Di Claudio su Lunedì, 29 Settembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Daniele Berger a RallyLegend, un evento unico nel panorama mondiale

Ormai orientato a non seguire un programma strutturato finalizzato a un campionato, ma a partecipare a gare mito al volante della Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement, il pilota della Val Chisone, dopo il successo ottenuto alla Cesana-Sestriere, viene ammesso a RallyLegend, la gara totem per tutti i rallisti, accanto ai grandi della specialità, con a fianco il navigatore di Villar Perosa Simone Minetto

VILLARETTO (TO), 25 luglio – Ormai legato in modo ferreo alla Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement, Daniele Berger si appresta a coronare un altro sogno rallistico: la partecipazione come pilota a RallyLegend, la kermesse rallistica in programma a San Marino e dintorni da giovedì 2 a domenica 5 ottobre, insieme al navigatore di Villar Perosa Simone Minetto, che lo affianca da un paio di anni.

"Il 2025 è un anno di grandi soddisfazioni. Doppo il successo nella categoria rally alla Cesana-Sestiere, essere ammessi a Rally Legend equivale a una vittoria" afferma il pilota di Villaretto "RallyLegend è una gara che porta San Marino il fior fiore dei piloti del Olimpo del rallismo mondiale ed essere accettati dagli organizzatori fra gli iscritti è una soddisfazione ancor prima di salire in vettura" sottolinea Berger, riferendosi ai tanti campioni presenti alcuni iridati come Miki Biasion, il finlandese Kalle Rovanperä, lo svedese Stig Blomqvist, e funamboli di tutte le epoche che hanno fatto sognare quali Markku Alen, François Delcour, Tony Fassina, Gigi Galli (che disporrà di una Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement, gemella di quella di Berger) Piero Longhi, Hollie McRae, figlia dell'indimenticabile Colin, Armin Schwartz, Gustavo Trelles, Adartico Vudafieri, i nomi di spicco che saranno al via fra gli oltre 200 iscritti.

Daniele Berger è stato spettatore in un paio di occasioni all'evento sammarinese. "È un appuntamento cui tutti gli appassionati di rally vogliono assistere; purtroppo impegni di lavoro in occasione della gara mi hanno impedito la trasferta in troppe occasione. Per quanto riguarda, invece, la partecipazione da pilota sono emozionato; portare la C3 WRC Plus su quel percorso con un misto di terra e di asfalto sarà molto impegnativo. Le prove le conosceremo, come tradizione, solo in occasione delle ricognizioni autorizzate, ma RallyLegend non ha lo stesso valore cronometrico delle altre gara. Al 'Legend' si va per lo spettacolo, per l'atmosfera, per essere fianco a fianco con piloti e navigatori che hanno fatto la storia" conclude il pilota della Val Chisone.

La 23esima edizione di RallyLegend richiama spettatori e concorrenti a San Marino e dintorni da martedì 30 settembre quando apriranno le verifiche sportive e tecniche che proseguiranno anche mercoledì 1 ottobre e giovedì 2 ottobre. Nel frattempo i concorrenti avranno l'opportunità di visionare il percorso e giovedì 2 ottobre testare le loro vetture da gara dalle 12.00 alle 16.00 in località "I Laghi". Sempre giovedì mattina aprirà il RallyLegend Village, vero paradiso per tutti gli appassionati di rally, dove acquistare gadget, incontrare i grandi campioni e vedere macchine da sogno. RallyLegend accenderà ufficialmente i motori venerdì 3 ottobre alle 19.30 per lo spettacolo che durerà sino alle 15.00 di domenica 5 ottobre. RallyLegend 2023 si sviluppa su un percorso di 239,38 km suddiviso in dieci prove speciali per un totale di 81,66 km cronometrati.