L'11° Rally Valli della Carnia sarà magnifico contenitore di emozioni
Ampezzo di nuovo capitale dei motori tiene aperte le porte e si gode l'allegria del momento: 91 equipaggi e 10 nazioni al via
Ampezzo (UD), 22 settembre 2025_ Forse si esagera, ma forse anche no. Questa è la settimana più bella dell'anno per Ampezzo e dintorni, quella caratterizzata dal Rally Valli della Carnia che sta per celebrare l'undicesima edizione organizzata da Carnia Pistons. C'è un'atmosfera speciale in paese, un'impennata di allegria, orgoglio, condivisione. Porte aperte alla gente che viene da fuori, la capitale della Carnia libera è pronta ad accogliere i 91 equipaggi iscritti da 10 nazioni diverse, con tutto il loro seguito di accompagnatori a vario titolo. Sport e turismo a braccetto, quello che è nel dna dei rally da sempre e a maggior ragione per l'International Rally Cup che ha scelto il Valli della Carnia come finale della serie Pirelli per il secondo anno consecutivo. Tutti i migliori in classifica saranno al via venerdì prossimo alle 18 in punto, e incroceranno le ruote con tanti stranieri di valore, primo fra tutti il norvegese Andreas Mikkelsen per pedigree iridato, ma anche lo svedese Mille Johansson, giovanissimo conduttore nel mondiale junior. Il numero 1, "ca va san dire", sulla Skoda Fabia BC Vision di Mikkelsen. E poi nell'ordine il vincitore della passata edizione, lo sloveno Bostjan Avbelj pure su Skoda, il capoclassifica dell'Ircup Andrea Nucita su Citroen C3, le altre tre Skoda di Stefano Albertini, Marco Silva, Marcello Razzini, poi la Hyundai i20N di Filippo Bravi, primo al Carnia 2021 e 2023. Azzardando un pronostico, il podio assoluto è questione che riguarda questi sette piloti, ma il resto della truppa con le vetture Rally2 giocherà carte importanti da outsider, verificando le credenziali di Johansson che partirà con il n. 18 davanti a Nicola Cescutti, friulano tre volte terzo e una volta secondo nelle dieci edizioni di Valli della Carnia finora in archivio. Giovedì si comincia con le ricognizioni autorizzate sul percorso, dalle 8 alle 18, anche dalle 20 alle 22 per le ps di "Passo Pura" e "Voltois".
In allegato foto Pro One Media