Di Claudio su Martedì, 07 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Jacopo Facco debutta al "mundialito" del triveneto

Il pilota di Bagnoli di Sopra è pronto a gettarsi nella mischia di un Bassano valevole per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport.

Bagnoli di Sopra (PD), 06 Ottobre 2025 – Reduce da un più che positivo rientro nel Trofeo Italiano Rally, in occasione del recente 1000 Miglia, per Jacopo Facco è tempo di consolidare quanto di buono mostrato nel bresciano, chiamato ad un altro banco di prova importante.

Stiamo parlando del Rally Città di Bassano, meglio noto nell'ambiente con il nome di Mundialito del Triveneto, che scriverà il penultimo atto della seconda serie tricolore per importanza.

L'ottavo atto del TIR, valevole anche per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona a coefficiente maggiorato, vedrà al via non solo i protagonisti della serie principale ma anche tanti outsiders che, in gara spot, potranno rientrare tra i candidati ai quartieri nobili delle varie classifiche.

"Sarà la mia prima volta al Mundialito e non vedo l'ora di partire" – racconta Facco – "perchè stiamo parlando di uno degli eventi più attesi in Triveneto e non solo. È una gara prestigiosa, ricca di storia, dove il livello ed il numero degli avversari sarà davvero molto interessante."

Cambio sul fronte tecnico per il giovane pilota di Bagnoli di Sopra, in gara per i colori di EASI sulla ritrovata Toyota Yaris Rally2 di Delta Rally e con Nicola Doria al proprio fianco.

"Dopo alcune brutte avventure torniamo sulla Yaris" – aggiunge Facco – "ma sono fiducioso perchè avremo il supporto di Walter per poter essere competitivi da subito. Non andremo a competere con qualche obiettivo specifico ma vogliamo misurare il nostro livello attuale."

Due le giornate di gare previste, ad iniziare dallo sconfinamento, in provincia di Padova, per affrontare Venerdì 10 Ottobre l'inedita spettacolo "Show Motor Live" (1,97 km).

Il giorno seguente, Sabato 11 Ottobre, la sfida si sposterà sui tre passaggi di "Valstagna" (11,84 km), "Le Laite" (7,10 km) e sui due della rispolverata "Laverda" (12,27 km).

"Dai video messi a disposizione dall'organizzatore" – conclude Facco – "le prove sembrano molto tecniche ed anche veloci, in alcuni tratti. Credo che la Toyota, con il passo più corto ed il motore a tre cilindri, possa dire la sua nello stretto. Vedremo come si comporterà nel complesso. Andremo a confrontarci con piloti che conoscono molto bene queste strade. Per noi sarà la prima volta ma arriviamo da un 1000 Miglia positivo e siamo molto fiduciosi."