Di Claudio su Sabato, 28 Giugno 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Viaggio del Michelin Trofeo Italia-Regional attraverso la penisola

Sono diciassette i concorrenti della Serie della Casa di Clermont Ferrand impegnati nel primo fine settimana estivo. La parte del leone la fa il rally di Castiglione Torinese con undici presenze, seguito dal Rally di Caltanissetta con cinque e infine un equipaggio all'Asinara.

MILANO, 27 giugno – Triplo appuntamento nel fine settimana per i diciassette concorrenti del Michelin Trofeo Italia ai blocchi di partenza, undici dei quali al Rally di Castiglione Torinese, suddivisi in quattro in Primo Raggruppamento, tre nel Secondo e altri quattro nel Terzo Raggruppamento. Sono altri cinque in Sicilia in rappresentanza di tre raggruppamenti e uno solo in Sardegna.

Rally di grandi sfide di Michelin Trofeo Italia sulla collina torinese. Sono undici i concorrenti di MTI che si sfideranno domenica 29 giugno sulle strade di Castiglione Torinese. In Primo Raggruppamento si rinnova la sfida fra la Škoda Fabia #3 di Patrick Gagliasso-Dario Beltramo e quella #7 di Federico Santini che ha richiamato al suo fianco la sorella Tatiana che cercheranno un risultato di altissimo livello per salire al vertice della classifica di categoria MTI in cui attualmente occupano la seconda e la terza piazza. Non avranno vita facile dovendosela vedere con la Fabia #12 dei giovani valsusini Matteo Ceriali-Vanessa Lai che hanno dimostrato nelle due uscite precedenti di essere velocissimi con la vettura boema che stanno imparando a conoscere a fondo. Chiude il quartetto di Primo Raggruppamento la Mitsubishi Evo X #21 di Luca Roggero e Gianluca Saglietti che nonpossono competere per il successo MTI di categoria, ma possono puntare alla vittoria di Classe N4 in gara. In Secondo Raggruppamento torna in gara dopo il botto de "Il Grappolo" Antonio Annovi che alle note sostituisce la compagna Tatiana Santini (qui in gara con il fratello Federico su Škoda) con Luca Pierani su Clio R3 #25 con il dichiarato obiettivo di riconquistare il primato in classifica di Secondo Raggruppamento dalla cui vetta gli mancano solo sette punti. Il pilota ligure dovrà vedersela con il langarolo Stefano Santero, affiancato da Nadir Bionaz che prosegue il suo apprendistato con la Lancia Ypsilon Rally #30. Terzo protagonista Loris Perino con Federico Di Ninno alla terza gara stagionale con la Peugeot 208 Rally4 #38. Infuocatissimo il Terzo Raggruppamento con quattro protagonisti che puntano senza mezzi termini al successo MTI e di categoria a cominciare da Gianluca Quaderno-Lara Zanolo, Peugeot 208 Rally4/R2 #40 che hanno fatto centro al recente Il Grappolo. I valsesiani dovranno vedersela con tre scatenati equipaggi delle New Clio RS Rally5. In primis dal giovanissimo Under 25 Giorgio Corrò (#45) con Matteo Migliore al quaderno delle note, che ha fatto faville vincendo ad Alba, mentre ha sbattuto in Valle d'Aosta. Poco dietro è della partita l'Under 25 Pietro Castagnotto (#47) con Alessandro Mazzocchi, quindi l'esperto e velocissimo Alain Cittadino (#52) con Ismaele Barra a dettargli il ritmo.

Il nono rally di Castiglione Torinese ha richiamato 95 concorrenti nella cittadina sulla collina torinese che si sottoporranno alle verifiche sportive (venerdì 27 giugno dalle 18.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 11.00) a Castiglione Torinese seguite mezzora dopo dalle verifiche sportive in Piazza San Frediano a Settimo Torinese. Sabato 28 giugno dalle 10.00 alle 16.00 ci sarà lo Shake Down di due chilometri sulla prova di Sciolze. La gara scatterà domenica 29 luglio da Castiglione Torinese e si svilupperà su un percorso di 216,49 km suddiviso in tre prove speciali da ripetere tre volte per un totale di 62,80 km inframmezzate da due riordini e parchi assistenza a Settimo Torinese, prima del palco arrivi finale alle 18.01 a Castiglione Torinese.

I magnifici cinque del Michelin Trofeo Italia al Rally di Caltanissetta. Sono cinque i concorrenti della Serie della Casa di Clermont Ferrand a sfidarsi sulle strade siciliane. Il primo a prendere il via sarà Mariano Bruno con alle note la figlia Giorgia, sulla Punto S1600 #7 che ha l'occasione di prendere il comando del Secondo Raggruppamento MTI. Doppio confronto ad armi pari fra le Peugeot 106 di Classe A6 di Alberto Costanzo (#34) con Salvatore Vita al quaderno delle noteche punta ad allungare in classifica di raggruppamento, che già guida, dovendo però vedersela con la vettura gemella #37 di Giuseppe Fallea-Gaetano Perrera a caccia dei primi punti stagionali. Doppio confronto in Quarto Raggruppamento fra la Peugeot 106 RS 1.6 Plus #42 di Angelo Russo, affiancato da Paolo Celi, a caccia del primo risultato utile stagionale, e Giovanni Spinosa con Gabriele Mannarà sulla Peugeot 106 A5 (#44) possono veramente mettere un distacco importante con gli inseguitoti MTI di categoria.

Il 23° Rally di Caltanissetta entra nel vivo venerdì 27 giugno con le verifiche sportive e tecniche (ore 20.00 – 22.30) che proseguiranno sabato 28 dalle 8.30 alle 14.00 mentre contemporaneamente si potrà effettuare lo Shake Down. I 57 concorrenti scatteranno alle ore 17.00 da Caltanissetta per effettuare il triplo passaggio sulla prova di San Cataldo prima del riposo notturno. Domenica 29 giugno la gara riprende alle 10 con altre due prove speciali da effettuare tre volte prima di festeggiare a Caltanissetta dalle ore 18.00 chi ha concluso il rally dopo 227,40 km di percorso suddivisi in nove prove speciali per un totale di 61,50 km cronometrati.

Un solo concorrente Michelin Trofeo Italia al via del 30° Rally Golfo dell'Asinara che vede 66 concorrenti iscritti che effettueranno le verifiche sportive e tecniche nella serata di venerdì 27 (ore 18.30-21.30) e sabato 28 giugno (ore 7.30-11.30). Nella mattinata di sabato è in programma anche lo Shake Down fra le ore 9.00 e le ore 12.00. La partenza avverrà sabato pomeriggio alle ore 15.00 da Castelsardo per affrontare il doppio passaggio sulle prime due prove speciali. Domenica altre tre prove speciali ripetute che portano il percorso a dieci tratti cronometrati di 73,24 km su un percorso di 347,19 km prima di tornare a Porto Torres alle 15,45 per la passerella finale. Il Michelin Trofeo Italia vede in lizza il solo Mirco Lorrai, con Eleonora Murgia sulla Renault Clio Rally5 #42 che finora ha raccolto solo i punti del Rally del Sulcis.