Di Claudio su Giovedì, 25 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Team Bassano: invasione azzurra all'Elba

L'appuntamento col rally elbano, in programma dal 25 al 27 settembre, si conferma di alto gradimento per gli equipaggi della scuderia già nove volte tricolore che ora punta il traguardo a due cifre, oltre a diversi obiettivi individuali dei propri portacolori

Romano d'Ezzelino (VI), 24 settembre 2025 – Anche per l'edizione 2025 il Rallye Elba Storico conta un notevole numero di equipaggi iscritti in forza al Team Bassano, la scuderia che per nove volte si è già fregiata del titolo nazionale, che ne schiera ben trentacinque suddivisi nei quattro diversi elenchi iscritti. Tre sono quelli che compaiono tra gli iscritti al Campionato Europeo, una delle tante validità del rally elbano, e col numero 1 saranno al via Angelo Lombardo e Roberto Consiglio su Porsche 911 RS. Stessa vettura per Luigi Forestano e Alyssa Antisiero, mentre con la versione SC/RS Gruppo B torna in gara Ermanno Sordi affiancato da Vincenzo Torricelli.

Si passa successivamente all'elenco CIRAS con l'Opel Ascona 400 di Tiziano Nero butto e Giulia Zanchetta; tocca poi alla Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, per proseguire con la prima delle Porsche 911: la S 2.0 di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi. Di coupé di Stoccarda ci sono poi la RS di Nicola Tricomi e Giuseppe Lusco e la SC di Alessandro Russo che farà coppia con Daniele Grechi. Tre le Peugeot 205 Rallye: per i locali Marco Galullo e Simona Calandriello che se la dovranno giocare con Giorgio Sisani e Cristian Pollini e con quella di Giancarlo Nardi e Paola Costa. Presenti anche Maurizio Cochis e Milva Manganone con l'Opel Kadett GSI mentre con una GT/e saranno della partita Corrado e Leonardo Sulsente. Due anche le Volkswagen Golf GTI: la "Gruppo 2" di Massimo Giudicelli navigato da Andrea Paolini e la "Gruppo 4" di Tommaso Fantei e Andrea Calandroni, col pilota coinvolto nella sfida in famiglia con papà Fausto che guiderà l'Alfa Romeo Alfasud TI affiancato da Riccardo Squarcini. Tornano in gara anche Giacomo Questi e Giovanni Morina con l'Opel Ascona SR e altrettanto dicasi per Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani con la Fiat 128 Sport. Del gruppo fanno parte anche Damiano Pasetto e Matteo Zanini su Chrysler Talbot Lotus, Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli con la Fiat Ritmo 130 TC, il duo "rosa" Elena Gecchele e Anna Bressan su Fiat 124 Spider e, infine, gli immancabili Maurizio Amanti e Rita Masi con la singolare Triumph TR7.

Di spessore anche la presenza nel Trofeo A112 Abarth Yokohama, per il quale è stato emesso il comunicato dedicato; tra i ventitré equipaggi pronti a darsi battaglia in "gara 1" e "gara 2", una dozzina tonda porterà l'ovale azzurro sulle fiancate. Infine, ai trentacinque in gara nel rally se ne somma un ulteriore che correrà il rally storico di regolarità nella categoria "media 50"; sarà il locale Alberto Gragnani che sull'Opel Corsa GSI sarà navigato per la prima volta da Francisco Bartolome Dangelyn.

Dieci le prove speciali in programma per 133 chilometri cronometrati, con partenza da Porto Azzurro nella serata di giovedì 25 e arrivo sabato pomeriggio a Capoliveri.

In concomitanza col Rallye Elba Storico si correrà in Sardegna, precisamente a Berchidda, il 7° Rally Vermentino Historicu, appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico, al via del quale vi saranno Mauro Sipsz e Fabrizia Pons con la Lancia Delta Integrale 16V.