Di Claudio su Martedì, 30 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Musti ancora campione italiano con MRC Sport

 TRIS TRICOLORE E SUCCESSO ALL'ELBA

Venerdì 26 e sabato 27 settembre si è svolto il 37esimo Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy, manifestazione organizzata da Aci Livorno Sport che ha visto la partecipazione di due equipaggi del team MRC Sport sull'isola toscana. La gara, ottavo appuntamento del FIA European Historic Rally Championship e settima prova del Campionato Italiano per Auto Storiche, ha mantenuto la tradizione dei due giorni di competizione con alcune novità logistiche. Il quartier generale è stato spostato a Portoferraio presso l'Hotel Airone, mentre Capoliveri ha ospitato la prova speciale cittadina, il Parco Assistenza e la cerimonia di arrivo. Porto Azzurro ha accolto la partenza e le verifiche, con Rio Marina coinvolta per un riordinamento sul lungomare.

Alla competizione ha partecipato anche il portacolori della MRC Sport Matteo Musti che, affiancato alle note da Claudio Biglieri su una Porsche Carrera RS, ha conquistato il terzo posto assoluto e il secondo di classe, un risultato che gli ha permesso di concludere il campionato da protagonista. "Con questa gara si chiude il mio campionato, e lo chiudo da vincitore: tre anni consecutivi, tre titoli. In carriera ho conquistato cinque titoli nei rally storici: 2012, 2013, 2023, 2024 e 2025", ha dichiarato Matteo Musti al termine della gara. "Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso: i miei sponsor della Scuderia MRC, Giacomo De Luca, Mimmo Guagliardo per il supporto sugli aggiornamenti della vettura, il team OVA Corse, Prina ingranaggi per la preparazione dei cambi, Ferruccio per le messe a punto, mio padre Filippo e tutti i ragazzi che in questi anni hanno lavorato con passione in officina", ha aggiunto il pilota. Parlando della gara, Musti ha spiegato: "Siamo arrivati all'Elba con l'obiettivo di gestire il vantaggio in ottica campionato. Sabato mattina ci siamo avvicinati alla vetta, ma alcune situazioni ci hanno rallentato e, quando abbiamo capito che spingere sarebbe stato troppo rischioso, abbiamo scelto di amministrare. Era sufficiente un sesto posto di classe, invece abbiamo chiuso terzi assoluti e secondi di classe. Sull'ultima prova siamo partiti con gomme da asciutto su fondo ancora umido e Pedro, con la sua Subaru a trazione integrale, ci ha superati. Le condizioni erano difficili, quindi abbiamo preferito non forzare." Infine, il campione ha concluso: "Si chiude un capitolo importante. Ora mi dedicherò alle ultime due gare di mio figlio nel karting. Per i programmi futuri, è ancora presto per parlarne."

Anche Beniamino Lo Presti ha partecipato alla competizione, con Cristian Stefani alle note a bordo di una Porsche 911 SC. Il pilota ha raccontato le difficoltà incontrate: "Un rally che ha messo alla prova la mia resistenza fisica! Ho sofferto molto, soprattutto nella PS Volterraio Cavo di 27 chilometri, nel corso della quale ho accusato un significativo cedimento fisico che mi ha costretto a percorrere metà prova a un ritmo quasi da ricognizione. Grazie al mio eccellente navigatore per aver compreso subito il mio stato, confortandomi e rassicurandomi. L'unica solida certezza resta il team OVA Corse, che prepara un'auto perfetta con amorevole dedizione."