Di Claudio su Martedì, 07 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

MRC Sport dopo il Rally del Sebino

MRC SPORT AL RALLY DEL SEBINO 2025: LOCATELLI CHIUDE SETTIMO, MICHELONI AL TRAGUARDO, SANDRIN OUT PER GUASTO

Sabato 4 e domenica 5 ottobre si è disputata la tredicesima edizione del Rally del Sebino, manifestazione organizzata dalla Sebino Eventi con validità nazionale e penultimo round della Lombardia Rally Cup, che ha visto la partecipazione di tre equipaggi del team MRC Sport.

La gara, con partenza e arrivo nell'affascinante Porto Turistico di Lovere, si è sviluppata su tre prove speciali da ripetere due volte per un totale di 54,60 chilometri cronometrati. Il percorso ha previsto la Miniera 4Ossi di 8,20 chilometri, la grande new entry Colle San Fermo che ha ricalcato la speciale disputata nel corso del Monza WRC con i suoi quasi quindici chilometri ricchi di tornanti, e la Buca del Corno di 4,40 chilometri. La competizione ha assegnato punti per la Lombardia Rally Cup e i due Trofei dedicati a Bruno Banaudi e Francesco Maggioni, compianti navigatori molto stimati.

Massimiliano Locatelli, affiancato da Manuel Fenoli alle note sulla Toyota Yaris GR, ha conquistato un solido settimo posto assoluto. "È stata una gara davvero impegnativa, fortemente condizionata dal meteo", ha raccontato il pilota. "Ieri sera è piovuto, e questa mattina, durante il primo giro, le prove erano molto bagnate e fredde, con temperature davvero basse: scegliere le gomme giuste è stato complicato. Abbiamo optato per le Rain, ma alla fine non si sono rivelate così efficaci. Forse sarebbero state meglio le 7+, ma era giusto tentare, perché era impossibile prevedere l'evoluzione del fondo. Nel secondo giro, la prima prova si è disputata su asfalto asciutto, mentre la seconda e la terza erano ancora segnate dall'umidità e da piogge sparse. In quelle condizioni, con gomme da asciutto e la nebbia a ridurre la visibilità, portare a termine le prove è stato davvero difficile. Detto questo, siamo soddisfatti del nostro settimo posto. Il livello è altissimo: ormai queste gare di Coppa Italia e di zona sono sempre molto combattute."

Gian Mario Micheloni, al volante della Skoda Fabia RS con Mauro Grassi alle note, ha vissuto un'esperienza ricca di prime volte, portando comunque a termine il Rally del Sebino. "È stato un rally pieno di novità per me", ha spiegato Micheloni. "Prima esperienza con una vettura di classe Rally2, prima partecipazione al Sebino e prima volta in abitacolo con Mauro Grassi, che ringrazio tantissimo. L'obiettivo era fare chilometri e accumulare esperienza. Le prove erano molto tecniche e veloci, rese ancora più insidiose dalla pioggia della notte. Nel secondo giro è tornata la pioggia e ci siamo trovati anche dei banchi di nebbia. Sono davvero felice di aver tagliato il traguardo, che era il mio vero obiettivo. Un grazie ai miei sponsor, a RB Motorsport per la macchina impeccabile e a MRC Sport."

Giornata sfortunata, invece, per Tommaso Sandrin, navigato da Andrea Dal Maso sulla Hyundai i20, costretto al ritiro per problemi tecnici. "La gara era partita molto bene e il feeling con la vettura era ottimo, nonostante le condizioni estremamente difficili delle prime due prove", ha raccontato il pilota. "Il fondo era molto umido e sporco, con tante foglie in traiettoria. La situazione è migliorata nella seconda prova, fino a trovare un fondo quasi completamente asciutto nella terza. Proprio lì, però, siamo usciti leggermente di strada in una curva particolarmente umida e scivolosa, con condizioni molto diverse rispetto al resto della prova. Siamo riusciti a proseguire fino all'assistenza, ma lì abbiamo scoperto che il danno era più serio del previsto. Continuare avrebbe significato rischiare la rottura del motore, quindi abbiamo deciso di ritirarci."