Indietro

Partner dell'iniziativa:

 
 
 

 

 
 
 

 

 

 

 


Rallylink
compie dieci anni ...
... festeggia con noi

SABATO 17 GENNAIO 2009
all'AUTODROMO DI MONZA

ASSOCIAZIONE "NATI PER VIVERE"

ASSOCIAZIONE NATI PER VIVERE

1. Cosa vuol dire nascere prematuri
Ogni anno su mille bambini nati, cento sono prematuri o presentano sin dalla nascita patologie congenite e/o croniche che necessitano spesso di terapia intensiva e assistenza continua. Piccoli neonati che a volte pesano meno di 1000 grammi e che senza le cure e l'assistenza altamente specialistica non riuscirebbero a sopravvivere e a diventare bambini sani.
Un neonato prematuro o a "termine" con patologie, si trova ad affrontare molti problemi di ordine fisico e psicologico, dall'insufficienza di importanti funzioni vitali, alla necessità continua di un contatto umano che gli riduca l'angoscia per il prematuro distacco dalla madre. Un evento che trasforma l'atto gioioso della nascita in complesse problematiche psico-affettive alle quali i genitori del neonato non sono preparati.
Un dolore che può essere alleviato attraverso una collaborazione e un'informazione medica continua e con il supporto psicologico da parte di personale preparato e di genitori che hanno già superato questa esperienza.

2. La ricerca e lo sviluppo
Nuova branca della medicina, la patologia neonatale è in continuo sviluppo con lo scopo di aumentare la sopravvivenza dei nati prematuri riducendo al massimo le possibili complicanze connesse alla nascita prematura. Caratterizzata da una costante evoluzione delle apparecchiature e delle tecniche assistenziali, necessita di un continuo aggiornamento da parte del personale medico ed infermieristico attraverso corsi specialistici, congressi e scambi culturali.

3. Perché l'Associazione "Nati per vivere" ?
L'Associazione si è costituita nel 1996 per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini nati prematuri e di alcuni medici ed infermieri operanti nel reparto di Neonatalogia dell'Ospedale Civile di Brescia con lo scopo di migliorare la cura e l'assistenza dei neonati e di fornire un'assistenza di carattere psicologico e materiale ai genitori attraverso un'opera di volontariato. "Nati Per Vivere" è un progetto concreto, fondato sullo scambio etico-professionale e psicologico tra medici e familiari dei neonati.
L'Associazione promuove il miglioramento dell' assistenza ai bambini prematuri o che presentino patologie neonatali, sia attraverso la creazione di una struttura di appoggio che coadiuvi, consigli e sostenga la famiglia al momento della dimissione del prematuro dall'ospedale fino alla raggiunta stabilità ed autonomia, sia favorendo l' aggiornamento scientifico e tecnologico all'interno del Reparto di Neonatalogia dell'Ospedale Civile di Brescia, che accoglie bambini prematuri.
L'Associazione stimola la ricerca scientifica nel campo della neonatalogia e delle problematiche relative allo sviluppo neuropsichico e motorio dei neonati a rischio.
Per la sua attività l'Associazione si avvale esclusivamente di volontari e raccoglie i propri fondi fra gli iscritti e da contributi pubblici e privati.
Presidente dell'Associazione è il Prof. Bruno Verri, già primario del Reparto di Neonatalogia dell'Ospedale Civile di Brescia.


Sede dell'Associazione "Nati per vivere" è presso il reparto di Patologia Neonatale degli Spedali Civili di Brescia: Piazza degli Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia BS

Per informazioni: Associazione Nati per Vivere tel. 030 39 38 10
Presidente Prof . Bruno Verri tel. 030.27.54.118
E-Mail: natipervivere@virgilio.it
Segretaria S.ra Natalina Noli tel. 030.70.40.380 - fax 030 70 40 410