Di Claudio su Giovedì, 04 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Weekend infuocato per Funny Team

Dai rally moderni a quelli storici, dal formula driver alla beneficenza in un fine settimana carico di impegni per la scuderia vicentina con base a Nove.

Nove (VI), 03 Settembre 2025 – L'inizio del mese di Settembre è partito a gas spalancato per Funny Team, reduce da quattro trasferte che hanno richiesto un notevole carico di lavoro, ad iniziare da un Rally Piancavallo d'altri tempi, quello corso tra Venerdì e Sabato con validità per il Trofeo Italiano Rally, per la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona e per altre serie collegate.

Pioggia, nebbia e fango non hanno frenato le quattro punte schierate dalla scuderia di Nove, ad iniziare da un Gianmarco Lazzarato che, in coppia con Enrico Gallinaro su una Renault Clio Rally5, ha raccolto punti preziosi grazie alla quinta piazza in classe ed in gruppo RC5N.

Un risultato che, unito al sesto di Under 25, lo porterà a giocarsi il titolo di classe e quello tra le giovani promesse del futuro nel round conclusivo di una CRZ che si fa elettrizzante.

Dominio incontrastato per il vicepresidente Nicola Pezzato, al suo fianco Leonardo Forin su una Renault Clio gruppo N curata da Cognolato Racing, vincitore della classe N3, undicesimo in gruppo RC5N e secondo nell'area C del quarto raggruppamento targato Michelin Trofeo Italia.

Titolo di zona quasi ipotecato, otto le lunghezze sul primo degli inseguitori, mentre nella serie monogomma suo è il terzo gradino del podio provvisorio in attesa della prossima battaglia.

Bene anche il presidente Nicola Dal Ben, in coppia con Elisa Serafin su una Citroen Saxo gruppo N seguita da Cognolato Racing, ai piedi del podio in classe N2 e terzo nel Michelin.

Bella la sua progressione con una classifica di zona che lo proietta in zona podio, attualmente quarto tra le millesei del produzione targate CRZ e nel raggruppamento del monogomma.

Unica defezione quella di Daniele Coppiello, alle note Giulia Dai Fiori su una Peugeot 208 in versione Racing Start Plus, costretto ad abbandonare la compagnia per un problema ai freni mentre stava risalendo la classifica generale, mantenendo il primato in classe RSTB 1.6 Plus.

Dalle moderne alle storiche per un Rally Due Valli Historic tornato a brillare di luce propria nella giornata di Sabato e con un Alessandro Mason in forma smagliante, al volante della sua Peugeot 309 GTI gruppo N condivisa con l'immancabile Giuseppe Giacomin.

Tanto divertimento ed una bella vittoria in classe N-J2/2000, contornata dalla quattordicesima piazza nella generale di quarto raggruppamento e dal ventiquattresimo assoluto.

Dalla strada al Circuito di Pomposa per l'ultimo appuntamento con il Trofeo Pista in versione estiva, da sempre terreno di caccia prediletto per i portacolori della compagine vicentina.

Vittoria in classe Lady 1 per "Mary", tornata a pieno regime con una Renault Clio Cup che le ha finalmente regalato le soddisfazioni tanto attese, rallentata solo da qualche doppiato di troppo.

Quarta piazza in D2, terza in campionato, per David Bergamin, su Ford Sierra Cosworth.

A seguirlo a ruota, in quinta piazza tra le D2, un positivo Gianni Tessari, su Fiat X1/9.

Grazie al provvidenziale supporto di Franco Giacomazzi e di Marica De Agostini, che hanno messo a disposizione la loro Renault Clio Cup, Alessio Mancini ha raccolto i punti necessari a centrare, per il secondo anno consecutivo, il successo nel Trofeo Pista in categoria C.

Qualche problema alle coperture per Lisa Maggian e Stefano Franchetti, di nuovo a condividere l'abitacolo della loro Fiat Tipo, con la prima che ha chiuso terza tra le Lady preparate e con il secondo ad indossare la medaglia d'argento tra le storiche, sia in gara che nella serie.

Un altro alloro è arrivato dalla categoria A con "Ciuzzo", al volante della Peugeot 205 di Flavio Zoccarato, autore di una gara impeccabile e senza alcuna minima sbavatura.

Unica apparizione dell'annata, archiviata con il terzo posto in classe C, per Manuel Barzon, soddisfatto delle modifiche apportate alla sua rinnovata Peugeot 205.

Seconda in gara ma sul gradino più alto del podio in Lady 1 ha concluso "Eli", al volante di una Citroen Saxo in versione Racing Start Plus, rallentata da qualche problema al cambio ma brava a tener duro per riuscire a completare un paio di giri determinanti per il successo finale.

L'ennesimo risultato positivo è stato quello a firma di Marco Mancini, terzo sul campo e secondo nella serie tra le vetture di classe CT con la sua Seat Leon ST Cupra.

Dulcis in fundo, nonostante un inizio travagliato con l'assetto del suo Proto Junior D2, Renzo Bordin ha messo assieme un'ottima terza manche che gli è valsa il secondo in classe KKK.

A chiudere il cerchio di tre giorni a dir poco intensi l'immancabile partecipazione all'evento benefico Solidali, a sostegno dell'associazione Giocaconilcuore odv, andato in scena presso le nuove scuole di Istrana tra Sabato e Domenica scorsi.