Il pilota di Bagnoli di Sopra torna a calcare il palcoscenico del Trofeo Italiano Rally, alla ricerca di continuità dopo il podio assoluto a Scorzè.
Bagnoli di Sopra (PD), 17 Settembre 2025 – È passato oltre un mese dalla sua ultima apparizione al volante, terzo assoluto sulle insidiose pianure di Scorzè, ma per Jacopo Facco è giunto il momento di salire nuovamente di livello, tornando a confrontarsi con i big del Trofeo Italiano Rally in uno degli eventi più iconici in Italia e non solo, il Rally 1000 Miglia.
Il terzultimo atto della serie vedrà il giovane pilota di Bagnoli di Sopra tornare al volante della Skoda Fabia RS Rally2, messa a disposizione da Delta Rally e condivisa con Nicola Doria.
"Il 1000 Miglia fa parte del campionato che dovevamo seguire ad inizio stagione" – racconta Facco – "ma, dopo due zeri nelle prime due apparizioni, abbiamo deciso di resettare il tutto. Sono felice di poter tornare a correre in questo campionato, pieno di piloti di alto livello con i quali confrontarsi. Arriviamo da un bel risultato a Scorzè, siamo carichi e motivati per far bene."
Un 1000 Miglia che, data la presenza aggiuntiva dei protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di terza zona e di numerose serie annesse, alzerà l'asticella della sfida per il patavino.
Il portacolori di EASI potrà far valere dalla sua la conoscenza di un contesto che gli è spesso stato favorevole, quattordicesimo assoluto e terzo di Under 25 nella passata edizione ma anche tra i migliori nelle due presenze vissute nella gabbia dei leoni della GR Yaris Rally Cup.
"Sarà la mia quarta presenza al 1000 Miglia" – aggiunge Facco – "e posso dire che, ad oggi, è la mia gara preferita. Abbiamo portato a casa sempre dei buoni risultati quindi mi piacerebbe poter continuare questa tradizione positiva. Ce la metteremo tutta, questo è sicuro."
Due le giornate di gara effettive con la prima, quella prevista per Sabato 20 Settembre, che metterà a dura prova i concorrenti, impegnati sulla lunga "Pertiche" (26,00 km).
Il giorno seguente, Domenica 21 Settembre, spazio ad un doppio passaggio su "Bione" (6,13 km), "Marmentino" (17,35 km) e su "Sabbio Chiese" (10,75 km).
"Sicuramente proveremo qualcosa di diverso a livello di setup" – conclude Facco – "mentre, dal mio canto, posso dire che il percorso si adatta decisamente al mio stile di guida. Amo le prove speciali tecniche e veloci come queste. Il passaggio a Pertiche darà già importanti riscontri."