Di Claudio su Giovedì, 18 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Paolo Andreucci al via del Rally 1000 Miglia con Alessandro Arnaboldi alle note

  • Paolo Andreucci torna al Rally 1000 Miglia con Alessandro Arnaboldi alle note, dopo il secondo posto al Piancavallo
  • Andreucci sarà in gara al Rally 1000 Miglia con Arnaboldi, su Škoda Fabia RS Rally2 gommata MRF Tyres del Lion Team

Dopo il secondo posto conquistato al Rally Piancavallo, Paolo Andreucci torna nuovamente in gara per un altro appuntamento di alto livello: il Rally 1000 Miglia, valido per il Trofeo Italiano Rally (TIR) e tra le gare più iconiche del panorama nazionale.

Per l'occasione, il pluricampione toscano sarà affiancato da Alessandro Arnaboldi, giovane navigatore lombardo già protagonista in numerose competizioni del panorama nazionale e internazionale. Reduce dal trionfo nel WRC3 al Rally del Cile in coppia con Matteo Fontana – vittoria che ha fatto seguito a quella ottenuta appena due settimane prima al Rally del Paraguay – Arnaboldi è pronto a una nuova sfida al fianco di Andreucci, dopo l'esperienza condivisa quest'anno al Rally del Salento, conclusa con un quinto posto assoluto nonostante alcune noie meccaniche.

Andreucci sarà al volante della consueta Škoda Fabia RS Rally2 del Lion Team, gommata MRF Tyres, con iscrizione sotto le insegne della Scuderia Ro Racing, ormai presenza stabile nei programmi agonistici del pilota garfagnino.

«Il Rally 1000 Miglia è una gara che conosco bene e che ha sempre offerto prove molto tecniche, veloci e selettive – ha commentato Paolo Andreucci –. Ci arriviamo dopo un buon risultato al Piancavallo e con l'obiettivo di proseguire il lavoro di sviluppo con MRF Tyres, sia a livello prestazionale che di raccolta dati. Il secondo posto assoluto del Piancavallo, testimonia l'ottima resa delle coperture MRF Tyres, anche in condizioni da bagnato. Mancavo al via di questa competizione dal 2013, considerando che lo scorso anno, pur essendo regolarmente iscritti, non riuscimmo a partire a causa di un problema tecnico dopo lo shakedown. Ringrazio come sempre Lion Team, Ro Racing e tutti i nostri partner per il supporto continuo.»

Il Rally 1000 Miglia rappresenta da anni un punto di riferimento per gli appassionati grazie a un percorso affascinante disegnato tra le vallate bresciane, capace di unire tratti guidati e tecnici a sezioni veloci immerse in paesaggi mozzafiato. Un contesto ideale per mettere alla prova equipaggi, vetture e pneumatici, con l'obiettivo di raccogliere dati importanti per il prosieguo del programma tecnico.

Per Andreucci, la gara rappresenta anche un ulteriore step nella collaborazione con MRF Tyres, costruttore indiano con cui prosegue da cinque stagioni un intenso programma di sviluppo sia su fondi asfaltati che sterrati.

L'edizione 2025 proporrà due giornate di gara per un totale di 94,46 km cronometrati, nel rispetto del regolamento del Trofeo Italiano Rally. Si correrà tra sabato 20 e domenica 21 settembre.

Sabato sarà la volta della leggendaria "Pertiche", che torna al suo disegno completo di 26 km: una prova lunga, selettiva, in grado di creare subito distacchi significativi.

Domenica la gara entrerà nel vivo con una tappa composta da tre prove da ripetere due volte: la breve ma insidiosa "Bione" (6,13 km), la veloce e tecnica "Marmentino" (17,35 km), e la nuova "Sabbio Chiese – Dall'Era Valerio" (10,75 km), che regalerà spettacolo grazie a passaggi iconici come il salto in paese e il transito sotto il Santuario delle Cornelle.

Fulcro della manifestazione sarà ancora una volta il Centro Fiera di Montichiari, che ospiterà parco assistenza, Direzione Gara, Sala Stampa e, per la prima volta, anche la cerimonia di arrivo, nel cuore della cittadina bresciana.