I due vincitori del Primo e Terzo Raggruppamento sono protagonisti anche della classifica di gara. Diego Tadina fa suo il Quarto Raggruppamento
BAVENO (VCO), 21 settembre – Buona prova dei nove piloti del Michelin Trofeo Italia Regional-Area A che hanno disputato il 32° Rally del Rubinetto-11° Rally Due Laghi che si è svolto nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre snodandosi fra San Maurizio d'Opaglio e Baveno. In evidenza Federico Santini, che ha avuto al suo fianco sulla Škoda Fabia RS, Serena Manca, conquistando la quinta piazza assoluta. Il Terzo Raggruppamento vede Gianluca Quaderno dettare legge per tutte le prove speciali e, in sovrappiù, fa suo con margine la Classe Rally4/R2, mentre Diego Tadina è l'autorevole vincitore del Quarto Raggruppamento. Da segnalare l'autorevole successo di Classe S2000 di Fulvio Calvetti-Giulia Conti 19esimi assoluti. Ritirato Loris Perino, unico protagonista del Secondo Raggruppamento
Primo Raggruppamento: Federico Santini incontrastabile. Confronto impari nel massimo raggruppamento MTI fra la Škoda Fabia RS R5/Rally2 di Federico Santini, affiancato da Serena Manca e la datata Peugeot 207 S2000 di Fulvio Conti e Giulia Conti. Ovviamente i due equipaggi hanno affrontato l'avventura verbana conspirito diverso. Il garfagnino del canavese con l'obiettivo di salire più in alto possibile nella classifica assoluta del rally e raccogliere il massimo dei punti della Serie Michelin. I coniugi valdostani hanno riesumato la loro anziana, ma affascinate e spettacolare 207 S2000 per divertire e divertirsi. Risultato raggiunto da entrambi, visto che Santini, dopo un inizio guardingo sulla prima speciale di sabato pomeriggio (primo passaggio sulla Mottarone, nono assoluto), risultato interessante specie in una gara che è da sempre feudo dei piloti locali e con 18 top car iscritte. Poi Santini prende il ritmo già nella ripetizione notturna della classica del Mottarone, quando ottiene la quarta piazza assoluta. Il gran passo di Santini-Manca è ampiamente dimostrato dal fatto che nelle cinque prove di domenica il portacolori di New Driver's stacca una volta il quarto tempo e quattro volte il quinto, conquistando senza problemi la quinta piazza. La divertente gara di Calvetti-Conti vede i portacolori di Nord Ovest Racing viaggiare sempre di buon passo (se si esclude la notturna Mottarone, unica prova in cui non stanno nei paraggi della ventesima posizione), e vincono comunque con autorevolezza il duello con l'altra Peugeot 207 presente in gara, concedendo agli avversari unicamente il passaggio notturno del Mottarone. Al Rubinetto Santini (116,62) ritocca di quel poco la classifica di Primo Raggruppamento che lo rende irraggiungibile dal più vicino inseguitore, Massimo Marasso (96,08 punti validi) che ha già registrato quattro risultati validi, mentre per il gioco degli scarti mantiene ancora in gara l'eterno avversario Patrik Gagliasso, attualmente a quota 86,77 punti, con solo tre risultati utili incamerati
Secondo Raggruppamento: la delusione di Loris Perino. Trasferta da dimenticare per Loris Perino e Federico Di Ninno già fermi con la loro Peugeot 208 Rally4 dopo il primo passaggio sul Mottarone di sabato pomeriggio. Il ritiro del pilota di New Racing For Genova non permette a Perino (93,13) di allungare in classifica sull'assente Antonio Annovi (91,95) rimandando la incoronazione del vincitore alle prossime due gare in calendario.
Terzo Raggruppamento: incontenibile Gianluca Quaderno. Non ha avversari Gianluca Quaderno affiancato da Lara Zanolo sulla Peugeot 208 Rally4/R2 che segna il miglior tempo di categoria MTI in tutte le prove speciali e ne lascia una sola all'avversario di classe Rally4/R2 terminando la sua cavalcata trionfale in 19esima posizione assoluta; nella Serie Michelin alle spalle dell'equipaggio Speed Fire Racing si classifica Alessio Piraglia con Diego Esposito sul sedile di destra della Peugeot 208 Rally4/R2 a 1'09" che non ha difficoltà a contenere, precedendola in tutte le speciali, la vettura gemella di Thierry Joly-Enrico Ruffinelli che festeggiano sul palco arrivi di Baveno il 35° posto assoluto. Chiude la striscia dei piloti di categoria MTI Pietro Castagnotto, che ha al suo fianco Alessandro Mazzocchi, che porta la Renault New Clio Rally5 in 42esima posizione assoluta. Il successo verbano porta Gianluca Quaderno (123,20) a superare Matteo Solis (110,02).
Quarto Raggruppamento: il Rubinetto premia Diego Tadina. Confronto fra la Citroën Saxo RS 1.6 Plus di Diego Tadina e Giacomo Balderacchi che ha la meglio con margine della Peugeot 106 N2 di Pierre Cerise con Alice Chioso alle note. Tadina conclude 41° assoluto e lotta per il successo in Classe RS 1.6 Plus che conclude al secondo posto, mentre Pierre Cerise sale sulla pedana di arrivo in 57esima piazza. I risultati di Baveno permettono a Pierre Cerise (78,79) secondo, e Diego Tadina (54,90) terzo, di avvicinare il leader Mario Tabacco (109,98) rimandando la proclamazione del vincitore alle prossime due gare.
Il prossimo appuntamento di Michelin Trofeo Italia Regional Area-A, undicesimo, sarà il 7° Rally di Santo Stefano Belbo in programma il 4 e 5ottobre in provincia di Asti.