Il sodalizio messinese, con i suoi portacolori Samuele e Mattia Cannarella, a bordo della Peugeot 106 di classe N2, si preparano alla trasferta in terra nissena, importante in ottica CRZ
Il 23° Rally di Caltanissetta è pronto ad accendere i motori delle vetture e della passione, un grande evento proprio nel cuore della Sicilia, un rally imperdibile per tutti i piloti ed i tantissimi appassionati siciliani.
La gara, organizzata dalla DLF Academy, si correrà lungo un tracciato tecnico e spettacolare, composto da 9 prove speciali tra sabato 28 e domenica 29 giugno: 3 passaggi il sabato sulla prova "San Cataldo", veloce e selettiva, poi la domenica 3 tornate su "Santa Caterina" e "Caltanissetta" che metteranno alla prova tecnica di guida, setup delle vetture e strategie degli equipaggi.
Il rally è valido per la Coppa Rally di 9° Zona, a coefficiente 1,5 per le moderne, e per il Campionato Auto Storiche di 4° zona, con partenza ed arrivo in centro a Caltanissetta ed il parco assistenza allestito nella zona dello Stadio, trasformando l'intera città siciliana in un grande palcoscenico a cielo aperto.
La gara nissena si conferma un appuntamento centrale del calendario sportivo siciliano ed avrà tra i protagonisti l'equipaggio, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, formato dai fratelli Samuele e Mattia Cannarella, a bordo della usuale Peugeot 106 Rallye di classe N2.
Questo il commento di Samuele, il "fratello pilota", alla vigilia della gara:
"Sarà sicuramente un rally durissimo per il clima. Nel centro della Sicilia, a fine giugno, le temperature elevate la fanno da padrone. Ma siamo concentrati e fiduciosi di condurre una buona gara, sebbene gli asfalti nisseni siano molto differenti da quelli a cui siamo abituati"
Siamo certi che i nostri alfieri daranno il massimo e venderanno cara la pelle per conquistare punti pesanti per la loro scalata verso la Coppa Rally di Zona. E il nostro supporto sarà come sempre forte!