Rally di Cassino – Pico 2021

logo cassinoLa provincia di Frosinone, nel Lazio, è sempre stata terra di rally e di appassionati, contribuendo a spingere la diffusione del rallysmo anche in un’Italia centrale altrimenti avara di appuntamenti. Se il Rally di Pico è stato forse il primo ad apparire nel 1979, seguito sei anni dopo dalla prima edizione del Rally di Cassino, negli anni 2000 è stato corso anche il Rally Lirenas che si è distinto anche per aver fatto parte della serie International Rally Cup.

Per cercare di mantenere alta la “febbre” degli appassionati su prove veramente impegnative, negli ultimi anni il Rally di Pico si è svolto abbinato al Rally di Roma Capitale che ha anche fatto sue alcune prove speciali “da leggenda” e molto selettive.

Quest’anno la M33, alias Max Rendina con il suo team, ha deciso di dare continuità alla tradizione rallystica delle zone laziali, unendo sotto un unico evento le caratteristiche dei tre rally. Ne è nato il Rally “Cassino – Pico” che si vanta subito del massimo coefficiente – 1,5 – della Coppa Rally di 7.zona e che racchiude in un unico rally  il 9° Rally Lirenas, il 12° Rally di Cassino e il 43° Rally di Pico.

Già da scorrere il programma, che andremo a breve a dettagliare, si capisce che c’è la voglia di diventare grandi offrendo al pubblico un format da “gara titolata”, con tanto di prova spettacolo, partenza in piazza e copertura televisiva.

Ci saremo anche noi, per darVi tutte le informazioni sulla gara laziale ed esplorare nei dettagli questa tipologia di gara che sta riscuotendo sempre più successo, confermato dall’alto numero di iscritti: la Coppa Rally di Zona, “CRZ” per gli amici.