Sono dolci i ricordi che Davide Nicelli e Martina Bertelegni si portano a casa dalla trasferta in Liguria dove si è disputato il Rallye Sanremo, ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally, con al seguito la gara valida per la Coppa Rally di Zona 2 che ha laureato l'equipaggio pavese Campione 2025 di classe Rally4. "Era il nostro obiettivo stagionale – spiega Nicelli Jr. – e lo abbiamo raggiunto. Il Rallye Sanremo è stato un po' più difficile di quello che pensavamo. Nelle prime due prove del sabato sera siamo partiti un po' troppo in gestione anche perchè abbiamo dovuto fare i conti con le gomme fredde per la partenza ritardata sulla PS1 a causa di problemi riscontrati nella gara tricolore. Abbiamo accusato qualche secondo di troppo dal nostro diretto avversario a cui se ne sono aggiunti altri sulla successiva prova speciale per un testacoda, causato dalle gomme fredde".
Le cose sono cambiate alla domenica: "Il secondo giorno ci siamo rifatti e siamo partiti molto forte, senza fare errori, recuperando un bel po' di secondi a chi ci precedeva. Abbiamo continuato a spingere anche sulla seconda prova di giornata e poi il nostro avversario ha picchiato. Mi spiace per lui però, purtroppo, le gare sono anche queste. Da quel momento abbiamo cercato di fare la nostra gara senza rischiare perché avevamo già praticamente vinto la CRZ2 alla gara precedente, ci mancava solo qualche punto. Però volevamo chiudere con un bel risultato e così è stato: portiamo a casa il successo tra le Rally4 ed il primato tra le due ruote motrici, nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e nell'R Italian Trophy – che avevamo già vinto matematicamente – oltre ad un settimo posto assoluto in mezzo a vetture più performanti, ovvero le Rally2. Meglio di così non si poteva concludere".
Positivo anche il confronto a distanza con i piloti del Campionato italiano 2RM: "nelle prove speciali che le due gare avevano in comune siamo riusciti a essere molto competitivi: se avessimo gareggiato nel contesto tricolore ci saremmo giocati le posizioni di vertice. Questo per noi è molto importante, considerando che loro, dato che partivano parecchie vetture prima di noi, affrontavano delle condizioni del fondo stradale sicuramente migliori delle nostre. E questo ci fa ben sperare per il proseguo".
Il Sanremo è stata la degna conclusione di un'annata straordinaria. Spiega Nicelli: "Quest'anno, nel contesto della Coppa di Zona, su sei gare tra Piemonte e Liguria abbiamo vinto cinque volte la classe: penso che abbiamo meritato di vincere il campionato". "Un risultato – prosegue Nicelli Jr. - arrivato grazie anche alla mia navigatrice Martina Bertelegni, impeccabile per tutta la stagione. Abbiamo veramente un ottimo feeling, secondo me possiamo ancora toglierci tante belle soddisfazioni insieme. Alla fine di questa annata devo fare dei ringraziamenti: ai due team che mi hanno fornito la Peugeot 208 Rally4 - a Sanremo l'Autotecnica2 e prima l'Erreffe Rally Team – perché le macchine ogni volta erano al top e ho potuto esprimermi sempre al meglio; alla Pirelli perchè in ogni situazione le gomme hanno sempre funzionato a dovere; alla scuderia Pintarally Motorsport, al primo anno di collaborazione con loro è arrivata subito una vittoria; a tutti i miei sponsor perché senza di loro tutto questo non è possibile ed ovviamente a mio padre, figura insostituibile e immancabile, di estrema importanza per me sotto ogni aspetto. Voglio poi concludere con un ringraziamento a chi lavora dietro le quinte ed anche a tutti quelli che credono in noi e che ci hanno seguito e tifato tutto l'anno".
Sanremo potrebbe non essere l'ultima uscita stagionale: "Adesso vediamo se riusciamo a mettere insieme ancora qualcosa da qui a fine anno o iniziare già a pensare al prossimo".