Castelnuovo Scrivia (Al) – Weekend che si preannuncia scoppiettante quello che attende Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina sarà impegnata nella Finale Nazionale di Coppa Italia, già conquistata al Rally della Lanterna nella scorsa stagione, e nel tempio della velocità.
La sede nella quale si sfideranno i migliori interpreti qualificatisi tramite le varie Coppe di Zona quest'anno è il 22° Rally del Tirreno – Messina. Le strade siciliane decreteranno così i vincitori della Coppa Italia.
Con tre vittorie e due secondi posti in Zona 8 il salentino Francesco Rizzello scende i Sicilia per sfidare i rivali a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 che l'ha accompagnato per tutto l'arco della stagione e con Cristian Quarta alle note saranno sicuramente tra i protagonisti che si contenderanno il titolo.
Forte della vittoria conquistata proprio nella zona siciliana e spinto dall'entusiasmo di correre sulle strade della propria regione Emanuele La Torre farà di tutto per portarsi a casa un titolo che avrebbe dell'incredibile in quella che è la sua prima stagione piena su una vettura da assoluto. Con lui sulla Skoda Fabia Rs Rally2 ci sarà Rosario Siragusano.
Arriva dalla cavalcata in Zona 8, come Rizzello, anche l'equipaggio formato da Carmine Tribuzio e Mattia Cipriani. Il pilota di Cassino ha ottenuto una bellissima vittoria nella gara di casa, il Rally del Lazio, e sugli asfalti messinesi proverà a rompere le uova nel paniere ai numerosi sfidanti. Anche lui sarà in gara con l'ultima versione della berlina 4x4 della casa ceca.
A caccia del titolo nella classe Super1600 ci saranno invece i piemontesi Luigi Fogliati e Marco Amerio che proveranno a mettere quella che sarebbe una ciliegina sulla loro stagione a bordo della sempre affascinante Renault Clio.
Dagli asfalti della Trinacria... a quelli di una delle piste più veloci della Formula 1. Si corre infatti all'interno dell'autodromo di Monza la nona edizione dello Special Rally Circuit organizzato da Vedovati Corse. In quello che è stato ribattezzato "il monzino" saranno quattro le vetture impegnate.
Luca Potente torna alle gare dopo un anno di assenza e per farlo ha scelto la Skoda Fabia Rs Rally2 e la collaborazione del fido Pietro D'Agostino sul sedile di destra. Sarà un weekend alla ricerca degli automatismi perduti con l'obbiettivo di divertirsi provando a spingersi il più in alto possibile in classifica.
Reduce da un ritorno alle corse non troppo fortunato il bergamasco Roberto Gotti sarà della partita con la stessa Skoda Fabia Rally2 Evo utilizzata al recente Rally del Sebino. Con lui ci sarà il suo conterraneo Marco Bergonzi che viene da una stagione nel quale si è equamente diviso tra il quaderno delle note e il volante.
Una Peugeot 208 Rally4 è pronta per il 22enne pavese figlio d'arte Davide Brega che con Paolo Zanini sul sedile di destra andrà all'attacco del circuito brianzolo alla ricerca di un risultato per chiudere al meglio la propria stagione rallystica.
Come ormai da tradizione la kermesse di fine stagione nel tempio della velocità è l'occasione per comporre l'equipaggio figlia – padre formato da Chiara e Aldo Brambilla che accomunati dalla stessa grande passione per le corse saranno al via anche quest'anno con una Peugeot 208 Rally4.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.