Di ritorno dalla Finale di Coppa Italia, il nostro equipaggio — Graziano Taglienti, navigato da Davide Luciani, sulla loro fedelissima Renault Clio Williams A7 — chiude con un ottimo secondo posto di classe A7 e 59° assoluto!
Gara molto impegnativa, sia per i numerosi avversari sia per le bellissime ma insidiose strade siciliane. I nostri ragazzi non si sono tirati indietro: sono partiti cauti il sabato, ma la domenica hanno dato il 110%!
Ricordiamo inoltre che Graziano, con i vari navigatori che lo hanno affiancato negli anni e con la sua fedele Clio Williams A7, è il vincitore di zona per l'ottava zona nella rispettiva classe.
Graziano si racconta: "Gara bella e impegnativa. Sabato sono stato molto cauto, mentre la domenica siamo partiti carichissimi: ottimi tempi, quasi sempre secondi di classe a pochi secondi, e in alcune prove anche a pochi decimi! Classe combattuta, con tante soddisfazioni. Dopo 20 anni, questa è stata la mia ultima gara: appenderò il casco al chiodo… Ringrazio Davide, il mio naviga, che corre con me da 20 anni, sempre disponibile e preciso; ringrazio i ragazzi del mio team per l'assistenza, molto preparati e disponibili; e ringrazio la scuderia Piloti Sipontini per aver portato in alto i suoi colori. Grazie a tutti!!!"
È tutto pronto per la 6ª edizione dell'Event Show Pista Salentina, gara organizzata dalla Scuderia Motorsport Scorrano in programma il 22 e 23 novembre.
Dopo il duro ma soddisfacente impegno nell'organizzazione del 15° Rally "Porta del Gargano", torna in gara il presidente della scuderia, Meo Solitro, affiancato alle note da Gianluigi Petrone.
La loro arma? Una Toyota Yaris GR 4x4 della AlineCorse Rent a Car, preparata dalla Trodella Racing.
Meo si racconta così: "Ritorno in gara dopo qualche mese. Proveremo alcune novità sulla Yaris, ma soprattutto vogliamo divertirci e staccare un po' con gli amici."
La gara : Il tracciato è stato studiato per offrire una velocità media contenuta e un allestimento che garantisca sicurezza a piloti e pubblico. Si gareggerà su percorsi diversi: asfalto, sterrato, di giorno e di notte. In totale sono previsti sei tratti cronometrati, per circa 36 km.
Sabato: tutto su asfalto, con il Percorso 1 in senso antiorario e il Percorso 2 in senso orario.
Domenica: percorso misto asfalto–sterrato, più lungo e con rotazione nei due sensi di marcia.
A chiudere l'evento ci sarà l'attesissimo Master Show, prova finale di 2,46 km riservata ai top driver: kart cross, vetture 2RM e 4RM si sfideranno affiancate, partendo da due rettilinei opposti.
A seguire, le premiazioni!