Di Claudio su Giovedì, 23 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Rally di Taormina tra gioie e dolori per la Scuderia Nebrodi Racing

Ultimo appuntamento della CRZ Zona 9 per la scuderia messinese ed i suoi portacolori. Alcuni sono costretti a leccarsi le ferite, altri gioiscono: tra ritiri, vittorie di classe, in gara ed in Zona, e risultati brillanti

Andrea Alberto ed Angela Ferrara, Renault Clio RS 2.0 Plus, all'arrivo del Rally di Taormina

Il Rally di Taormina, andato in scena nel weekend appena trascorso, organizzato da New Turbomark Rally Team sulle strade della riviera jonica messinese, ha garantito a concorrenti e spettatori, come da tradizione, agonismo e spettacolo, in una delle zone più affascinanti della Sicilia.

Un folto elenco iscritti, quasi 100 vetture tra moderne e storiche, con diversi nomi che potevano ambire sia alla vittoria assoluta che al primato nelle varie classi, per la gara che ha chiuso i giochi nella Coppa Rally di Zona – Zona 9, decretando i vincitori delle varie categorie che accederanno alla Finale Nazionale di metà novembre, sulle strade del Rally Tirreno Messina.

La rappresentanza della Scuderia Nebrodi Racing era massiccia, con ben 10 equipaggi iscritti alla gara, ognuno con velleità ed obiettivi diversi.

Claudio ed Antonino Greco, in gara su Peugeot 208 R2, hanno dovuto purtroppo alzare bandiera bianca, mentre erano secondi di classe, per la rottura del motore. Il commento del pilota, Claudio Greco, tra amarezza e soddisfazione:

"Ottima la gara fino allo stop, facendo segnare tempi straordinari"

Andrea Alberto, con Angela Ferrara alle note, su Renault Clio RS Plus 2000, grazie alla vittoria di classe conquista il primato nella CRZ 9° Zona e la partecipazione alla Finale Nazionale della Coppa Italia Rally. Le parole di Andrea Alberto al termine della gara:

"Il Rally di Taormina ci ha portati ad aggiudicarci il titolo di campioni siciliani nella nostra classe. Ma questa era una gara test in vista della finale. Autotecnica Macrì, Antonio Macrì su tutti, è già al lavoro per risolvere i vari problemi che ci hanno accompagnati durante la gara. Già nelle prove del sabato sera la macchina continuava a girarsi ad ogni curva e questo inconveniente è proseguito anche la domenica mattina. Tutto per colpa di un sensore che dava problemi e ci ha fatto accumulare 1 minuto e 40 secondi di penalità per vari ritardi. Poi, per non farci mancare niente, sull'ultima speciale la Clio si è spenta nel bel mezzo di un tornante a causa di una perdita di benzina. Nonostante tutto siamo soddisfatti della nostra gara ed anche della posizione finale. Un ringraziamento speciale alla Scuderia Nebrodi Racing ed in particolare al Presidente Fabrizio Costantino, sempre presente"

Nunzio Trimarchi e Mario Luna, su Renault Clio N3, conquistano il 2° posto di classe mentre Santino Tamà, in coppia con Stefania Scolaro su Peugeot 106 Rallye di classe A5, si è dovuto fermare per problemi elettrici.

Samuele e Mattia Cannarella, sulla consueta Peugeot 106 Rally di classe N2, in gara a Taormina per cercare di riconquistare la leadership di categoria e confermare la vittoria nella CRZ, si sono dovuti purtroppo ritirare per la rottura di un semiasse. Stessa sorte per Antonio Corica, stessa classe, insieme a Federico Tomasello su un'altra Peugeot 106 Rallye, per la rottura del cambio.

Soddisfazione invece, sempre in N2, per Danilo Leo, accompagnato al suo debutto al volante da Mario D'Arrigo, su un'altra Peugeottina, che conquista il terzo gradino del podio dopo una gara in crescendo.

Questo il suo commento, pieno di gioia, all'arrivo:

"È stata un'esperienza davvero indimenticabile, una di quelle che ti restano dentro. Fin dal primo giorno abbiamo affrontato questa avventura con tanta emozione ed un pizzico di timore, eravamo entrambi al primo rally. Alla fine la soddisfazione è stata immensa: siamo riusciti non solo a concludere la gara ma anche a salire sul podio, e questo per me vale tantissimo. Ci siamo divertiti, abbiamo affrontato ogni curva con concentrazione ma sempre col sorriso, cercando di goderci ogni momento. Non è stato facile, ma il lavoro di squadra ha fatto la differenza. Il mio navigatore è stato impeccabile, il team sempre al nostro fianco, e questo risultato è il frutto del lavoro di squadra. Ringrazio tutti gli sponsor, la Scuderia Nebrodi Racing, il Team Ferrara Motors e tutte le persone che ci hanno accompagnati e sostenuti: gli amici, i miei genitori e chi ci ha sempre incoraggiati. Senza loro questa esperienza non sarebbe stata la stessa"

Salvatore Randazzo e Tina Piccione, in gara su una Peugeot 106 Rallye di classe RS Plus 1400, vincono la classe e la CRZ 9° Zona, aggiudicandosi la partecipazione alla Finale Nazionale, il Rally Tirreno Messina. Il breve commento del pilota:

"Una bella gara, ci siamo divertiti e siamo felici di poter disputare la Finale"

Anche Nicola Venuto, con Giovanni Lo Neri alle note, a bordo della Peugeot 207 RSTBH, centrano la vittoria di classe a Taormina e nella Coppa Rally di Zona, con l'onore di poter partecipare alla Finale Nazionale.

Infine, tra le vetture storiche, su una Peugeot 205 Rallye di Gruppo 4-Periodo J2, Nicoletta Gioè, con Antonino Miragliotta, conquista un argento di classe e la vittoria nella classifica Femminile al Rally di Taormina.

Una gara in chiaro-scuro per la Scuderia Nebrodi Racing ed i suoi alfieri. Siamo certi che tutti, piloti e navigatori, faranno tesoro di gioie e dolori per presentarsi ancora più carichi e motivati ai prossimi impegni agonistici.