Ottima prestazione per Lorenzo Grani nella classe Rally4, a bordo della fidata Peugeot 208 curata da Miele Racing.
"Il nostro rally Piancavallo lo abbiamo concluso secondi di classe rally4 e 12esimi assoluti e primi di raggruppamento Michelin.
In generale siamo abbastanza soddisfatti specialmente del primo giorno di gara in cui abbiamo più o meno azzeccato un setup che ci consentisse di concretizzare al massimo e di concludere la giornata in prima posizione di classe, complice anche una penalità ad un nostro rivale.
Il secondo giorno di gara invece non abbiamo mai azzeccato una scelta di gomme che ci potesse permettere di mantenere la prima posizione, speravamo che il tempo reggesse e invece purtroppo ha iniziato a piovere poco dopo il nostro minuto di partenza, favorendo inevitabilmente chi invece aveva azzardato una scelta di gomme da bagnato.
Abbiamo comunque fatto i miracoli sulla ps4, la più lunga con quattro gomme da asciutto, sotto il diluvio universale, pozzanghere e acquaplaning ad ogni curva e frenata, dove siamo rimasti sotto ai 2,5 sec/km da chi invece aveva le gomme da bagnato. Questo si è ripetuto anche il secondo giro di provedel sabato dove anche qui sembrava stesse asciugando ed abbiamo azzardato una scelta di pneumatici che ci potesse consentire di attaccare al massimo qualora condizioni fossero migliorate come sembrava ma purtroppo, anche qui abbiamo dovuto metterci una pezza in quanto le condizioni meteo sono nuovamente peggiorate.
Non è stato semplice perché il parco assistenza per poter decidere quali gomme montare si trovava ad un'ora di macchina delle prove speciali e da quelle parti, il tempo cambia repentinamente.
Siamo comunque soddisfatti di avere concluso la gara senza fare danni nonostante tanti rischi e soprattutto considerando anche la presenza di piloti provenienti dal massimo campionato italiano e che chi ha vinto ha un trattamento da professionista che sta in macchina molto, ma molto più di noi che erano cinque mesi che non si correva con la rally4, e a quei livelli vuol dire molto. Bravi comunque a tutti i nostri rivali di classe.
Anche quest'anno il livello nella classe rally4 è stato stellare.
Ci riteniamo invece estremamente soddisfatti, per quanto riguarda il trofeo Michelin a cui era rivolto il nostro focus principale dove abbiamo primeggiato.
Un grazie alla mia famiglia, alla scuderia Pintarally, al team Miele Racing, alla mia navigatrice per il prezioso aiuto e a tutti coloro che ci hanno fatto il tifo lungo e fuori le prove speciali".
Altro bellissimo 2° posto di classe, questa volta nella classe Rally5, per Michele Falezza, a bordo della Renault Clio: "Rally Piancavallo, iniziato con molte note negative dovute ai troppi pensieri extra rally che ci hanno sconcentrato dalla gara!
Siamo partiti per portare a casa un primo nell' R Italian Trophy e un primo del Michelin ma abbiamo solo raggiunto il 50% del obiettivo, vincendo il trofeo Michelin con 2 gare di anticipo e portando a casa un secondo del trophy dove saranno ancora aperti i giochi nei prossimi due appuntamenti!
Grande esperienza, asticella molto alta, ma ciò nonostante tanta scuola per il futuro!
Ci vediamo a bassano!"
Pietro Manfrin navigato da Giulia De Nicola su Renault Clio Rally5 – 9° di classe
Riccardo Savoia su Peugeot 208 Rally4 – 12° di classe
Fabio Sandel su Skoda Fabia RS Rally2 – Ritirato
Drift Slovacchia:
Michele Landolfi su BMW E36 – 11° assoluto
Prossimo appuntamento:
Polo Motor Show, 6-7 settembre con Paolo Diana su BMW M3