Sei rally alle spalle, ancora quattro da vivere fra metà settembre e metà ottobre: la Regione Isole (Sicilia e Sardegna) del Trofeo Pirelli Accademia CRZ è forse in assoluto quella più accesa e partecipata del 2025, anche perché quest'anno a decidere la Coppa Italia ACI Sport sarà il siciliano Rally del Tirreno.
- Fra le vetture di vertice, le Rally2, sono in tre a condividere il primato provvisorio: il palermitano Marco Pollara (vincitore nel 2024 della Coppa Italia 2024 oltre che della zona siciliana) e il sassarese Andrea Pisano, ciascuno con due vittorie all'attivo. A pari punti con loro c'è anche Carmelo Galipò, grazie ai quattro piazzamenti ottenuti sin qui. Ad inseguirli da vicino ci sono Salvatore Di Benedetto e il vincitore della zona sarda dello scorso anno, Marino Gessa.
- Fra le Rally4 sono addirittura sei i piloti racchiusi in una decina di punti, anche se nel prevedibile gioco degli scarti dovuto ai 4 migliori risultati conteggiabili sono Jerry Pio Mingoia e Andrea Piero Mogavero con le Peugeot 208 R2 e il vincitore del TPA di zona 2024 Rosario Cannino (quest'anno al debutto con la Peugeot 208 Rally4) insieme a Alessio Pollara, fratello minore di Marco, i favoriti.
- Fra le Rally 5 invece è un testa a testa a distanza fra il siciliano Michele Cortese, che ha il vantaggio del successo nell'unica gara a coefficiente maggiorato, e l'esperto sardo Ugo Valdarchi, che però ha ancora due risultati pieni a disposizione contro il solo rimasto al rivale.
- Fra le 2 ruote motrici "Classic" al momento è lotta a tre, ma con la fondata possibilità che il novero dei pretendenti al successo finale si ampli. Comanda Nazzareno Pillitteri (Renault Clio N3) davanti ai due principali attori con le N2: Samuele Cannarella e Roberto Mignani.
- Fra le 4RM Base è in testa Carlo Stassi con la Toyota Yaris Gr R1T 4x4 ma proprio nel recente Rally di Caltanissetta è arrivato in gran spolvero Ernesto Riolo, che ha anche portato la sua Renault Clio Rally3 al terzo posto assoluto.
Top5 classifiche Trofeo Pirelli Accademia Regione Isole dopo gara 6 di 10
Rally2: 1. Marco Pollara, Andrea Pisano e Carmelo Galipò 20 punti, 4. Salvatore Di Benedetto 16,5, 5. Mauro Gessa 16.
2RM RC4: 1. Jerry Pio Mingoia 35,5 punti, 2. Andrea Piero Mogavero 33, 3. Rosario Cannino 32, 4. Giovanni Barreca 30, 5. Alessio Pollara 28.
2RM RC5: 1. Michele Cortese 30 punti, 2. Ugo Valdarchi 20.
2RM Classic: 1. Nazzareno Pillitteri 33 punti, 2. Samuele Cannarella 31,5, 3. Roberto Mignani 26, 4. Tino Pintaudi 14, 5. Michele Coriglie 13.
4RM Base: 1. Carlo Stassi 12,5, 2. Ernesto Riolo 5.