SQUADRA CORSE CITTA' DI PISA IN EVIDENZA AL RALLY DELL'ELBA CON L'EQUIPAGGIO TONETTI-GUERZONI ADDIRITTURA QUARTO NEL COMBATTUTO TROFEO A112 ABARTH, MENTRE IL QUARTETTO DI CO-PILOTI PRESENTI, TRICOLI, CALANDRONI, SQUARCINI E FABBRUZZO RIESCONO TUTTI A SALIRE DUL PODIO DELLE PROPRIE CLASSI. RITIRO INVECE PER IL CO-PILOTA FRATTA AL RALLY VALLI DELLA CARNIA.
Trasferta fruttuosa quella dei conduttori della Squadra Corse Città di Pisa asd al prestigioso Rally dell'Isola d'Elba, tutti i co-piloti a podio delle rispettive classi ed addirittura l'equipaggio del sodalizio pisano al completo composto da Nicola Tonetti e Giovanni Guerzoni ha sfiorato il podio nel combattuto ed agguerrito Trofeo A112 Abarth.
Dopo un anno di assenza dalle gare rientro all'Elba per Tonetti che con Guerzoni ha iniziato il Rally dell'Elba con prudenza per poi effettuare una furiosa rimonta che gli ha permesso di passare dalla dodicesima posizione iniziale alla quarta piazza finale. "L'inizio è stato difficile "dice Tonetti e prosegue "abbiamo faticato a mettere la macchina a posto ma piano piano siamo riusciti a migliorare ed i tempi in prova speciale sono, alla fine, venuti. Da come siamo partiti il quarto posto finale era impensabile." Gli fa eco il co-pilota Giovanni Guerzoni "Dopo la prima parte di gara c'è stato un netto miglioramento che ci ha fatto guadagnare posizione dopo posizione, grazie anche all'assistenza dei fratelli Selmi che ci ha messo nelle condizioni di esprimerci al meglio. Oltretutto Nicola ha sempre sfruttato il potenziale della piccola A112 Abarth distinguendosi con tempi a dir poco interessanti."
Ottimi risultati anche per gli altri conduttori presenti appartenenti alla Squadra Corse Città di Pisa asd a partire da Giuseppe Tricoli che, alle note di Mariotti su una Ford Sierra Cosworth, ha colto la terza posizione di classe oltre che addirittura l'undicesima piazza assoluta rimettendosi in lizza per il Trofeo Nazionale di Classe che si giocherà quindi nell'ultimo e decisivo appuntamento, il Rally di Sanremo.
Soddisfazione per Andrea Calandroni che dettando le note a Tommaso Fantei con l'usuale Volkswagen Golf Gti 16v ha colto la vittoria di classe oltre che la piazza d'onore di Raggruppamento e una insperata dodicesima posizione assoluta.
Ha confermato l'ottimo momento anche Riccardo Squarcini che affiancando, come oramai consuetudine, Fausto Fantei ed a bordo della performante Alfa Romeo Alfasud Ti ha guadagnato la seconda piazza di classe.
Anche il giovane Vittorio Fabbruzzo, presente alla gara Elbana nel ruolo di co-pilota di Daniele Matacera su Fiat Uno Turbo, ha colto la seconda piazza di classe, un risultato importante vista la lunghezza della gara e le condizioni meteo variabili che hanno accompagnato i partecipanti nei tre giorni di gara.
In questo stesso week end era a correre un altro co-pilota della Squadra Corse Città di Pisa asd, l'attivissimo Lorenzo Fratta a fianco di Mattia Rantuccio su Peugeot 106 Rallye al Rally Valli della Carnia gara finale dell'International Rally Cup. Purtroppo quando era in terza posizione di classe e stava recuperando ha ceduto la frizione costringendo al ritiro l'equipaggio.
Quindi un fine settimana intenso, quello appena trascorso a cui seguirà il prossimo dove sarà in programma il Rally Città di Pistoia, ultimo appuntamento della Coppa Italia VII Zona che prevede l'effettuazione di sette prove speciali per Km. 65,07 su un percorso globale di Km. 304,53.