SARA CARRA "TRICOLORE" FEMMINILE, TOSI VINCE LA ZONA 6,
GRYAZIN A PODIO IN CILE, GILARDONI IN EVIDENZA NELLA GT AL MUGELLO
Una metà settembre assai fruttuoso per la griffe reggiana, sempre più in alto dove si presenta a correre.
Reggio Emilia, 17 settembre 2025 – Due allori hanno dato ancora più valore alla bacheca di Movisport nel fine settimana appena passato, confermando le ottime scelte delle pedine cui la scuderia affida la propria voglia di vittoria.
Il primo alloro è "tricolore" ma soprattutto è "rosa": Sara Carra, in coppia con Federica Mauri hanno vinto con una gara di anticipo la coppa Aci Sport femminile del Campionato Italiano Assoluto Rally, nel contesto del Rally del Lazio a Cassino. Una soddisfazione vibrante, quella delle due "dame" di casa Movisport, che con la Skoda Fabia R5 hanno disputato una stagione in costante crescita in un contesto estremamente competitivo. Hanno avuto dalla loro parte passione e grinta insieme, sapendosi mettere bene in discussione con una vettura non certo facile da gestire.
Il secondo alloro è stato quello incamerato da Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba, con la Skoda Fabia RS, che andando a siglare la tripletta di successi stagionale al 32. Rally Alto Appennino Bolognese (Castiglione dei Pepoli, Bologna) si sono aggiudicati la Coppa Rally di zona 6.
Una forza notevole, quella di Tosi e Del Barba, che per tuta la gara hanno battagliato sul filo dei decimi di secondo contro l'esperto bresciano Luca Pedersoli, sopravanzandolo proprio sull'ultima occasione cronometrata di soli due decimi.
Non sono poi mancate le soddisfazioni iridate, con un ritrovato Nikolay Gryazin in Cile. All'undicesimo atto stagionale della serie iridata, insieme ad Aleksandrov sulla Fabia RS di Tok Sport hanno conquistato la seconda posizione di WRC-2 e la decima assoluta. Conferma di una forza notevole, quest'anno purtroppo non aiutata dalla dea bendata, per il pilota di Mosca, che rimane comunque uno dei più veloci in assoluto della categoria. E con questa prestazione di assoluto valore, Gryazin è salito adesso all'ottavo posto provvisorio in classifica.
Al Rally del lazio non ce l'ha fatta Giandomenico Basso a conquistare il titolo tricolore. Era al comando, quando una foratura durante la seconda tappa lo ha messo in condizioni di inseguire, purtroppo perdendo punti preziosi che potevano elevarlo verso lo scudetto, con la Skoda Fabia RS di Delta Rally e con al fianco il fido Lorenzo Granai. Tutto rimandato dunque all'ultimo appuntamento di Sanremo a metà del prossimo mese. A Cassino la scuderia ha festeggiato l'ennesimo alloro riservato ai sodalizi.
Rientrava, a Cassino, anche il pavese Giacomo Scattolon, con al fianco Francesco Magrini sulla Citroen C3 Rally2. Per loro una prestazione solare, da top ten, finita appunto in decima posizione assoluta, al termine di una gara sofferta, dove non è riuscito ad entrare bene in sintonia con le strade ciociare e con il set-up della vettura. Bandiera a scacchi accarezzata pure da Alex Ferrari, in coppia con il toscano Moriconi, in 13^ posizione di categoria due ruote motrici, con la 208 Rally4 in una gara anche per loro condizionata da una costanza di prestazioni da trovare su strade sulle quali aveva corso soltanto due anni fa.
Tornando al Rally RAAB, 15^ posizione assoluta per Marco Ferrari- Maurizio Casari (Hyundai I20 R5) mentre ha ritrovato il sorriso pieno Kevin Gilardoni al Mugello. "Puntiamo a concludere la stagione come meglio possiamo" aveva detto alla viglia il driver italo-svizzero e all'autodromo del Mugello, sesta prova del tricolore GT endurance, ha conquistato una vittoria nella Pro-Am. In equipaggio con Mattia Michelotto e Ignazio Zanon sulla Lamborghini Huracán GT3 EVO2 numero 66 del team VSR, inseguiva ormai da tempo la soddisfazione, arrivata al termine di una stagione avara di risultati, per una serie di eventi sfortunati.
Durante il prossimo week end occhi puntati su Schio, per il ritorno di uno dei rallies più amati del triveneto, fermo da due anni. Al via, nella parte storica ci sarà Luciano Cobbe, in coppia con Roberto Mometti su una Peugeot 206 WRC.
IN ALLEGATO: CARRA-MAURI ALL'ARRIVO (foto ACI SPORT/ACTUALFOTO)