23.09.2025 – È con due vittorie assolute che la scuderia EASI ha concluso domenica il 48° Rally 1000 Miglia, valido come settima gara del Trofeo Italiano Rally (seconda a coefficiente 1,5) e della Coppa Rally di Zona 3 (coefficiente 1,5), e il 32° Rally del Rubinetto – 11° Rally 2 Laghi, quinta tappa della Coppa Rally di Zona 1.
48° RALLY 1000 MIGLIA
Andrea Crugnola e Andrea Sassi hanno vinto la gara a bordo di una Citroën C3 Rally2 di FPF Sport. Il varesino, alla terza vittoria in carriera nella corsa organizzata da AC Brescia, ha preso la leadership dopo la prima prova della domenica, recuperando i pochi decimi persi sabato sulla lunga Pertiche. Grazie anche a una scelta di gomme Pirelli più morbide ha fatto la differenza sugli avversari, vincendo cinque prove su sette.
Jacopo Facco e Nicola Doria hanno terminato con un buonissimo nono posto assoluto sulla Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally. I due, che hanno anche conquistato la prima piazza nell'Under 25, sono riusciti a chiudere con una buona progressione che li ha portati a rimanere stabilmente nella top ten.
32° RALLY DEL RUBINETTO – RALLY 2 LAGHI
Terza vittoria stagionale e seconda in carriera al Rally del Rubinetto per Ivan Carmellino, che con Massimo Minazzi alle note e sulla Skoda Fabia RS Rally2 di Roger Tuning è riuscito a recuperare dopo aver perso la testa della corsa a metà della giornata di domenica: vincendo cinque prove su sette, i due hanno conquistato il terzo successo del loro 2025.
Podio sfiorato per Fabrizio Margaroli e Massimiliano Rolando: i due, alla guida di una Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Balbosca, hanno condotto una gara veloce e costante che li ha visti chiudere due volte nella top tre. Nonostante i loro sforzi, il podio è rimasto a una sola posizione anche dopo l'ultimo controllo orario.
Gara finita troppo presto per Massimo Margaroli e Massimiliano Vairoli, fermi nel corso della sesta e penultima prova speciale quand'erano settimi assoluti: erano in gara su una Skoda Fabia RS Rally2 preparata da SMD Racing. Una toccata ha portato l'equipaggio a staccare una ruota, e per questo sono stati costretti al ritiro.