti ok):

ps 1oaoaoa

ps1fabaridkdkdkd ps 1 campedkdkdkdkd

Usciti dal riordino con +10 minuti

punto esclamativoAndrea Crugnola uscirà dal riordino per entrare in assistenza alle 13:05, quindi il terzo ed ultimo giro di prove speciali avrà 10 minuti di ritardo sugli orari teorici di tabella

Classifiche dopo ps.6

tempi

Vetture al riordino al Kartodromo di Siena di 20 minuti e "finalmente" il primo ed unico parco assistenza della gara. Queste le classifiche maturate fino ad ora:

Classifica generale: 1.Crugnola 2.Bulacia+1.5 3.Franceschi+5.4 4.Basso+24.9 5.Battistolli+30.0 6.Lindholm+34.1 7.Costenaro+39.8 8.Cairoli+54.1 9.Signor+1.04.2 10.Oldrati+1.05.0

Classifica CIR: 1.Crugnola 2.Basso+24.9 3.Battistolli+30.0 4.Lindholm+34.1 5.Signor+1.04.2 ....

Classifica CIRT: 1.Bulacia 2.Costenaro+38.3 3.Cobbe+1.56.7 4.Versace+2.31.1 5.Codato+2.54.9 6.Molinaro+6.09.5 ...

Classifica CIR 2 RM: 1.Andreucci 2.Lucchesi+1.55.4 3.Nicelli+2.01.5 4.Campanaro+2.18.6 5.Farina+2.37.7

Classifica CIR Junior: 1.Mazzocchi 2.Cogni+11.8 3.Vita+21.1 4.Rosso+31.8

cirdopo6

 cirtdopo6

jundopo6

cir2rmdopo6

Ps.6 "Torrenieri - Badia Ardenga 2" di km. 14,39 alle ore 11:33

06Ultima del terzetto di prove, la Torrenieri è prevista in partenza alle 11:53 per i ritardi accumulati nelle prove precedenti. 

Il passaggio precedente è stato vinto da Crugnola in 8.11.9

11:52 L'apripista zero è in prova

Prova partita puntuale con Andrea Crugnola in prova

Andrea Crugnola: secondo me stiamo andando bene, cerchiamo di andare avanti così 8.05.7
Marquito Bulacia: abbiamo migliorato molto, abbiamo più fiducia 8:05.3
J.B. Franceschi: si è un po' sconcentrato perchè si è staccato il plexiglass della portiera ed entrava polvere 8:03.0
Alberto Battistolli: nei nostri tempi c'è progressione per cui siamo superfelici 8:10.9
Giandomenico Basso: stiamo cercando di spingere ma a dire la verità non ho feeling con la vettura, non sto guidando come verrei, non riesco ad esprimermi, non mi sto nemmeno divertendo, devo cercare di capire cosa c'è nella macchina, per poi poter spingere di più. Così non ha senso. Andrea è distante, quasi impossibile da prendere. 8.08.1
Emial Lindholm: scende per controllare la vettura, "C'è qualcosa che non va alla vettura, sull'anteriore destro" 8.11.7
Giacomo Costenaro: ho preso ora un po' di feeling, peccato per stamattina. Una scelta di setup non ottimale. 8.08.7
Tony Cairoli: sono contento, inizio a capire la macchina, nelle prove più lente mi trovo meglio, comunque anche qui non abbiamo fatto grossi errori 8.17.6
Marco Signor: meglio di prima, i tempi li ho abbassati, ho pagato sulla corta la scelta della gomma dura, continuiamo a fare esperienza 8.16.7
Enrico Oldrati: mi sto divertendo, mi trovo a mio agio con la macchina, speriamo nell'ultimo giro di spingere ancora di più ed arrivare nei primi cinque 8.17.1
Alessandro Taddei: abbastanza bene, la macchina va bene, ho sbagliato io l'assetto, troppo morbido. Però va bene 8.13.7
Giacomo Scattolon: leggermente meglio rispetto a questa mattina, ci stiamo svegliando un po' di più, abbassiamo di un sec al km. Per adesso abbastanza bene 8.10.4
Luciano Cobbe: benino mi difendo, vedo che i tempi ci sono, non mi lamento 8.32.4
Paolo Andreucci: tutto regolare, più asciutta di prima. Continuiamo a cambiare qualcosina. 8.29.7
Luca Cecchettini: contento di essere ritornato. Abbiamo fatto un buon test con Bulacia, Mi è servito. 8.35.8
Tullio Versace: giornata non delle migliori, ho fatto tanta fatica a fidarmi della macchina 8.31.9
Mattia Codato: bene, stiamo migliorando, siamo al limite con le gomme. Stamattina siamo usciti qui sul fine prova. E' una giornata bellissima qui al tuscan, è una figata
Tamara Molinaro: questa meglio, prima abbiamo dormito, ora meglio. Siamo tornati con la C3, che è la macchina della mia vita.
Fabio Battilani: abbastanza bene, abbiamo migliorato, ora assistenza per fare qualche miglioramento
Andrea Mazzocchi: bene, su questa mi sono divertito. Bellissime prove, abbiamo preso un piccolo margine e cerchiamo di spingere per andare ancora più in sicurezza 8.44.5
Giorgio Cogni: sta andando bene , stiamo spingendo forte sia io che Andrea e vediamo quello che riusciamo a fare 8.49.1

........

Pagina 1 di 5