Con la vittoria nel 4° Raggruppamento al pilota bresciano, navigato da Emanuele Baldaccini, sono bastate due gare per tornare ai vertici dei rally storici, riprendendo da dove aveva lasciato la serie negli scorsi anni. Un successo arrivato grazie anche all'ottimo feeling con la Subaru Legacy 4WD di Balletti Motorsport.
Cazzago San Martino (BS) 29/09/2025
Il film per "Pedro" riprende da dove lo aveva lasciato: da protagonista dei rally storici.
Un ambiente da cui si era allontanato per seguire nuove avventure sportive ma che al suo rientro lo ha visto velocemente tornare a frequentare i piani alti, altissimi delle classifiche;
e questo XXXVII Rallye Elba Storico, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e ottava tappa del FIA European Historic Rally Championship ha suggellato questo amore ricambiato del pilota bresciano per questo tipo di competizioni.
"E' stata una gara durissima - spiega "Pedro" - un'altalena di emozioni incredibile come non mi accadeva da tempo nei rally, mi sono divertito tantissimo! Non siamo partiti bene, la sera del via non ci vedevo benissimo e non riuscivo a trovare il feeling con la vettura. Il venerdì non è stato meglio, faticavo ad entrare in sintonia con la corsa, poi ha piovuto e noi avevamo gomme ed assetto da asciutto. Il sabato è cambiato tutto - prosegue entusiasta il pilota – ha iniziato a piovere prima del via e così eravamo tutti alla pari rispetto al giorno precedente, sulla prima prova ho abbassato subito i tempi recuperando posizioni preziose. La cosa ci ha galvanizzato, sulla seconda speciale però abbiamo fatto metà prova sul bagnato ma il resto sull'asciutto, con la nostra vettura che non stava in strada con le gomme e l'assetto che avevamo. Nelle ultime due prove avevo ripreso nelle mani la Subaru, era un piacere guidarla e con un colpo di reni finale, con una guida molto fisica e decisamente "coreografica" siamo risaliti e poi consolidato la leadership nel 4° Raggruppamento."
La gara elbana ha confermato il rientro di Emanuele Baldaccini al fianco di "Pedro" dopo un lungo periodo di inattività dovuto a problemi fisici, e per il pilota bresciano anche questa è stata una piacevole conferma: "Sono molto felice di avere avuto al mio fianco Emanuele, per lui è stata una gara-test molto difficile e devo dire che tutto è andato per il meglio, mi ha coadiuvato come meglio non potrei chiedere."
Un pensiero non può che andare anche a quella leggenda dei rally che è la Subaru Legacy 4WD: "Devo ringraziare i ragazzi di Balletti Motorsport - prosegue "Pedro" - perchè mi hanno messo a disposizione una vettura eccezionale, ma soprattutto un team con un'organizzazione perfetta, da mondiale."
Una vittoria che il pilota bresciano ha voluto dedicare proprio al suo compagno di team Francesco Bettini, impossibilitato a prendere il via per un problema alla Subaru sempre della squadra piemontese, ma che si è messo subito a disposizione facendo da ricognitore e dando tutte le indicazioni necessarie per correre al meglio, dimostrandosi un vero uomo-squadra.
Nemmeno il tempo di rientrare sulla terra ferma e per "Pedro" sarà di nuovo il momento di indossare tuta e casco e risalire in macchina. Questa volta però a bordo di una Peugeot 206 WRC con cui prenderà parte al 23° Rallylegend in programma dal 2 al 5 ottobre (www.rallylegend.com) in previsione di un nuovo progetto futuro.