UN POKER DI EQUIPAGGI DELLA SQUADRA CORSE CITTA' DI PISA AL RALLY COLLINE METALLIFERE/HISTORIC VAL DI CORNIA TRA CUI GRANDE ATTESA PER I GIOVANISSIMI BERTINI-PELLEGRINI. PRESENTI ANCHE TRE CO-PILOTI NELLA GARA RISERVATA ALLE AUTOSTORICHE.
Pisa, 22 ottobre 2025
Ben quattro gli equipaggi al completo e tre co-piloti appartenenti alla Squadra Corse Città di Pisa asd prenderanno parte al Rally Colline Metallifere-Pomarance e Historich Val di Carnia in programma il prossimo weeek end.
Attività intensa per il sodalizio pisano che in questa fase autunnale della stagione prosegue con i suoi conduttori a mettersi in evidenza.
Ancora in gara, dopo il ritorno al recente Rally di Casciana Terme dopo quasi venti anni di inattività il duo composto da Paolo Ricci e Raffaele Parola, per l'occasione avranno a disposizione di una MG ZR 105 fornita dai Fratelli Selmi a cui è stato assegnato il numero 33.
Subito dietro con il numero 34 partiranno Fabrizio Orsini e Giusy Lembo con l'usuale Peugeot 106 Rallye curata da RRT con cui hanno ottenuto risultati più che positivi in questa intensa stagione di attività.
Osservato speciale un altro equipaggio della scuderia pisana: quello composto dai giovanissimi Massimiliano Bertini, al debutto alla guida, e da Nicola Pellegrini su una Fiat Seicento Sporting curata dai F.lli Selmi, da rilevare che entrambi i conduttori hanno frequentato il Corso Co-piloti della Squadra Corse città di Pisa asd e saranno inoltre l'equipaggio più giovane della manifestazione, al duo è stato assegnato il numero 44.
Dopo un anno di assenza torna a correre il gentleman driver Paolo Pucciani con alle note Massimo Salvucci. Il pilota livornese utilizzerà di nuovo la Peugeot 205 Rallye (n. 214) curata dai F.lli Selmi già testata al Casciana 2024 per l'occasione nella gara riservata alle autostoriche che oltretutto è anche l'ultima e decisiva gara del Trofeo Rally 3° Zona.
Nutrita anche la pattuglia di co-piloti presenti, tutti nell'Historich Rally Val di Cornia a partire da Andrea Calandroni che detterà le note a Tommaso Fantei con cui quest'anno si è aggiudicato il Rally dello Zoccolo con la usuale VolksWagen Golf GTi 16V (n. 203).
Il co-pilota Riccardo Squarcini invece detterà le note a Fausto Fantei con la usuale Alfa Romeo Alfasud Ti (n. 209) con cui ha colto la terza posizione assoluta al recente Rally di Casciana Terme.
Infine Vittorio Fabbruzzo, co-pilota locale, affiancherà il forte pilota Dario Berti con una performante Fiat Uno 70 (n. 217) con cui potrà togliersi delle belle soddisfazioni.
Quindi sarà interessante seguire e la manifestazione che avrà come base logistica Pomarance da dove partirà la prima vettura sabato 25 ottobre alle ore 16.30 a cui seguirà la doppia effettuazione della Prova Speciale di Micciano (ore 17,12 e ore 19.41 ) con riordino notturno nell'Area Camper di Pomarance dalle ore 20.15 dello stesso sabato fino alle ore 08.30 di domenica. Domenica 26 ottobre seconda sezione di gara con tripla ripetizione delle Prove di Montecatini Val di Cecina (Km. 6,18) e di Micciano (Km. 10,00) intervallate da un riordino e da un Parco Assistenza. Arrivo della prima vettura previsto per le ore 16.20 nella centrale Via Garibaldi di Pomarance. In tutto saranno 8 i tratti cronometrati per Km. 62,04 su un percorso globale di Km. 290,30.